Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
è salito anche il tasso d'interesse
:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
:cry:
l'hanno detto in tv ieri,io sono x il fisso magari pago di più,ma so quello che pago,oppure per quelli rinegoziabili ogni 2 o 5 anni meglio se 2:tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
l'hanno detto in tv ieri,io sono x il fisso magari pago di più,ma so quello che pago,oppure per quelli rinegoziabili ogni 2 o 5 anni meglio se 2:tongue:
si l'avevo sentito....io ho il variabile e per ora ho risparmiato un sacco di soldi! il fisso lo fanno in pochi...è vero che sai quel che paghi ma anche vero che se avessi avuto il fisso in questi due anni ci avrei perso migliaia di euro all'anno! :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
si l'avevo sentito....io ho il variabile e per ora ho risparmiato un sacco di soldi! il fisso lo fanno in pochi...è vero che sai quel che paghi ma anche vero che se avessi avuto il fisso in questi due anni ci avrei perso migliaia di euro all'anno! :wink_:
si hai ragione,ma da 2 anni a questa parte,e quando sono saliti:rolleyes::rolleyes:
teoricamente siamo in ripresa,quindi i tassi non faranno altro che salire,quindi chi farà il variabile andrà a pagare di più
Io non mi sono ancora posto il prob,ma un domani io preferisco andare sul sicuro,spendere di più ma avere certezze
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
si hai ragione,ma da 2 anni a questa parte,e quando sono saliti:rolleyes::rolleyes:
teoricamente siamo in ripresa,quindi i tassi non faranno altro che salire,quindi chi farà il variabile andrà a pagare di più
Io non mi sono ancora posto il prob,ma un domani io preferisco andare sul sicuro,spendere di più ma avere certezze
si sicuramente saliranno ......ma il miglior fisso che riuscivo a spuntare 3 anni fa era intorno al 5.30 o 5.40....comuqnue un abisso rispetto a quanto pagato finora e anche se aumentano dovrebbe succedere un cataclisma per portarli oltre questa soglia!
chiedi ai dipendenti delle banche quale tasso scelgono per i loro mutui.....nessuno di loro fa il fisso! nel lungo periodo col variabile rispari sempre qualcosa rispetto al fisso! ovvio che hai il rischio di un impazzimento...ma in quel caso il problema sarebbe talmente esteso che sarebbe inevitabile correre ai ripari!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
si sicuramente saliranno ......ma il miglior fisso che riuscivo a spuntare 3 anni fa era intorno al 5.30 o 5.40....comuqnue un abisso rispetto a quanto pagato finora e anche se aumentano dovrebbe succedere un cataclisma per portarli oltre questa soglia!
chiedi ai dipendenti delle banche quale tasso scelgono per i loro mutui.....nessuno di loro fa il fisso! nel lungo periodo col variabile rispari sempre qualcosa rispetto al fisso! ovvio che hai il rischio di un impazzimento...ma in quel caso il problema sarebbe talmente esteso che sarebbe inevitabile correre ai ripari!
Beh ovvio bisogna informarsi,poi ripeto adesso ho letto che ci sono quelli rinegoziabili periodicamente,quindi cmq si ha la possibilità di cambiare in base alla situazione e stare più tranquilli,al momento giusto valuterò il da farsi:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
RISPO
Ah ecco!!!:biggrin3:
In effetti ora voglio informarmi in comune per sapere che valore hanno le case al mq in quella zona, giusto per avere un termine di paragone.
Per la questione "comprare su disegno" non posso darvi torto anche se chi lavora in quel settore da queste parti mi ha detto che il costruttore se la passa parecchio bene.
Mi hanno detto anche di informarmi per sapere a che punto è la concessione.
Oggi ho avuto un primo contatto con il costruttore che quando mi ha presentato il progetto mi ha calcolato i metri quadri del piano terra al 100%, alchè io gli ho fatto notare che una parte del piano da catasto è garage e mai lo avrei pagato per intero, lui mi ha risposto che loro lo rifiniranno come il salotto e quindi lo considerano al 100%, io gli ho risposto che se arriveremo a trattare io comprerò quello che risulta al catasto, non quello che pare a loro!.....cominciamo bene!!!
La posizione fiscale ed economica di un impresa non vale niente, le persone per cui lavoro io fanno una societa' per ogni cantiere, puo' essere una srl o una immobiliare, se il cantiere non va si chiude la societa' e il costruttore sta come prima:wink_:
Per quanto riguarda i costi, un garages e' sempre un garages, cioe' sup. accessoria, se non ci fanno i garages faranno diversi abusi, sia per i calcoli delle superfici di urbanizzazione, sia per il fattore diretto della costruzione.
In questi casi c'e' poco da fare, controlla che l'altezza sia giusta, che ci sia ventilazione e aereazione, e accetti di comprare una cosa che nel futuro potrebbe pesarti, poiche' in una possibile futura vendita tu vendi un garages, e anche in quel caso o trovi qualcuno a cui va bene cosi' o ciccia.
Puoi usarla come arma di contrattazione, cioe' gli dici che per sanare la cosa dovrai spendere per il condono o per una richiesta in sanatoria.
Altrimenti lo puoi minacciare, se non mi fai il prezzo che dico io quando vai a chiedere l'abitabilita' denuncio tutto:wink_:
Contatta il progettista e il direttore dei lavori, sono riportati sul cartello, e chiedi loro se sono a conoscenza del fatto, se si fai notare anche loro che le pene per false dichiarazioni e certificazioni sono diventate piuttosto aspre e che ti dispiacerebbe dover denunciare tutti:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
si sicuramente saliranno ......ma il miglior fisso che riuscivo a spuntare 3 anni fa era intorno al 5.30 o 5.40....comuqnue un abisso rispetto a quanto pagato finora e anche se aumentano dovrebbe succedere un cataclisma per portarli oltre questa soglia!
chiedi ai dipendenti delle banche quale tasso scelgono per i loro mutui.....nessuno di loro fa il fisso! nel lungo periodo col variabile rispari sempre qualcosa rispetto al fisso! ovvio che hai il rischio di un impazzimento...ma in quel caso il problema sarebbe talmente esteso che sarebbe inevitabile correre ai ripari!
Una roba tipo la Grecia????........................OCCHIO..............
-
Ripeto....modestamente ci sono troppe idee in questo 3d da alcuni intervenuti a dir poco confuse.
Con la nuova normativa inerente l'acquisto di abitazioni in costruzione esiste l'obbligo di fornire all'acquirente una polizza fidejussoria a garanzia di tutte le somme versate in anticipo (caparra e acconti) quindi anche se il venditore fallisce i soldi sono salvi perchè si procede ad escutere la polizza!
Il 30% di sconto acquistando su carta (lottizzazione autorizzata,progetti approvati, etc etc) è pura FANTASIA.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gian
Ripeto....modestamente ci sono troppe idee in questo 3d da alcuni intervenuti a dir poco confuse.
Con la nuova normativa inerente l'acquisto di abitazioni in costruzione esiste l'obbligo di fornire all'acquirente una polizza fidejussoria a garanzia di tutte le somme versate in anticipo (caparra e acconti) quindi anche se il venditore fallisce i soldi sono salvi perchè si procede ad escutere la polizza!
Il 30% di sconto acquistando su carta (lottizzazione autorizzata,progetti approvati, etc etc) è pura FANTASIA.
bene a sapersi.....ma bisogna anche vedere che clausole prevede la polizza se sia a prima escussione ecc.ecc e le eccezioni che può opporre il fidejussore! ma già mi pare una tutela accettabile!
quoto in toto il 30 per cento di sconto.....una roba mai sentita.....
-