Visualizzazione Stampabile
-
Imporre l'abbigliamento tecnico no..chi utilizza la moto per lavoro,per andare al mare etc sarebbe impossibilitato ad una cosa del genere!
ma chi scrive son fatti miei se me ne vado in giro in ciabatte e maglietta...non rompete..e via discorrendo
siete liberi di vivere la moto come più vi piace, ma forse non avete idea di cosa vi succede se x un qualsiasi motivo andate in terra o vi abbattono!
anche se la tuta non ci rende invincibili di sicuro mi faccio meno male e mi restano più cm di pelle intatta per una evenutale scivolata,incidente etc
non siete d'accordo?
a me questa cosa mi lascia indifferente,non sono io a voler rischiare più del necessario!
Si leggono già ogni fine settimana un sacco di morti in moto..(in questo è morto un utente del TCP)..ovvio che serve buonsenso e la tuta non fa i miracoli,ma credo sia meglio averla oppure secondo voi è indifferente?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
ok al buon senso, ma se succede un incidente non per colpa vostra perchè uno stronzo vi taglia la strada o roba simile?
Hai ragione, purtroppo questa e' un'eventualita'. Pero' e' un'eventualita' anche scivolare su una buccia di banana. In questi casi, a tutt'oggi non c'e' miglior protezione dell'avere occhi dappertutto :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
nel buonsenso rientra anche la prudenza di vestirsi adeguatamente a seconda delle circostanze
p.s. lo stronzo di turno puo' anche investirti sulle strisce pedonali....
;;)
Amen to that!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Deluxe81
Vabbé scusate ma vi state contraddicendo...
Usare abbigliamento tecnico = Buon Senso
Chi va in moto deve avere buon senso
Non tutti quelli che vanno in moto hanno buon senso
Imponiamo con una norma a quelli che non hanno buon senso di mettere abbigliamento adeguato
Così a quelli che il buon senso non ce l'hanno gli imponi un minimo in più...
A quelli che il buon senso ce l'hanno... non cambia nulla!!!
Poi sono d'accordo che si dovrebbe sensibilizzare a non correre ecc.. ecc... nella scuola guida...ecc... lo sappiamo che non funzia...
Imporre abbnigliamento tecnico significa mettere una barriera all'entrata.. almeno a quelli che comprano la moto per andare ad impennare in centro per fare il figo...
Il buon senso, secondo me, e' quello che ti dice che se vai a farti un giro in moto di quelli seri, forse forse dovresti pensare a vestirti adeguatamente. Lo stesso buon senso ti dovrebbe dire che guidare una moto in canottiera e infradito e' un'idiozia a prescindere. Bardarsi come Valentino Rossi per fare 10km alla media di 40/50km secondo me non ha invece molto senso. Ne avrebbe magari (e sottolineo il magari) di piu' se lo si imponesse a tutti, compresi gli scooteristi (perche' non sta scritto da nessuna parte che se cadi con una supersportiva a 50km/h ti fai piu' male che se cadi con uno scooter alla medesima velocita').
Quanto alla seconda parte del tuo ragionamento: piuttosto che veder imporre una normativa assurda per salvaguardare i cretini che si credono piloti in erba, io preferirei vedere le FdO far loro un c*lo come una capanna e fare in modo che imparino davvero la lezione (o che non si sognino mai piu' di mettere il deretano su una sella), piuttosto che imporre a me di spendere un capitale in capi tecnici che reputo non necessari :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Deluxe81
Aspetta stiamo perdendo il filo del discorso...
Non ho detto a tutti di chiudere il GAS ed andare a 30 km/h... non lo faccio nemmeno io... ho detto semplicemente che secondo me imporre l'abbigliamento tecnico non sarebbe sbagliato!!! Manteniamoci su questa discussione...
Non ti preoccupare che io ho già fatto due cadute... e grazie al mio giubbino, casco guanti pantaloni , e grazie a dio, ho sperimentato che le protezioni servono...
e se mi vedessi girare capiresti che non sono uno che corre...
Stavo scherzando con Giova, ci conosciamo bene, è uno di quelli che mi ha insegnato cosa fare e cosa non fare in moto... per fargli capire che avevo corretto l'errore che era stato causa delle mie cadute (pinzata in curva)...MA QUESTA E' UNA COSA MIA NON C'ENTRA CON LA DISCUSSIONE...
