Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tokugawa
Penso che l'Italia sia il paese meno adatto a fare la morale, visto e considerato che la giustizia non funziona e che mediamente i suoi cittadini non rispettano le leggi, ma le interpretano a loro discrezione.
Detto questo, diversi stati hanno la pena di morte enon la toglierebbero mai, si tratta di coerenza e di far sentire al popolo una sicurezza daq parte delle autorità e da chi dovrebbe far rispettare le leggi.
Il fatto che non sia efficace come deterrente è frutto della nostra presunzione o di dati forniti da associazioni che sono contro la pena capitale.
La popolazione americana è composta da svariati milioni di persone, cosi come quella giapponese, quindi il numero delle esecuzioni rispetto alla popolazione totale è comunque esiguo e di tanto.
Sia negli stati uniti che in giappone il detenuto rimane diversi anni nel braccio della morte, in maniera che abbia il tempo di rendersi conto di quello che ha fatto.
Che sia giusto o sbagliato non spetta a noi deciderlo, milioni di persone che esercitano il diritto di voto nei rispettivi paesi ritengono sia una cosa giusta e le loro giurie popolari, composte da persone volontarie che partecipano allo svolgimento dei processi, decidono attivamente quando e se condannare un loro concittadino.
Questa si chiama democrazia! quando un essere umano decide di andare contro la società commettendo uno o piu omicidi o altri crimini particolarmente gravi è giusto che la società lo metta alla gogna, gli ingranaggi che non funzionano vanno rimossi e basta!
Questo perbenismo cristiano del nostro paese è disgustoso e stucchevole. Ci ritroviamo con un paese che fa schifo, corrotto, dove la giustizia fa del perdono una bandiera da sventolare con fierezza.
Un paese invaso da delinquenti e clandestini, gente di cui non conosciamo nemmeno l'esistenza, delinquenti impuniti, che governano e decidono sul nostro futuro.
Pensiamo a risolvere prima i nostri di problemi, a quanto pare gli altri sono molto bravi a risolverli da soli, senza il nostro giudizio
Questo ragionamento mi spaventa non poco.
Perchè dal momento in cui ci sono sistemi che funzionano (bene) con la rieducazione qualsiasi tentativo di giustificare la repressione è sbagliato a prescindere dal voto democratico "de panza" di un popolo forcaiolo.
E poi il paradosso di uccidere chi uccide è tutto meno che banale.
Lo stato come primo assassino è allucinante.
Per non parlare poi degli "ingranaggi non funzionanti".
Madò.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
ha ucciso, ti ricordo
si ma come ho scritto mille altre volte io al posto della pena di morte li condannerei a fare da cavia per la sperimentazioni (al posto degli animali) dei vaccini o di qualunque altra medicina che possa aiutare a sconfiggere malattie, se però deve essere pena di morte non si può lasciare una persona nel braccio della morte per 33 anni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
e che centra con la pena di morte?? stai dicendo delle ovvietà.....la certezza della pena è una cosa, su cui tutti converremmo, altra cosa è invece la natura della pena (ergastolo? pena di morte?)!
Preferisco avere la certezza che chi ha tolto la vita a qualcuno paghi in maniera esemplare e definitiva piuttosto che rivederlo 10 anni dopo vivere allegramente, alla faccia di quello che sta 2 metri sotto terra!
Citazione:
Originariamente Scritto da
esteduca
Questo ragionamento mi spaventa non poco.
Perchè dal momento in cui ci sono sistemi che funzionano (bene) con la rieducazione qualsiasi tentativo di giustificare la repressione è sbagliato a prescindere dal voto democratico "de panza" di un popolo forcaiolo.
E poi il paradosso di uccidere chi uccide è tutto meno che banale.
Lo stato come primo assassino è allucinante.
Per non parlare poi degli "ingranaggi non funzionanti".
Madò.
Non ho capito da cosa sei spaventato, dal fatto che una società democratica ha deciso in maniera democratica di applicare la pena di morte agli assassini?
Le scelte di un popolo vanno rispettate e basta, piuttosto quando si tratta di paesi dove la giustizia esiste, anche se in maniera opinabile.
