infatti..lo penso pure io....e' la famosa passione....:wub:
Visualizzazione Stampabile
beh abbi pazienza ma tutti i prodotti oramai son costruiti in cina, india ecc...ecc... e speso quello che ti viene venduto (contraffatto) è realizzato dalle stesse aziende che producono per i produttori tradizionali. non sempre, ma spesso è così.
quando ti piglia la passione per la passera e vuoi passarmene qualcuna, manda MP :coool:
non è proprio così, un esempio evidente le pinze prembo!
tutto il brembo racing è made in italy e da qualche parte ho anche pubblicato le foto delle differenze.
Mah... quello che vedo io è che per i troppi babbi, pirarti, falsofatturatori, taroccatori di marchi, non-pagatori dei fornitori, estremizzatori dell'Io chi segue le regole fà fatica a campare anche con l'abbonamento allo studio legale.
Nel casino, ogni tanto, càpita di fare buoni acquisti ma le regole sono andate a farsi friggere da mooolto tempo!
vogliamo anche parlare dei negozi on line che si spingono con più facilità a vendere in nero e di conseguenza avere un prezzo più basso? :rolleyes:
il commerciante, con tanto di negozio è più soggetto a controlli di ogni natura (ovviamente anch'egli potrebbe farlo):wink_:
[QUOTE=Segy;4226000]beh abbi pazienza ma tutti i prodotti oramai son costruiti in cina, india ecc...ecc... e speso quello che ti viene venduto (contraffatto) è realizzato dalle stesse aziende che producono per i produttori tradizionali. non sempre, ma spesso è così.
QUOTE]
Ecco questa è una considerazione che vale la pena approfindire: ma se la produzione è la stessa, ammesso che qualità delle materie e dei controlli pure sia la stessa, tra Originale e falso non c'è più differenza!
Voglio dire: paghiamo mooolto di più un pallone Nike perchè non lo fanno costruire ai bambini, non torturano le bestie da cuoio, non usano coloranti nocivi, ecc. Ma dalla fabbrichetta sperduta nel 3° mondo dove fanno gli originali escono pure i tarocchi, magari fatti nei turni di notte da quei bambini "salvati" dallo sfruttamento.
TOTALE: l'originale costa più di anni fà; anche il tarocco costa di più (più bello e più rischioso); tra i due la differenza s'è quasi azzerata; i poveri son sempre più poveri; a noi costa tutto di più.
Quando dicono che il nostro "modello di sviluppo" è alla frutta non mi pare si sbaglino di molto... voglio dire: a meno di non essere nella posizione di chi lucra enormemente su queste infamità non conviene più a nessuno "svilupparsi" così!