TUTA CON LA GOBBA!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
non era una critica deluxe.....era solo uno spunto di riflessione.....per te come per tutti noi che ogni tanto ci facciam prendere la mano!:wink_:
ovviamente non si discuta sull'utilità dell'abbigliamento....e sulla necessità di utilizzarlo.....ma cerchiamo di attivare tutte le forme di protezione, cervello in primis! questo vale per tutti....me compreso.....quindi ogni tanto lo ricordo anche a me stesso!:coool:
-
Mi pare una bella scemenza...
Ci manca che io che abito a Rimini debba mettermi l'integrale e tutto l'abbigliamento tecnico per fare 1 km per andare al mare...
Con tutto il rispetto e detto da uno che cmq quando è in giro in moto non rinuncia a nessun capo tecnico, ma perchè vorresti imporre il tuo volere a tutti gli altri? Se te vuoi andare al mare con la tuta di pelle fai pure...perchè imporre la tua idea anche agli altri? Vorrei vederti spiegarlo agli Harleysti dello Stills....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
non era una critica deluxe.....era solo uno spunto di riflessione.....per te come per tutti noi che ogni tanto ci facciam prendere la mano!:wink_:
ovviamente non si discuta sull'utilità dell'abbigliamento....e sulla necessità di utilizzarlo.....ma cerchiamo di attivare tutte le forme di protezione, cervello in primis! questo vale per tutti....me compreso.....quindi ogni tanto lo ricordo anche a me stesso!:coool:
Assolutamente!!
No problem... stiamo discutendo serenamente..ognuno espone il proprio punto di vista... mi fa piacere trovare interlocutori agguerriti!!!:biggrin3::biggrin3:
Sì anche io ogni tanto...devo ricordarlo a me stesso... è proprio lì il buon senso!!!
-
semplicemente inapplicabile.
dato che non ha senso mettere una regola per cui ad un incremento della cilindrata corrisponda un incremento delle protezioni obbligatorie (vedi chi ha detto prima gli effetti di un incidente a 45 km/h, velocità cui va anche un CIAO!), bisognerebbe introdurre una regola fissa per chiunque utilizzi un mezzo a due ruote, biciclette incluse.
questo è improponibile.
chiuso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bisa_T100
Mi pare una bella scemenza...
Ci manca che io che abito a Rimini debba mettermi l'integrale e tutto l'abbigliamento tecnico per fare 1 km per andare al mare...
Con tutto il rispetto e detto da uno che cmq quando è in giro in moto non rinuncia a nessun capo tecnico, ma perchè vorresti imporre il tuo volere a tutti gli altri? Se te vuoi andare al mare con la tuta di pelle fai pure...perchè imporre la tua idea anche agli altri? Vorrei vederti spiegarlo agli Harleysti dello Stills....
Non voglio imporre niente a nessuno!!!
Chiedevo opinioni!!!
Io non ci vado al mare in moto... e per fare un km mi sono preso uno scooterone...stai tranquillo che è più comodo...
Magari il km fallo a piedi... per andare al mare... tutta salute!!!:biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Deluxe81
Ciao,
forse non sarete d'accordo con me... ma io sarei favorevole ad inserire questa norma nel Codice della Strada...
Da una certa cilindrata e cavalleria adotterei l'obbligo di indossare abbigliamento tecnico: oltre al casco - rigorosamente integrale - proporrei di inserire almeno i guanti, il giubbino con le protezioni (magari con paraschiena obbligatorio)e forse gli stivali...
Idem per passeggero a bordo...
Credo che queste cose siano scontate per i motociclisti "seri", che usano la moto per girare sui passi tra le curve ecc...
Sinceramente, quando esco nei miei giretti del weekend, non riesco più a salire in moto se non indosso tutto il necessario...(compresi pantaloni con saponette che probabilmente non strusceranno mai sull'asfalto) e nei rari casi in cui porto i jeans, la mia andatura si riduce al turismo puro... senza mai esagerare..
C'è invece una categoria di motociclisti ai quali imporrei questa norma:
Sono quelli che vano in giro in moto tutti i giorni su supersportive, enduro, mothard, naked, custom...ecc...
