Trovo sia un' analisi condivisibile e probabilmente molto vicina alla realta' dei fatti...
Visualizzazione Stampabile
La gp12 su richiesta di Rossi & co avrà un telaio vero e proprio.
Per la prima volta da quando Ducati corre in GP.
Vedi foto degli ultimi test del Mugello.
Il fatto che Ducati si sia evoluta molto + lentamente è il segreto di pulcinella dato che è la politica di Ducati: percorrere strade diverse dagli altri massimizzando il know how racing della casa (vedi desmo, V4 twin pulse, traliccio ecc), evoluzione per piccoli/piccolissimi passi.
Sono una piccola casa rispetto alle jap e hanno molte meno possibilità di sviluppo, soprattutto dell"hardware"... ci sono diverse interviste a Preziosi e Domenicali in passato che spiegano benissimo tutto questo.
Perfect!!! Bravo emz!!!
Lo dicevano in tanti... cadeva Stoner era sempre colpa sua... mai della moto...
QUOTONE grande Anacleto!!!
Aggiungo che i più "coraggiosi" dicevano anche che il mondiale lo avrebbe vinto Spies...
quelle parole, sono riportate da un intervista a Jeremy Burgess.Citazione:
Perfect!!! Bravo emz!!!
Lo dicevano in tanti... cadeva Stoner era sempre colpa sua... mai della moto...
concordo con lui, per essere precisi concordavo gia dal 2008.
Mi pare che sulla gp 12 resteranno abbottonati per lungo tempo.
Quando si dice siamo soddisfatti del lavoro, positivo inizio non vuole dire nulla.
Per avere un riferimento sarebbe necessario avere dei tempi fatti al mugello con la gp 12 e riferimenti della passata stagione con le 800 o attendere quelli che verranno fatti questa stagione.
Alla fine è dai test di inizio stagione che quando vedevamo rossi a 2 secondo dalle honda si diceva: non conosce la moto, guai fisici etc...
Riflessione: Valentino Rossi, forse il più grande di sempre, è in grado di salire in moto fare due sessioni e stampare un tempo di riferimentoe comnunque vicino rispetto a qualunque altro top top rider. Se non lo fa o è troppo indietro è evidente che qualche cosa non va sulla moto.
Comunque attendiamo sviluppi.
E' pur vero che ducati non può certo come honda magari lavorare su 3 progetti diversi contemporaneamente e poi vedere quello migliore.
sembra che abbiano girato in 49-50 di passo che non è proprio un tempone, anche per l'asfalto nuovo, comunque non ha senso fare riferimento alla stagione scorsa, la pista è cambiata tanto.
Condivisibile ma anche vero che Valentino Rossi (9 volte mondiale e ormai a posto fisicamente) & Burgess (che ha qualche esperienza a livelli poco più che amatoriali) hanno dato le indicazioni per avere un TELAIO su Ducati.
In precedenza Ducati mandò Melandri dallo psicologo perchè si lamentava e, come detto da Burgess, Ducati quando cadeva Stoner non si poneva il problema del perchè...
Rossi e Ducati arriveranno.
Riguardo i tempi del Mugello
Quì si vede bene il telaio in carbonio... forcellone con capriata inferiore... non vi ricorda niente???
http://static.blogo.it/motoblog/vale...llo_GP12_5.jpg
il telaio potrebbe non essere un telaio nel senso che anche la 800 vista cos' sembra averlo ma non è vero, e comunque non mi ricordo di altre moto con il telaio in carbonio.
il forcellone invece viene fatto così da molto tempo da tutta la concorrenza.
Appunto Mauro!!!
Proprio ORA Ducati si "conforma" agli altri... con l'arrico di Rossi.
La Ducati 800 si sa che non ha e non ha mai avuto un telaio, e non sembra nemmeno.
La GP12 ce l'ha a vista proprio e Rossi e Burgess hanno + volte ribadito che loro sono abituati a lavorare su moto col telaio e vogliono un telaio su cui lavorare anche questa volta...
L'unica gp col telaio in carbonio è stata lei...
http://img91.imageshack.us/img91/5879/2bn0.jpg
guarda le foto della 800... sembra avercelo.
comunque non ho dubbi che la nuova avrà un telaio, burgess lo dice da prima che rossi la provasse.
scusate c'è qualche illuminato che mi illustra questo aspetto della Desmo 800 che non avrebbe il telaio in rapporto alle concorrenti e se si probabilmente in carbonio ma con che caratteristiche.
Vi ringrazio perchè le questioni tecniche mi stuzzicano.
magari qualche ragguaglio anche su forcellone.
Attendo lunghe e dotte dissertazioni.
Saluti.