Visualizzazione Stampabile
-
il colpetto di gas in scalata io lo do...
e visto che un giorno ( per i cazzi miei) mi son chiesto...ma serve a qualcosa o posso anche non farlo? ho provato a vedere la differenza...
-la ruota post con il colpetto si blocca un po di meno, quindi la moto scoda meno in frenata
-la marcia entra più facilmente
queste le mie impressioni personali, se sia una cosa che mi immagino o succede davvero non lo so..:tongue: :tongue:
dimenticavo...mai stato in pista, io lo faccio su strada...
-
ciao, si
simultaneo colpetto di gas a frizione tirata e scalata di marcia con rilascio frizione subito succcessivo,il tutto attaccato ai freni. La differenza di aderenza della gomma durante la scalata é tanto maggiore quanto sei alto di giri motore.Se sei quasi a manetta di una marcia e scali senza sgasare meglio tu sia in rettilineo....ciao
-
io ne ho fatto un dogma..... prima di ogni marcia sia a mettere che a scalare do un colpetto di gass cosi do l'invito al cambio e le marce entrano sole sole
-
chiedi a philboy....è un maestro nella sgasata in scalata :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LIL JON
io ne ho fatto un dogma..... prima di ogni marcia sia a mettere che a scalare do un colpetto di gass cosi do l'invito al cambio e le marce entrano sole sole
si ma in questo modo fai 5 km con un litro :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leonvet
ciao, si
simultaneo colpetto di gas a frizione tirata e scalata di marcia con rilascio frizione subito succcessivo,il tutto attaccato ai freni. La differenza di aderenza della gomma durante la scalata é tanto maggiore quanto sei alto di giri motore.Se sei quasi a manetta di una marcia e scali senza sgasare meglio tu sia in rettilineo....ciao
già il tutto bisogna farlo tenendo frenato, secondo me non è proprio facile da fare
-
...visto che il volano è un'accumulatore di energia...più gliene dai più ne accumula...tirando su di giri il motore prima dell'ingresso in curva non fai altro se non fornire più enrgia al volano, che ti viene ridata nel monmeto in cui rilasci la frizione...ciò cosa ti permette di fare?entrare più forte in curva e ritardare la frenata e ciò grazie al freno motore...contemporaneamente con questo sistema(la doppietta che si facea con le macchine e che tuttora i rallysti fanno, ti ritrovi a centro curva con il motore a più alto numero di giri e per cui più vicino al regime di coppia massima tale per cui esci prima di curva...inoltre le marce a numero di giri maggiori entrano meglio(prova a mettere le marce da fermo e te ne accorgi...
-
io lo faccio praticamente sempre e solo per evitare che la ruota o si blocchi (raro) o saltelli o mi arrivi il colpo "di lato" che fa partire il posteriore. dando l' acceleratina alzo il numero di giri e se per passare dalla 2 alla 3 è necessario che io stia per es. a 5000 giri, la stessa cosa la faccio per scalare dalla 3 alla 2 alzando il numero di giri col colpo di accelerat. accompagno la ruota alla velocità che già ho e quindi all' aderenza.
-
Io lo faccio sempre ormai è una cosa meccanizzata vedi la curva ti prepari e poi vai freani schiacci la frizione colpo di gas e giù la marcia! Stabilizza la moto evita saltellamenti e ti fa restare in coppia!
Il dito sulla frizione ce l'ho sempre anche in curva in modo da poterci giocare se l'ingresso non è perfetto per la curva (e in strada capita spesso visto che non si conoscono le curve e di solito non si vede la fine)
Per il freno posterione uso tutti e due quello dietro aiuta l'inserimento (sposta il peso... altrimenti tutto sull'avantreno) stabilizzando la moto e all'interno della curva aiuta per contrastare l'allargamento di traiettoria
-
CONFERMO LO SPEED DI LI JON FA 5KM/LITRO LUI E LE SE DOPPIEETTTTE