Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
mah
Tu che sei un veterano, fai chiudere questa pagliacciata. :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianluca74
Come mai non c'è il Cetriolo nel sondaggio ? Eppure è l'ortaggio preferito dalle signore :biggrin3:
.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
.
quoto ..... che amarezza
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Tu che sei un veterano, fai chiudere questa pagliacciata. :cry:
panterozza, chiudere :dry::dry::dry::dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
quoto ..... che amarezza
quoto la puntata e l'amarezza
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
quoto ..... che amarezza
già.....
-
allora dunque.
ma i cocomeri... crescono sugli alberi? azzzz avranno arbusti molto forti....
:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
già.....
dopo di lui può esserci solo il silenzio ....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianluca74
Come mai non c'è il Cetriolo nel sondaggio ? Eppure è l'ortaggio preferito dalle signore :biggrin3:
volendo se ne può parlare ... :sleep2:
CARATTERISTICHE
Anche se noto e consumato come frutto, il cocomero è a tutti gli effetti un ortaggio della famiglia delle Cucurbitacee, la stessa di cetrioli e zucchine.
Di medio-grosse dimensioni, ha una scorza esterna piuttosto coriacea, verde striato. Ha una polpa rossa, carnosa, molto ricca di acqua, con la presenza di semi neri o gialli.
Viene anche chiamato "anguria".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianluca74
Come mai non c'è il Cetriolo nel sondaggio ? Eppure è l'ortaggio preferito dalle signore :biggrin3:
Se nella tua ignoranza non riconosci un frutto da un ortaggio non mi capacito di come tu possa riconoscere un fico da una fica. :sleep2: