Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
@ndre@
doppia minky@
no in apnea io vado lungo i scogli:cry:
tipo cozza o paguro
:ph34r:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
@ndre@
doppia minky@
no in apnea io vado lungo i scogli:cry:
tipo cozza o paguro
:risate2::risate2::risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
dabò ? :blink::blink:
minkia 25m son già tanti x me :sbornia3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
@ndre@
25m in apnea???:blink::blink:
beh? si tra il metro e sessanta ed i 2,10 della piscina si e no equivalgono a quanto in profondità, 14-15 metri? forse qualcosa meno visto che quando sono molto allenato scendo tranquillamente fino a -17.
Quando arriverò a 50 metri lineari sarò soddisfatto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spennacchiotto
Orca se continui così tra qualche mese sarai tu a far venire gli attacchi di panico alla Pellegrini.
il fondo va bene, ora devi curare la velocità.
distanze più brevi (100m) e veloci, con tempi di recupero intorno ai 15-20 secondi tra le serie
è quello che ho fatto fino a poco tempo fa, per allenare le gambe le mie serie erano da 100 m , variando le condizioni volta per volta: stile, tavoletta, stile con pinne, stile con pinne e zavorra, tavoletta con pinne e zavorra, stile palette, pinne e zavorra.
ma su che tempi dovrei assestarmi?
grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
orcablu
beh? si tra il metro e sessanta ed i 2,10 della piscina si e no equivalgono a quanto in profondità, 14-15 metri? forse qualcosa meno visto che quando sono molto allenato scendo tranquillamente fino a -17.
Quando arriverò a 50 metri lineari sarò soddisfatto.
è quello che ho fatto fino a poco tempo fa, per allenare le gambe le mie serie erano da 100 m , variando le condizioni volta per volta: stile, tavoletta, stile con pinne, stile con pinne e zavorra, tavoletta con pinne e zavorra, stile palette, pinne e zavorra.
ma su che tempi dovrei assestarmi?
grazie
non sono in grado di risponderti perchè dipende dalle tue potenzialità.
se non hai fatto recentemente una visita medico-sportiva, per sicurezza non andrei tanto oltre i 130/135 battiti (cardiaci) al minuto, ma fatti consigliare da un allenatore