Convinti che una maglietta ed un pantaloncino con un casco jet siano sufficienti: "tanto vado piano, che vuoi che mi succeda..."
C'è anche un'altra categoria... i motociclisti "sboroni" cittadini:
Quelli che caricano sù una bella figa con tanto di tacco 12 e gonna, sulla loro potente moto... ti affiancano ai semafori... e partono impennando (sempre in bermuda) a 200km/h in mezzo al traffico cittadino... "li guardo e mi fanno pena... sono appena tornato da 1.200km sui passi dolomitici e mi metto a tirare in città con un ragazzino stupido? Sparati...."
Scusate lo sfogo... ma da quando ho iniziato a capire un po' di moto... non li sopporto quasi quanto non sopporto gli scooteristi esagitati con i T-Max elaborati... che ti sverniciano in città...ma quando si fermano al semaforo ti guardano con la faccia "vorrei la moto..ma non posso....però visto come i ho sverniciato??!!"
Allora, secondo me rendere obbligatorio l'abbigliamento tecnico, farebbe automaticamente fuori una buona parte di questi pazzi esagitati, che magari saranno anche dei gran manici... ma quando volano in terra in pantaloncini corti (e prima o poi succede!!!) le cicatrici se le portano dietro tutta una vita...
Aspetto commenti in merito...
Grazie,
Marco.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Deluxe81
Non voglio imporre niente a nessuno!!!
Chiedevo opinioni!!!
Io non ci vado al mare in moto... e per fare un km mi sono preso uno scooterone...stai tranquillo che è più comodo...
Magari il km fallo a piedi... per andare al mare... tutta salute!!!:biggrin3::biggrin3:
Confrontando il tuo primo e il tuo ultimo messaggio, mi pare di cogliere una leggera contraddizione in termini :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
calm-power
semplicemente inapplicabile.
dato che non ha senso mettere una regola per cui ad un incremento della cilindrata corrisponda un incremento delle protezioni obbligatorie (vedi chi ha detto prima gli effetti di un incidente a 45 km/h, velocità cui va anche un CIAO!), bisognerebbe introdurre una regola fissa per chiunque utilizzi un mezzo a due ruote, biciclette incluse.
questo è improponibile.
chiuso
Perdonami ma questo ragionamento non significa nulla...
Le patenti A1-A2-A3 lo sai come funzionano???
Le omologazioni dei caschi lo sai come funzionano???
Bene lo potresti applicare tranquillamente ai giubbini, ai guanti, a tutto!!!
Restiamo in tema moto...please per ora non ci sono leggi che obbligano il casco omologato sulle biciclette...
Comunque se un incidente a 45km/h devata tutto... leviamo gli airbag dalle macchine!!! Tanto non servono!!!
Che discorso è?
Io parlo di incrementare le protezioni obbligatorie e voi mi dite tanto se attraversi la strada ti possono anche investire!!!???!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Deluxe81
Aspetto commenti in merito...
Grazie,
Marco.
mi devo anche autoquotare!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
barracuspide
Confrontando il tuo primo e il tuo ultimo messaggio, mi pare di cogliere una leggera contraddizione in termini :rolleyes:
Dalla prima pagina leggi sopra...
Volevo sapere la vostra opinione..semplicemente...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Deluxe81
Non voglio imporre niente a nessuno!!!
Chiedevo opinioni!!!
Io non ci vado al mare in moto... e per fare un km mi sono preso uno scooterone...stai tranquillo che è più comodo...
Magari il km fallo a piedi... per andare al mare... tutta salute!!!:biggrin3::biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
barracuspide
Confrontando il tuo primo e il tuo ultimo messaggio, mi pare di cogliere una leggera contraddizione in termini :rolleyes:
:dry: Mah! sarà che io ho letto solo il primo messaggio della discussione...
Cmq per esempio io non posso permetermi un altro mezzo (figurati, faccio il mantenuto, se non mi compravano la moto i miei mi sarei trovato qualche bidone d'epoca....:dry: ) e dato che mi sento completamente a mio agio a fare un km in moto (senza le infradito ovviamente...) non vedo perchè dovrei farmi il cesso sulle ruote...
Mi ci vedo a fare un km a piedi il 15 agosto....col fisico che c'ho sarei morto dopo i primi 100 metri....:biggrin3: