Questo ti sembra un limite sensato?
http://img534.imageshack.us/img534/9...0518803771.jpg
Prova a collegare il cervello prima di parlare in siffata maniera, sarebbe cosa gradita.
Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Questo ti sembra un limite sensato?
http://img534.imageshack.us/img534/9...0518803771.jpg
Prova a collegare il cervello prima di parlare in siffata maniera, sarebbe cosa gradita.
Grazie.
e le striscie gialle che ci fanno? ...mi sa che ci sono lavori in corso
... siamo alle solite... uno stato alla disfatta.
Mi piacerebbe sapere se quei sindaci che mettono i l cartello di inizio paese ad un km circa dalle prime case (e non sto scherzando, in certi luoghi ogni anno il cartello viene spostato sempre di qualcosina in più) lo fanno per prevenzione o per altro.
Ma è mai possibile? in Austria il limie dei 50 nei paesi viene imposto solo dove proprio non se ne può fare a meno e prima di tale limite l'ingresso del paese viene limitato ai 70km/h.
Viva i sindaci della nostra penisola................. e i loro solerti vigli urbani di 'sto calippo......!!!!!!!!!!!!
Quelle sono la meno, era solo un esempio di un limite a dir poco assurdo, 50km/h messi in posto dove sarebbero opportuni i 90km/h. Fortuna che sono per dare disciplina e controllo ad una societa' civile! Vorrei vedere i curriculum vitae dei responsabili all'urbanistica che se ne escono con queste genialate.
secondo me questi velox se fossero messi in posti realmente a rischio,quindi nei centri abitati,dove realmente ci sono persone sarebbero giustissimi,e i 50 kmh anche,il fatto è che vengono messi in zone dove è facile,anche senza volere,sforare i limiti,questo purtroppo è per fare cassa,quindi gli unici ad essere in regola,in fine dei conti,sono quelli che non sono capaci a guidare che ti fanno i 40 su un rettilineo e poi ti tagliano la strada tranquillamente
Eccomi,facciamo un po il riepilogo:
Non sono un vigile urbano,nemmeno li sto difendendo dicendo che le regole vanno rispettate,a loro non entra in tasca nulla dei soldi delle sanzioni.
Se dovessi pero scegliere tra uno che fa gli 80 all'ora in città e un vigile,la seconda opzione sarebbe quella smarcata.
In linea di massima cerco di rispettarli i limiti,e non in base alla mia discrezione,se un giorno mi dovesse arrivare la sanzione a casa,se giusta e nel rispetto delle norme,la pago,altrimenti faccio ricorso all'autorita competente,meglio se al prefetto.Lamentarsi non ha senso,bisogna sempre agire,per non perdere tempo invano.
Se poi vogliamo parlare dei limiti di velocità pooco chiari,allora sia pre una porta,basta poi riempire gli uffici competenti di esposti,mote volte vale la pena di perdere piu volte 10 minuti nel concretizzare un malumore mettendo le robe per iscritto nell'ufficio giusto.
Sulla Milano Meda ci sono dei limiti di velocità che passano da 90 a 70 km/h in 30 mt,dubito che sia stata una svista,ma basta intasare gli uffici giusti di proteste e segnalazioni,eventualmente se le persone fossero anche compatte per una giusta causa sarebbe opportuno anche qualche servizio al tg.
Ribadisco che le regole le devono rispettare tutti,e il tutto comprende trasgressori e sanzionatori.
scusate ma a quanto dovrebbero essere fissati i limiti per essere considerati giusti? :cipenso:
Curva cieca con carreggiata stretta a doppio senso di circolazione,con una discesa alla fine della curva?.
Non saranno giusti per te che sei un superpilota ma ti assicuro che puo essere abbondante per la maggior parte degli utenti della strada...ma io dico,ti guardi intorno e ai semafori rendendoti conto della qualità della gente che ha la patente in questo paese?
La tua domanda è interessante.
In italia il massimo sarebbe se ognuno si facesse i suoi come meglio crede