io ho quello a pavimento ...ed e' un casino
Visualizzazione Stampabile
io ho quello a pavimento ...ed e' un casino
:coool:il riscaldamento radiante, che sia a pavimento o soffitto è insuperabile come comfort e consumi.... ed il termoarredo alimentato alla stessa temperatura dei pannelli è molto indicato per non dire indispensabile visto che in bagno non è raro spogliarsi:rolleyes:
:coool:può non essere un problema del tipo di tecnologia ma piuttosto di chi lo ha installato:rolleyes:
:coool:quanto sono alti i soffitti? di norma se sono molto alti facciamo tutto sull'esistente senza demolire nulla in modo di ridurre anche leggermente la volumetria ed aumentare l'isolamento verso le altre unità.... la riduzione è vantaggiosa sia per il riscaldamento che per il condizionamento.... un buon pannello a pavimento posato gira sui 33/35 euro mq.... :coool:
:coool:fidati è solo un problema di progetto/applicazione.... il fatto di ridurre le temperature in gioco porta solo vantaggi e oltretutto il pannello è composto da una parte isolante che consente di rientrare nelle agevolazioni previste per esempio per i cappotti
gli infissi sono essenziali per una buona isolazione della casa:wink_:
che intendi per doppi vetri?per una buona isolazione hai bisogno di un bel vetro camera ( sono 2 vetri con una camera d'aria in mezzo:wink_:)
se hai in mente di fare una ristrutturazione in futuru, tieni in mente che devi installare degli infissi che non superino il coefficente termico della tua regione(è obbligatorio da quest'anno),quindi prima di spendere qualche soldo pensaci,altrimenti rischi di spenderli 2 volte..
lu sule lu mare lu ientu!!!!:w00t:
di dove sei?!?!
Macigno
quello se non vado errato deve essere un impianto che deve funzionare 24/h
lo si accende ad ottobre e lo si spegne ad inizio stagione
...dove sono io le temperature "fredde" sono quasi a giorni alterni
:coool:se fatto bene smette di radiare da solo appena la temperatura è raggiunta ergo smette di consumare... il problema nasce quando per far funzionare impianti dimensionati e posati col sedere viene alzata la temperatura di mandata e quindi se a 30 gradi smette di trasmettere a 40 continua a scaldare e non ne esci più... considera inoltre che il vantaggio maggiore è proprio nei pochi gradi di differenza che riesci a limare sulla mandata, per portare l'acqua da 14 a 30 gradi serve un nulla per alzarsi di 10 in più si consuma in proporzione geometrica e non parliamo dei radiatori... :rolleyes:
per esperienza lavorativa mi sento di consigliarti di lasciar perdere il riscaldamento a battiscopa o a parete dato che la palazzina è vecchia e quindi se non è ben coibentata consumi metano per niente. come ti hanno già consigliato potresti far passare i tubi dell'impianto ad altezza battiscopa o in un controsoffitto ed utilizzare i radiatori esistenti (suppongo in ghisa) se in buone condizioni (quelli di oggi in alluminio o acciaio non valgono un cxxxo). inoltre visto che hai qualcuno sia sopra che sotto la casa dovrebbe già scaldarsi un pò a spese degli altri :biggrin3: