Visualizzazione Stampabile
-
Per quanto riguarda la vendita del usato ...beh diciamo che nessuna moto è facile a vendere sopratutto se la vuoi vendere al prezzo valutato dalle riviste ... è se non impossibile poco ci manca , poi c' sempre l'eccezione .... ne ho vendute na marea di moto ... e non solo triumph ... e per tutte vale lo stesso discorso .... per quanto riguarda la 675 .... credo che ha già fatto il suo successo inseredosi con autorità e dati prestazionali ad alto livello su un settore che è dominio delle jap da moltissimi anni ...sopratutto per la pista ... vedi esempi Ducati - Mv ... quante ne contate in pista ... eppure non ha nulla da invidiare ad un Jap .... e non avendo ancora del mercato di usato e/o dei pezzi tipo caren -mono ecc ecc ... e come se pagi tutto per intero sulla 675 ... dategli tempo e vedrete ...
mentre per il Tiger il discorso è ben diverso , la Triumph anzi diciamo i concesionari molti di loro non hanno potere economico per riprendere indietro un usato per ogni moto e tenerle ferme o vendere poi a 4 soldi ... ciò comporta che la vendita è concentrata su un settore di nuovi motociclisti o chi già ha venduto la sua da solo, da ciò che vedo io la tigere ha un enorme successo .... certo se poi tu vuoi prenderne una dando indietro la tua GS ... che forse vale quanto la Tiger nuova .... beh sarà dura , in effetti che fa BMW di norma non si sposta da quel marchio ... anche perchè l'usato è molto caro e molte volte neanche i conc. BMW gli ridanno iol valore quotato
dott_speed pensiero ....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
RR bruno
scusate...
...ma dove sta scritto?
per carità, la mia affermazione non è supportata da nessuna prova, ho solo constatato che nella mia città fino ad ora non ne ho vista neanche una....ed in base a ciò volevo aprire una discussione:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Credo che solo i concessionari ci possano dire con certezza come sta andando in commercio questo modello. Per quanto mi riguarda adesso se ne vedono in giro diverse, molte piu di prima. Ovvio non come R6 o CBR, ma è normale, in fondo è un modello completamente nuovo che va a combattere modelli con decenni di esperienza e pubblicità alle spalle.
Vedrete che piano piano si ritaglierà il suo spazio.:coool:
Bisogna dire anche che sulle riviste, tranne qualche comparsata, non è che se ne parli poi tantissimo. Sicuramente moooolto meno di moto griffate Honda o Yamaha. E' la legge del più forte!! :dry:
-
cmq se è vero quello che si dice, ovvero che presto gareggierà nella supersport e se come credo bastonerà le jap, il ritorno di vendita ci sarà sicuramente....
non c'è niente come l'immagine di vincente in gara;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dott_speed
per quanto riguarda la 675 .... credo che ha già fatto il suo successo inseredosi con autorità e dati prestazionali ad alto livello su un settore che è dominio delle jap da moltissimi anni ...sopratutto per la pista ... vedi esempi Ducati - Mv ... quante ne contate in pista ... eppure non ha nulla da invidiare ad un Jap .... e non avendo ancora del mercato di usato e/o dei pezzi tipo caren -mono ecc ecc ... e come se pagi tutto per intero sulla 675 ... dategli tempo e vedrete dott_speed pensiero ....
Si
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
totino
cmq se è vero quello che si dice, ovvero che presto gareggierà nella supersport e se come credo bastonerà le jap, il ritorno di vendita ci sarà sicuramente....
non c'è niente come l'immagine di vincente in gara;)
Su questo non c'è nessun dubbio!
La pubblicità migliore per il marchio sono le gare. :biker: :unionjackpride:
-
Beh... io qiesta cosa dell' ESCLUSIVITA' NON LA CAPISCO..
cosa c'è di esclusivo IN UNA MOTO FATTA IN SERIE?
semplicemente le JAP hanno piu successo perchè:
-da piu tempo sul mercato
-maggiori budjet
-miglior rete vendita-assistenza
e tutto cio che ne consegue..
Di sicuro ora I MEZZI TRIUMPH SONO ALL'ALTEZZA DI TUTTI DLI ALTRI e...PIANO PIANO IL BUON LAVORO DARA' I SUOI FRUTTI.
-
POi la politica di marketing della triumph non è certo aggressiva: non ti levano un euro manco a parlarne dal listino, forse perchè difficilamnete hanno molte moto sulla schiena a fine anno. Secondo che usato hai le n.3 visto che hanno numeri commerciali limitati non ti ritirano. Poi a quanto so il conce non ha sto gran margine sulle moto.
Chi si compra triumph sa che prima o poi paga la difficile rivendibilità, salvo che non decida di tenere la moto.
Saluti--nicolò.
-
secondo me triumph rimane cmq un marchio di nicchia e poi la 675 una moto molto sportiva e quindi,primo non si può confrontare le vendite di triumph con i concorrenti jap,secondo sai quanto se la sono fatti solo per uso pista ed in giri non se ne vedono ma ci sono?
E poi essendo il primo prodotto triumph di segmento supersport serio non come la vecchia daytona,e tra l'altro alla prima esperienza quest'anno nel campionato supersport bisogna aspettare un pò per vedere i risultati di questogioiellino della scuola inglese.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Sempre negativo questo ragazzo...:tongue:
:) come no ;)
dico che ... dopo 2 mesi ti offrono 6500 euro ... ;)