Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Scusa valter,ma se fosse una perdita d'aderenza per un angolo di piega troppo accentuato,la gomma non riprenderebbe grip sparandolo aria,ma finirebbe la scivolata.Lui è volato quado,dopo aver chiuso di colpo il gas,la gomma ha ripreso aderenza,classico highside,dove un tc ben settato poteva aiutare.
Ti faccio umilmente notare che a gas chiuso il TC non aiuta perchè non funziona...:tongue:
Secondo me lui è volato perchè ha cercato di riprenderla controsterzando, a quel punto ha messo la moto di traverso e la gomma (di traverso rispetto alla direzione del moto e quindi allo scorrere dell'asfalto...) ha ripreso grip quasi per forza. La versione "scivolata" è quella che è successa a me, in febbraio. Anche nel mio caso la potenza non c'entrava, tutto era dovuto al trasferimento di carico e all'inclinazione. La moto è scivolata di posteriore perchè non ho fatto in tempo a iniziare il controsterzo, e col senno di poi è andata meglio così. :rolleyes:
-
intanto la caduta è causa di quello che ha provocato lo scivolamento, dalle foto notiamo che innanzitutto la moto è molto piegata e il pilota esce poco con il corpo quindi poca impronta a terra, inoltre vediamo che il gas non è chiuso, (lo si nota comparandolo con le immagini successive) questo comporta che il pneumatico con la sua scarsa impronta a terra deve sopportare due forze, una data dall'accelerazione centrifuga del mezzo e una data dalla spinta del motore.
se andassimo a togliere una delle due la gomma non scivolerebbe così tanto, quindi le soluzioni sono 2 o si allarga la traiettoria o si taglia potenza pertanto un controllo di trazione sicuramente aiuta, il quanto dipende dal tempismo e tipo di taglio che questo applicherebbe in questa situazione.
l'accelerazione comporta anche un terzo fenomeno che va a creare problemi alla gomma, ovvero il cosidetto tiro catena che detta in modo molto semplicistico esercita una forza che fa estendere l'ammortizzatore, variando l'aderenza in quest modo si innescano una serie di oscillazioni che comporteranno una variazione continua di assetto e di conseguenza dell'angolo di sterzo e del raggio di curvatura e conseguentemente una variazione di impronta a terra del pneumatico.
tutto questo raggiunge un punto in cui l'oscillazione ha un ampiezza tale da lanciare in aria il pilota.
-
La smettiamo di prendere per i fondelli sto ragazzo per la stazza!!!!!!!!!!:ph34r:
PS....è più magro di me.....:cry:
:tongue::tongue:
-
Monta delle gomme che non dovrebbero avere paura dell'erogazione di una SV... e non sembra che stia rivoltando più di tanto la manopola dell'acceleratore.
Piuttosto è piegato oltremisura ma anche lontanissimo dalla corda, un paio di metri più a destra e sarebbe sulla sabbia all'esterno della curva... :ph34r: ... mi pare che quelle inclinazioni siano più naturali nei pressi del cordolo interno... :wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Scusa valter,ma se fosse una perdita d'aderenza per un angolo di piega troppo accentuato,la gomma non riprenderebbe grip sparandolo aria,ma finirebbe la scivolata.Lui è volato quado,dopo aver chiuso di colpo il gas,la gomma ha ripreso aderenza,classico highside,dove un tc ben settato poteva aiutare.
A me è successo in strada, per una concatenazione di eventi che insieme mi hanno fatto fare un bel volo.
La moto si pianta quando chiudi il gas, avere il fegato e la capacità di tenerlo aperto eviterebbe di far riprendere aderenza alla posteriore e per assurdo si risolverebbe con una specie di testacoda ma non è così!!! si chiude il gas e si vola...
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cybercipolla
A me è successo in strada, per una concatenazione di eventi che insieme mi hanno fatto fare un bel volo.
La moto si pianta quando chiudi il gas, avere il fegato e la capacità di tenerlo aperto eviterebbe di far riprendere aderenza alla posteriore e per assurdo si risolverebbe con una specie di testacoda ma non è così!!! si chiude il gas e si vola...
Io con la tiger son volato per un highside ed un altro l-ho evitato per culo.....
Se chiudi il gas di colpo sei fregato.
Il tc ti aiuta nella prima fase ,quando la gomma comincia a scivolare.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Il tc ti aiuta nella prima fase ,quando la gomma comincia a scivolare.....
è quello che penso anch'io!!!
-
evitando che ci sia un seguito alla scivolata, comunque dipende molto dalle tarature, se si usa un settaggio spinto per fare il tempo comunque scivola discretamente, se si usa in modo conservativo invece diventa veramente un impresa farla partire.
-