pirelli scorpion.Ma io non ho nessun problema,mi sono informato così:rolleyes:. Ma è solo la xc che ha questo problema o mi sono perso qualcosa? :cry:
Visualizzazione Stampabile
pirelli scorpion.Ma io non ho nessun problema,mi sono informato così:rolleyes:. Ma è solo la xc che ha questo problema o mi sono perso qualcosa? :cry:
Burgman 400 che non è proprio una moto .... comodissimo, 80.000 km senza problemi, ma non ne potevo proprio più. Avevo provato per una giornata F800GS, bella moto sicuramente, ma poi il Tiger mi ha stregato!
purtroppo ho avuto un imprevisto e la porterò solo sabato prossimo dal conce, però il problema persiste, anzi... più ci faccio caso e più mi sembra peggiorare. sicuramente a me lo fa sempre, non c' è ne range di giri, marce o velocità che tenga...Giusto per essere chiari, la moto mi strapiace in tutto e per tutto ma se mi arrivassero a dire (e confermare anche da Triumph) che è normale sia così, la metterei in vendita 2 secondi dopo. Sono sicuro che invece tutto vada per il verso giusto, però la cosa mi scoccia anche perchè il senso di insicurezza sale e non me la fa godere del tutto.
vi terrò aggiornati sul risultato del controllo
Come ho gia segnalato nel post di presentazione anche la mia moto Tiger stradale (telaio nero) risente della famigerata oscillazione verticale dell'aneriore.
In pratica tra i 70 e i 90 km orari sembra come di guidare su una strada piena di piccole buche....
La forcella,non avendo regolazione, e' tarata abbastanza sul rigido.Cio' comporta un minor assorbimento delle micro-asperita' della pavimentazione che fanno innescare quel che sembra un 'oscillazione che a mio avviso non e' tale,ma solo la reazione della sospensione con quella taratura.
Sono convinto anche io che sia una reazione della forcella (la chiamerei risonanza che si manifesta appunto in un ben preciso intervallo di velocità), rimane il fatto che sia fastidiosa specialmente quando interviene in inserimento di curva. Se qualcuno riesce a capire come attenuarla o farla sparire intervenendo in qualche modo sulla forcella sarebbe davvero utile. Nessuna idea?
la mia forcella, premesso che ho solo 900km, è ancora "da farsi", lo scorrimento non è ancora ottimale. Io aspetterei un po' di tempo, quando la forcella sarà completamente rodata l'oscillazione potrebbe sparire. Io comunque la sento ma davvero minimamente, se devo essere sincero ci ho fatto caso solo dopo aver letto questa discussione. Sulle strade molto lisce con asfalto nuovo è praticamente nulla.
Io per ora non ho riscontrato nessun problema..nessuna vibrazione assolutamente a nessuna velocità. Ci farò caso attentamente comunque:wink_: