Leggerissimo OT, V8 sono state anche la Morbidelli (fatte pochissime) e una moto artigianale Australiana chiamata Drysdale, per non parlare delle porcate americane che montano lo small block Chevrolet in un telaio simil-Harley...
Visualizzazione Stampabile
:coool: Qualche secolo fa, quando l'uomo non aveva tutte 'ste putt***te per la testa, i suoni e la loro cadenza venivano usati per indurre stati di benessere o di trance, o per provocare visioni (i canti religiosi ad esempio...) Non c'è da scherzare con il suono.....comunque la mia classifica è questa e cambia da seduto sul mezzo a fermo sul ciglio mentre il mezzo transita.....
Il tre cilindri è sempre bello, sia da piloti che da spettatori. Tutti i tre suonano allo stesso modo salvo differenze di impianto di scarico....quindi a occhi chiusi è molto difficile distinguere una Tripla da una Benelli o da una K75.....Certo è che ci si accorge subito che hanno tre cilindri. Il due a V è quasi sempre bello, ma da piloti è un pò stancante.......rintrona. Bello da spettatori, specie se aperto e basso di tono (996,TL,VTR..), salendo coi giri prende a spetazzare..(rsv,999...) Il quattro è anonimo come suono (c'è molto circolante..) però ce ne sono di tosti, chi per un motivo (cb1300, xjr1300,XX) chi per l'altro (R1,GSXR,CBR,ZX). Il cinque è un bel suono, ma non ci sono più moto, il sei è liscio e urlante, riporta al tre ma ringhia di meno. Sentita Honda F6C in partenza con 20mt di riga nera.........:blink: :blink:
Beh...vi farò sentire come suona il mio trecilindri e poi mi dite...:wink_: