... :coool:
Visualizzazione Stampabile
... :coool:
vuoi che citi un po' di giurisprudenza sull'art. 186 c.d.s. ?
Sent. C. Cass.
n. 28219/09 del 9 Luglio 2009
Guida sotto l’effetto di stupefacenti: stato di alterazione va accertato con esame tecnico. Così ha stabilito la Cassazione, la quale ha avuto modo di confermare come l’alterazione del conducente debba essere accertata attraverso un esame tecnico su campioni di liquidi biologici. Per configurarsi la contravvenzione di guida sotto l'influenza di sostanze stupefacenti, è necessario escludere che lo stato di alterazione possa essere desunto da elementi sintomatici esterni, come invece e' ammesso per l'ipotesi di guida sotto l'influenza dell'alcool (art. 186 CdS), in quanto l'accertamento richiede conoscenze tecniche specialistiche in relazione alla individuazione ed alla quantificazione delle sostanze. Costituisce "opzione scientifica non arbitraria", inoltre, il fatto che la presenza del principio attivo stupefacente persista per un certo arco temporale, della durata anche di diversi giorni, dopo l'assunzione dello sostanza. Ciò implica che, astrattamente, tale circostanza potrebbe non costituire prova certa al di là di ogni ragionevole dubbio di uno stato di "alterazione" da stupefacenti, che costituisce il proprium del reato di cui all'articolo 187 CdS.
Corte di Cass., IV sez. penale, nr. 28219/09 del 9.07.2009 (ud. 10.06.2009)
Corte di Cass., IV sez. penale, nr. 28219/09 del 9.07.2009 (ud. 10.06.2009)
ecco fatto!
sisissi adesso ti arrampichi sugli specchi come citi.. ehm.. come cita!
ìnkia!!!
non ti va bene niente, però! :dry:
http://1.bp.blogspot.com/_BX_JDIoe0l...-finger-b2.jpg
continui, perchè adesso posti herbie?
perché è più bravo di me ad arrampicarsi sugli specchi
porti sempre belle notizie .....