Originariamente Scritto da
caféRacer
Questo è un bellissimo scambio di opinioni..
Ora, a livello sociale, rimanendo in Italia, gradirei far notare una cosa:
quando le forze dell'ordine non riescono ad arrivare (per vari motivi e/o problemi che non stiamo qui a discutere) e la gente tende ad avere un comportamento "da struzzo" tendente all'omertà, si assiste al dilagare di organizzazioni criminali ,più o meno autoctone, che rendono tutti i cittadini succubi dei loro atti criminali.
Quando invece la gente tende ad avere le palle di farsi rispettare (e non dico farsi giustizia da soli, ma semplicemente avere la dignità di pretendere il rispetto dovuto ad ogni individuo e alle cose che gli appartengono), il fenomeno di cui sopra tende ad essere nullo o ridotto ai minimi termini.
Perchè, per esempio, in Sardegna non hanno mai attecchito organizzazioni di tipo mafioso, oppure non si vedono boss di turno che provano a chiedere il pizzo o i ladruncoli che ti fregano la moto da sotto gli occhi si contano sulle dita di una mano?
Il motivo è semplice: perchè la gente, con coraggio, mette al primo posto la propria libertà e la protegge senza sperare che qualcuno lo faccia per suo conto.
Quindi, il ladro sa bene che se va a rubare, o ne esce con le ossa rotte, oppure gli verranno rotte in futuro (e se lo merita, non nascondiamoci dietro il misero dito della giustizia teorica quando poi nella realtà tutti i malvagi la fanno franca e a pagare sono le brave persone).
Se qualcuno entra in un negozio e pretende il pizzo, forse è l'ultima cosa che fa nella sua vita, ma non perchè verrà ucciso, semplicemente perchè verrà eliminato dalla vita sociale come qualcosa di infame e disgustoso.