Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbo-555
ok, non mi sono spiegato...
non ti fanno male le ginocchia a fine giornata, si rovina l'articolazione! si consuma maggiormente l'articolazione, vista la posizione poco naturale...
era una gag la mia ....:biggrin3::biggrin3:
cmq è vero , a stare a Paperella ti distruggi di brutto !!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Teo78
era una gag la mia ....:biggrin3::biggrin3:
cmq è vero , a stare a Pecorella ti distruggi di brutto !!
:blink::blink:
-
se sei mancino a scrivere ma destro a tirare di piede, metti il destro avanti.
io comunuqe in affitto la prenderei come me la danno, provi e vedi... non perdere tempo all'inizio che poi magari dopo 3 ore devi rimuovere gli attacchi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
qualche lezione sarebbe di molta utilità
Già ma non riesco mai a trovare un momento per andare, appena potrò sicuramente una lezione di base la faccio, anche se la prima volta me la sono cavata :wink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianluca74
La differenza principale nel confronto sci-snowboard è questa :
A patto di avere gambe allenate e di non essere dei pantofolai
Lo sci è piu' semplice e meno faticoso nella prima fase di apprendimento , ti metti a "spazzaneve" e volendo scendi anche da una pista Rossa senza particolari problemi ...capito il meccanismo dopo pochi metri non hai problemi per frenare o cambiare direzione .
Lo snowboard non appena fai 5 metri sei a terra perchè non capisci subito come cambiare direzione , e come spingere sulle lamine , inoltre per frenare utilizzi istintivamente la torsione del busto che è il movimento scorretto per il corretto apprendimento.
Quindi , in una prima fase con lo Snow fai più "fatica" perchè sei costantemente con il "culo" per terra e rischi pure di farti male se ti avventure su piste con troppa pendenza inquanto la tavola non si sgancia in caso di caduta...quindi...prima regola...alza sempre la tavola da terra non appena cadi !
In una seconda fase , quando con lo SNow hai capito come spingere sulle lamine , come far ruotare la tavola utilizzando il tuo baricentro e la posizione delle spalle-braccia-testa ...progredire richiede meno sforzo e soprattutto , visti molti snowborader che praticano le piste ....meno tecnica ! Ognuno scende un po' come vuole , vedrai persone che caricano-scaricano la tavola
per una corretta spinta in curva e cambio lamina e chi invece se ne frega e scende in derapata continua (solitamente i freestylers) .
Con lo sci è l'opposto ....appena padroneggi la discesa a spazzaneve e pensi già di poter "prendere velocità" ti scontri con i problemi di avere una corretta postura del busto , con l'uso delle bacchette e con il fatto che devi utilizzare i 2 sci in maniera indipendente e controllarli contemporaneamente...
In breve...progredire è più difficoltoso e consigli vivamente un buon corso di almeno una settimana per imparare a scendere a sci uniti....
In ultimo...per scendere in neve fresca o fare salti ed acrobazie lo snowboard è molto piu' semplice e istintivo.
Quoto ogni parola di quest'uomo!
Io sono uno bello allenato, faccio un sacco di sport diversi compresa corsa e nuoto....
....ma sto imparando ad andare in snowboard e, sopratutto appena riprendi la mattina (supponendo di non fare più giorni attaccati), è un disastro.
Polmoni a pezzi! muscoli distrutti! sera crampi e dolori per giorni! :w00t:
La cosa peggiore, a parte le cadute più o meno frequenti (che dipendono anche da quanto "osi" provare), è che spesso e volentieri devi slacciare lo snowboard per spingerlo nelle piste di collegamento o nei tratti troppo pianeggianti..
in particolare se ti sei dovuto interrompere (caduta) poco prima del tratto piano.
E quindi è un continuo, siedi, rialzati, cadi, siedi, rialzati, cadi...
ed inoltre, se non sei pratico, sei sempre sulla lamina a monte, quindi con i polpacci in tiro per alzare le punte dei piedi...
a meno che non ti giri e scendi in back..
Quindi il primo impatto è decisamente più faticoso che con gli sci...
Ma considerando che qua siamo tutti rudi motocicliti e non fighette...:rolleyes:
-
Basta non posso leggere...mi sta prendendo la voglia di partire stasera e andare sulle pisteeee :(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbo-555
per certe cose sono molto meglio i piedi a papera...però logora molto di più le ginocchia, tutto qui.
Dopo 18 anni di questa posizione,confermo:cry:. Però se vuoi andare in park non c'è scelta,se non vuoi precluderti nulla ancor prima di provarci...:coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplexperience
Dopo 18 anni di questa posizione,confermo:cry:. Però se vuoi andare in park non c'è scelta,se non vuoi precluderti nulla ancor prima di provarci...:coool:
Q8 in pieno... a parte i mie anni sullo snow..... molti meno :tongue:
ma son giovine...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplexperience
Dopo 18 anni di questa posizione,confermo:cry:. Però se vuoi andare in park non c'è scelta,se non vuoi precluderti nulla ancor prima di provarci...:coool:
si per il park é indispensabile...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cioppe86
Q8 in pieno... a parte i mie anni sullo snow..... molti meno :tongue:
ma son giovine...:rolleyes:
...beato te.:cry: spacca anche per chi non ha più il fisico...come me....:cry::biggrin3: magari con dei bei saltoni old school. A me i numeri da checca sui rail che fanno adesso non mi piacciono proprio.. Preferisco un semplice e perfetto 360 lungo 20 metri....:demon:li ci vogliono i coxxxxni durissimi....