:blink:
Visualizzazione Stampabile
proprio vero che per credere a volte non basta nemmeno vedere...è semplicemente ridicolo pensare che se prendi un pirla a caso lo cresci a pane e motori lo pompi coi media e diventa un vale rossi...
siamo alla follia più totale, dico sul serio.
e pensare che il soggetto in questione è con ogni probabilità il miglior pilota di tutti i tempi...e questo non lo dico io ma il mondo intero, detrattori apparte ovviamente.
nononono lui ha dato l'ultimatum alla yamaha o solo io... oppure vado via :wink_:
quella della nuova sfida è stata una scelta forzata.... il suo ego e la concorrenza con lorenzo era troppo per lui... quindi.. la sussuchi non gli garbava.. ed è andato alla ducazzi. avrà pensato "se ha vinto stoner, posso vincere pure io" e il suo ego ha preso la seconda mazzata.
secondo me hai bevuto.........
La M1 sì, ricordo che gli hanno presentato quattro motori e altrettanti telai. La scelta é stata quantomai felice, anche ammettendo che Furusawa gli avesse garantito appoggio finanziario illimitato. Volendo potevano garantirlo anche prima, solo che prima le indicazioni per avere una buona moto non sono mai venute, da nessun pilota. La yamaha era pietosa, punto. L'anno dopo era vincente, punto. Mai tanti soldi furono spesi meglio. Non tiratemi fuori che é stato Burgess a farla diventare una simil-RC211... era diversa in tutto. :wink_:
supergmegaquote!!!!
adesso va bene tutto, va bene che è in crisi, va bene che la ducati è una moto diametralmente opposta al suo stile di guida e o la rifanno da 0, (telaio e quote ciclistiche completamente diverse)oppure non ci combinerà mai nulla, ma da qui a dimenticarsi di chi è e cosa ha fatto Valentino nel e al motociclismo mi sembra esagerato.
Arrivare a pensare che sia tutto montato.. mah.... :ph34r:
giallo, vuol dire ammonito
ciao
non si può sviluppare la moto durante la stagione in corso, va fatto l'anno precedente, con i test contigentati diventa tutto più difficile, il miracolo yamaha si è verificato perchè ha trascorso 3 mesi in moto, sfruttava anche le apparizioni pubblicitarie per testare la moto(esibizione per le vie di Barcellona ndr). l'anno scorso la ducati non ha certo fatto preparare la moto al sig. Stoner, visto che aveva già firmato per la Honda, e volendo spendere una parola per quest'ultima quest'anno deve proprio vincere, visto che schiera 4 moto ufficiali( a memoria non è mai successo), altri risultati non sono considerati nemmeno.
e mi chiedo come si possa pensare che chi ha vinto 9 titoli mondiali sia un fenomeno montato ad hoc, che non abbia avuto avversari degni di nota, allora i vari Biaggi, Gibernau, Capirossi, Lorenzo, Stoner sono dei dilettanti fortunati?
quest'anno probabilmente prenderà paga in tutte le gare, ma non si può vincere sempre, ne perde lo spettacolo dei sorpassi all'ultimo giro e le varie spallate(non sempre corrette) per mettere la ruota davanti, fortuna che c'è la superbike per venderne un pò, aspettando che ritornino anche in motogp.
fa parte della vita...vinci, cadi, ti rialzi, e riprendi a vincere...forse. Ha provato e per ora non sta funzionando come con Yamaha. Aspetterei a vedere come finisce il prossimo anno prima di bollarlo come "scoppiato"....anzi, se scoppia è persino meglio, così va in SBK e la dorna con tutti i sui intrighi vanno a farsi benedire....oltre a ricominciare a castigare il nonnetto Biaggi...