Visualizzazione Stampabile
-
il mio compagno di merende motociclistiche ha fatto il passo... da day 675 a ktm rc8..
ovviamente entrambe non si discutono.. ma mi ha detto che i feeling che gli ha dato la 675 non si e' ripetuto.. de figli , qualche acciacco e un po' di coscienza in piu' hanno fatto il resto..
rc8 purtroppo su strada non si gode molto..troppo rigida e scorbutica su asfalti non proprio vellutati..
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
redcell
il mio compagno di merende motociclistiche ha fatto il passo... da day 675 a ktm rc8..
ovviamente entrambe non si discutono.. ma mi ha detto che i feeling che gli ha dato la 675 non si e' ripetuto.. de figli , qualche acciacco e un po' di coscienza in piu' hanno fatto il resto..
rc8 purtroppo su strada non si gode molto..troppo rigida e scorbutica su asfalti non proprio vellutati..
lo credo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
tempi alla mano va meno della tua, richiede piu impegno fisico, si rompe di piu..forse...costa un botto.......oltre a essre brutta come il peccato......
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
mio cuggggggino con questa è velocissimo ....
Io amo questi uomini !! :wub::wub::wub:
-
-
gran bella moto........pulita nella linee e anche ottima la soluzione dello scrico sotto carena.......molto meglio delle rivali jap e piu' guidabile di MV e Ducati 1198
-
[QUOTE=crisgas;3966038]io l'ho provata sia a castelletto che al mugello quindi 2 piste molto diverse be devo dire che la moto mi ha impressionato agile , comoda e motore sempre pronto con una frenata da urlo,
nel misto secondo me è imbattibile ma anche nel veloce non se la cava male....
forse una delle moto piu belle che abbia mai provato ed è molto diversa dalla daytona sia come erogazione che come impostazione la rc8 è molto piu comoda e stanca meno a guidarla....per la linea va a gusti ma secondo me è unica
sicuro che tempi alla mano va di meno, riscontri?
come impegno fisico ti posso dire che la daytona 675 è molto piu affaticante in quanto ha una guida tutta sul manubrio l'rc8 al contrario è la supersportiva col manubrio piu alto, me ne sono accorto quando
sceso dalla mia daytona e salito sulla rc8 a castelletto che è un budello stretto ho notato questa differenza[/QUOT
dire che la daytona675 è più veloce di un rc8 in pista sinceramente non ne sarei così sicuro...innanzi tutto l'rc8 ha una cisclistica sviluppata in esclusiva da wp forche mono e ammoryizzatore di sterzo,il motore è lo stato dell'arte per quanto riguarda i bicilindrici con 150 cv alla ruota e 12 kmg di coppia 8200 giri con un peso di 198km in ordine di marcia...sulla carta non ce paragone ragazzi e a parità di manico penso proprio che in pista l'rc8 sia più competitiva.per strada sicuramente la daytona per facilita d'uso erogazione lineare e assenza di vibrazioni...cmq SONO ANDATO A VEDERLA STA MATTINA E....MI SONO INNAMORATO:wub:
-
[QUOTE=marco t301;3970849]
Citazione:
Originariamente Scritto da
crisgas
io l'ho provata sia a castelletto che al mugello quindi 2 piste molto diverse be devo dire che la moto mi ha impressionato agile , comoda e motore sempre pronto con una frenata da urlo,
nel misto secondo me è imbattibile ma anche nel veloce non se la cava male....
forse una delle moto piu belle che abbia mai provato ed è molto diversa dalla daytona sia come erogazione che come impostazione la rc8 è molto piu comoda e stanca meno a guidarla....per la linea va a gusti ma secondo me è unica
sicuro che tempi alla mano va di meno, riscontri?
come impegno fisico ti posso dire che la daytona 675 è molto piu affaticante in quanto ha una guida tutta sul manubrio l'rc8 al contrario è la supersportiva col manubrio piu alto, me ne sono accorto quando
sceso dalla mia daytona e salito sulla rc8 a castelletto che è un budello stretto ho notato questa differenza[/QUOT
dire che la daytona675 è più veloce di un rc8 in pista sinceramente non ne sarei così sicuro...innanzi tutto l'rc8 ha una cisclistica sviluppata in esclusiva da wp forche mono e ammoryizzatore di sterzo,il motore è lo stato dell'arte per quanto riguarda i bicilindrici con 150 cv alla ruota e 12 kmg di coppia 8200 giri con un peso di 198km in ordine di marcia...sulla carta non ce paragone ragazzi e a parità di manico penso proprio che in pista l'rc8 sia più competitiva.per strada sicuramente la daytona per facilita d'uso erogazione lineare e assenza di vibrazioni...cmq SONO ANDATO A VEDERLA STA MATTINA E....MI SONO INNAMORATO:wub:
in èpisdta visti i risultati n stock...non mi pare propio competitiva...nelle compartaive se nopn prendi la R arrivi dietro alla rsv che è un progetto vecchio...ma doti dinamiche alla mano è meglio delal kappa.
poi le prime serie non avevano l ultimo motore e un cambio discutibile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplexperience
io mi informerei molto ma molto bene riguardo all'affidabilità,sia di motore sia,soprattutto,di meccanica. se ne leggono di ogni riguardo all'affidabilità delle ktm da strada. cose da pazzi. motori che saltano,telai che si rompono...:blink::blink::cry: bella è bella però!:wub:
bhe, se ti fai un giro nella sezione street, ti rendi conto che anche in triunz siano saltati parecchi alternatori per dirne una...
-
[QUOTE=MrTiger;3971000][QUOTE=marco t301;3970849]
in èpisdta visti i risultati n stock...non mi pare propio competitiva...nelle compartaive se nopn prendi la R arrivi dietro alla rsv che è un progetto vecchio...ma doti dinamiche alla mano è meglio delal kappa.
poi le prime serie non avevano l ultimo motore e un cambio discutibile. Anche se la rc8 non ha ottenuto buoni risultati ciò non toglie che sia un ottima moto...per dirla tutta quest'anno la ktm con la rc8 ha vinto il campionato produttori nel campionato sbk tedesco