:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
con tutte le hazzate che spara intrippo.... il suo è un lavoro usurante, dovrebbe andar in pensione prestino..... :rolleyes:
secondo me dovrebbe dipendere dal tipo di lavoro... cmq ormai mi sa che dovremo lavorare fino a quando schiatteremo.... amarezza....
beh eliminiamo vi vecchi rimasti e tutti coloro che stanno per andare in pensione... partiamo da mister51secoli? :rolleyes:
Mi permetto qualche riflessione, anzi, qualche commento sulle vostre...
@Brandhauer: hai espresso un concetto agghiacciante, soprattutto perchè vero.
Nella storia, le cose sono sempre andate così.
Rimane il fatto che oggi, col nucleare, il giochino è improponibile.
Secondo te, senza l'atomica, la crisi attuale come verrebbe risolta?
@Stinit:
Occhio a leggere le statistiche.
La storia della "maggiorata aspettativa di vita" è una solenne STRONZATA (una delle tante) che ci propinano i media.
La vita media si allunga semplicemente perchè si riduce quella neonatale, NON perchè si vive più a lungo.
Per ogni neonato che muore, ci vuole un ottantenne per fare la media dei quarant'anni.
Il giochino è tutto qui, per il resto non è che oggi si viva poi così più a lungo di una volta.
Inoltre -parliamoci chiaro- un conto è vivere, un conto è sopravvivere.
Non è che se arrivi a 120 anni tu possa fare il minatore fino agli 80, perchè magari sono 50 anni che fai fatica ad andare dal letto al divano.
Non tutti possono avere uno Scapagnini che ti siringa l'Humatrope.
Miei 2 cents.