Visualizzazione Stampabile
-
come per qualsiasi altro bene, il prezzo dell'Offerta è fatto dalla Domanda.
stiamo vivendo e patendo l'espansione di Cina, India, Brasile...
nell'articolo si legge che i consumi in Europa sono in calo e questo è il miglior segnale per pensare che tra 10,20 o 30 :cry: anni verrà a crearsi una nuova Domanda: noi occidentali saremo i primi a guidare auto ecologiche (come 100 anni fa per l'auto a combustione), costeranno tanto perchè saremo in pochi (come 90 anni fa per l'auto a combustione), pian piano si allargherà il parco utilizzatori (come 60 anni fa per l'auto a combustione) fino a diventare un bene comune.
A quel punto l'eccessiva richiesta di lithio, cazzio e stronzio farà lievitare il loro prezzo (come oggi per il greggio) e qualcuno (probabilmente noi occidentali) farà emergere una nuova esigenza e via così fino alla 10 stella della Juve. Poi il mondo potrà finire.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monsignor
come per qualsiasi altro bene, il prezzo dell'Offerta è fatto dalla Domanda.
stiamo vivendo e patendo l'espansione di Cina, India, Brasile...
nell'articolo si legge che i consumi in Europa sono in calo e questo è il miglior segnale per pensare che tra 10,20 o 30 :cry: anni verrà a crearsi una nuova Domanda: noi occidentali saremo i primi a guidare auto ecologiche (come 100 anni fa per l'auto a combustione), costeranno tanto perchè saremo in pochi (come 90 anni fa per l'auto a combustione), pian piano si allargherà il parco utilizzatori (come 60 anni fa per l'auto a combustione) fino a diventare un bene comune.
A quel punto l'eccessiva richiesta di lithio, cazzio e stronzio farà lievitare il loro prezzo (come oggi per il greggio) e qualcuno (probabilmente noi occidentali) farà emergere una nuova esigenza e via così fino alla 10 stella della Juve. Poi il mondo potrà finire.
in un sistema dove i produttori del bene sono in concorrenza tra di loro..
per la benzina non è proprio così...non vale questo principio della domanda e della offerta visto che a gestirla sono lobby molto potenti...e il prezzo è legato ad andamenti di borsa che poco hanno a che vedere con il consumo reale...
-
è vero all'interno dei confini nazionali...
il punto è che i consumi globali crescono anche se il prezzo continua a salire.
bisognerebbe avere un'idea del prezzo medio mondiale alla pompa per fare un ragionamento più puntuale.
-
la mia prossima macchina sarà a metano....io la uso spesso per lavoro
-
tacciloro, lo stesso serbatoio di sempre solo che oggi per il pieno me sò partiti 85.00€
blocchiamo il traffico.
-
Ricordo che non molto tempo fa il pieno all amoto mi costava con poco più di dieci euro....ieri l'ho fatto con poco meno di venti euro....:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oldbonnie
Ricordo che non molto tempo fa il pieno all amoto mi costava con poco più di dieci euro....ieri l'ho fatto con poco meno di venti euro....:cry:
io l'ho fatto con 22 euro...il primo pieno fatto a febbraio me ne era costasti 20
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
@ndre@
tacciloro, lo stesso serbatoio di sempre solo che oggi per il pieno me sò partiti 85.00€
blocchiamo il traffico.
Più di quanto non lo sia già in Roma? IMPOSSIBILE! :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flower
... ma scusate... NOI che cosa possiamo fare?
E che cosa faremo anche se arrivasse a 5€ al litro?
NIENTE... siamo italiani... ci lamentiamo e NON FACCIAMO NIENTE.
Quindi, chi sta dall'altra parte, lo sa benissimo che non rischia nulla e fa quello che vuole.
Discorso elettrico... bhe... se per avere un elettrico devo comunque avere un motore termico che mi sposta... non vedo come si possa migliorare la cosa.
E cosa vorresti fare, chi ci lavora dovrebbe smettere di usare l'auto?
Oppure dobbiamo sopperire i trasporti su gomma?
Oppure cosa altro?
Ci sono cose a cui NON è possibile rinunciare, una di queste PURTROPPO è la benzina.
Io parlerei di cose realistiche e fattibili, non di utopie irrealizzabili.
-
Dopo 4 mesi appiedata, spendere 37 euro di benzina in 4 giorni è stato un trauma :cry: