Visualizzazione Stampabile
-
Forse l'assegno che hanno staccato loro è molto più sostanzioso di quello che serve a comprare una Triumph. La fantasia senza soldi non va lontano ma d'altra parte i soldi non si portano dietro automaticamente tutta la fantasia necessaria. Rifacendosi a un costruttore famoso ma estinto non ci si può sottrarre al confronto con i suoi prodotti. Personalmente li apprezzo perchè hanno le idee chiare su cosa vogliono, ma il trittico della CR&S mi entusiasma un pò di più, e anche il loro prodotto.
Beati loro, comunque, che possono costruirsi la moto che più gli piace... :wink_: ....ma da qui a pensare che piaccia a tutti....
Citazione:
Originariamente Scritto da
sarracino5
belle parole....
anche per chi ha criticato come fanno le moto, in relazione a come si scrive nei forum!
non sapevo quì si fosse all'accademia della crusca
Alt, io non ho criticato la moto.....ho solo supposto come potrebbe essere, se l'hanno costruita con gli stessi criteri coi quali hanno costruito le frasi sul sito. Lascia pure fuori l'accademia della crusca. Trent'anni fa presentando un tema del genere prendevi un 5 in italiano in prima media. :wink_:
-
non credo abbiano la presunzione di creare una moto che piaccia a tutti!
hanno cercato di spiegare quale fosse la loro filosofia nella parte bio del sito!
io l'ho trovato un racconto appasionato e sincero!
detto questo le tue opinioni sulla cr&s sono rispettabilissime (a me la duu piace come una cambiale scaduta) ma sono solo opinioni appunto! come quelle degli altri di questo forum!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ipcress
Premesso che non ho nessun rapporto con i tre uomini che hanno realizzato questa moto... trovo però che commenti come questo siano fuori luogo... ho letto la storia che c'è dietro questa loro realizzazione... non stiamo parlando di un progetto industriale che ha alle spalle capitali, tecnologia ed uffici tecnici... qui mi sembra ci sia innanzitutto molta passione, per il marchio prima di tutto e poi per le belle moto, esattamente la stessa passione che muove anche quelli come me, che stanno sempre a pensare a come potrebbe essere la moto ideale. Dunque, dal punto di vista di chi, come massima espressione di fantasia, stacca un assegno per acquistare una Triumph, una Ducati o una BMW dal concessionario, direi che ci dovrebbe essere la massima ammirazione per chi voleva una Laverda ed allora se l'è COSTRUITA.
sicuramente sono tre superappassionati.
e li capisco benissimo.
quando io comprai Laverda me lo sconsigliarono in quanto gia' in declino.
la acquistai lo stesso e la regalai a mio figlio.
ci andava come una saetta.
una moto non bella.
BELLISSIMA.
unica , rossa , italiana.
davanti a questo grande sfrozo e tributo mi levo il cappello.
tuttavia non so' se ( anche potendo ) staccherei di nuovo un assegno..
e ve lo dico scrivendo a pochi metri da due SF750 original Breganze!!:wub:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ipcress
Premesso che non ho nessun rapporto con i tre uomini che hanno realizzato questa moto... trovo però che commenti come questo siano fuori luogo... ho letto la storia che c'è dietro questa loro realizzazione... non stiamo parlando di un progetto industriale che ha alle spalle capitali, tecnologia ed uffici tecnici... qui mi sembra ci sia innanzitutto molta passione, per il marchio prima di tutto e poi per le belle moto, esattamente la stessa passione che muove anche quelli come me, che stanno sempre a pensare a come potrebbe essere la moto ideale. Dunque, dal punto di vista di chi, come massima espressione di fantasia, stacca un assegno per acquistare una Triumph, una Ducati o una BMW dal concessionario, direi che ci dovrebbe essere la massima ammirazione per chi voleva una Laverda ed allora se l'è COSTRUITA.
sarà pure fuori luogo, ma nulla aggiunge al panorama motociclistico..
pur sapendo che si vive di nostalgia..ma nel corso di questi anni credo si siano viste opere, seppur in numeri piccoli, altrettanto degne e con un po' di originalità in più
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Herbie 53
sarà pure fuori luogo, ma nulla aggiunge al panorama motociclistico..
pur sapendo che si vive di nostalgia..ma nel corso di questi anni credo si siano viste opere, seppur in numeri piccoli, altrettanto degne e con un po' di originalità in più
Nulla aggiunge non direi, non mi risulta che ci siano altri bicilindrici Laverda in giro. Ed inoltre, mia considerazione personale, in un panorama motociclistico in cui si va verso le "crossover", i motori a 6 cilindri e pesi normalmente oltre i 250 kg, una bicilindrica di 750 cc e peso contenuto mi sembra sia un'ottima novita. Se queste le vogliamo chiamare nostalgia e scarsa originalità, beh, allora ben vengano.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
...è tua???:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Dog
...è tua???:w00t:
Già... è tua? e quell'altro mezzo che si intravede sullo sfondo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ipcress
Già... è tua? e quell'altro mezzo che si intravede sullo sfondo?
....giallo o verde????