Che poi agli occhi di qualcuno possa risultare orrendo o poco umano è un'altro discorso, ma qui si sta parlando di giustizia e di qualcuno che una mattina si sveglia e decide che ha il potere di togliere la vita a qualcun'altro, in maniera del tutto arbitraria!
Un'italiano che accetta un paese come il nostro non può tirare in ballo ingranaggi non funzionanti, perdona il mio cinismo.
Sia alla società Americana che a quella Cinese o a quella Giapponese va benissimo che sia applicata la pena capitale, non mi risulata che si stia parlando di società meno evolute o più antiquate della nostra.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
il sistema rieducativo esiste e funziona nei paesi nord europei.... vedi Norvegia....
Be' oddio...Non conosco bene il sistema Norvegese, però so che Vikernes, appena tornato in libertà dopo 10 anni di carcere, è stato trovato alla guida di un'auto rubata con un arsenale di armi e un passaporto falso.
Tanto rieducato non mi sembra...:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tokugawa
Non ho capito da cosa sei spaventato, dal fatto che una società democratica ha deciso in maniera democratica di applicare la pena di morte agli assassini?
Le scelte di un popolo vanno rispettate e basta, piuttosto quando si tratta di paesi dove la giustizia esiste, anche se in maniera opinabile.
Che poi agli occhi di qualcuno possa risultare orrendo o poco umano è un'altro discorso, ma qui si sta parlando di giustizia e di qualcuno che una mattina si sveglia e decide che ha il potere di togliere la vita a qualcun'altro, in maniera del tutto arbitraria!
Un'italiano che accetta un paese come il nostro non può tirare in ballo ingranaggi non funzionanti, perdona il mio cinismo.
Sia alla società Americana che a quella Cinese o a quella Giapponese va benissimo che sia applicata la pena capitale, non mi risulata che si stia parlando di società meno evolute o più antiquate della nostra.
Sono semplicemente spaventato dai modelli proposti.
Opto per soluzioni alternative, grazie.
A parte che anche negli stessi paesi che citi il dibattito è più che vivo e meno che definitivo, grazie a dio, la pena di morte è peculiarità principalmente di paesi africani ed asiatici, tutt'altro che famosi per i metodi ed i regimi democratici.
EDIT: Chi ha detto di accettare la giustizia Italiana? C'è qualcuno che qui lo ha fatto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
esteduca
Sono semplicemente spaventato dai modelli proposti.
Opto per soluzioni alternative, grazie.
A parte che anche negli stessi paesi che citi il dibattito è più che vivo e meno che definitivo, grazie a dio, la pena di morte è peculiarità principalmente di paesi africani ed asiatici, tutt'altro che famosi per i metodi ed i regimi democratici.
EDIT: Chi ha detto di accettare la giustizia Italiana? C'è qualcuno che qui lo ha fatto?
Fammi un'esempio di soluzione alternativa che non sia qualcosa di gia esistente che non funziona.
Il mio discorso è focalizzato su quello.
Per tua informazione il Giappone non è un paese Africano e nemmeno la Cina lo è.
Giappone Pena di morte [modifica]
Tra i 47 paesi che praticano la pena di morte (dato 2008[39] di Nessuno tocchi Caino), il Giappone si può contare tra i 9 che si possono definire di democrazia liberale (considerando il sistema politico, i diritti umani, i diritti civili e politici, le libertà economiche e la pratica delle regole dello stato di diritto).
Particolarità del Giappone è il fatto che ai detenuti nel braccio della morte non venga comunicata la data dell'esecuzione, ed essi ne siano informati solo un'ora prima della stessa.
Con le 17 esecuzioni effettuate nel 2008, il Giappone ha superato il numero record del 1975, anno in cui le esecuzioni furono 15; nel 2007 erano state giustiziate 9 persone, 4 nel 2006. Ciò mostra elementi di escalation, dato anche che dal 1998 al 2005 si è registrato un totale di 16 esecuzioni, ovvero una media di due all’anno.
Fino al 2006, per 15 mesi, si era verificata una moratoria di fatto delle esecuzioni; il Ministro della Giustizia dell’epoca, Seiken Sugiura (di confessione buddista), era contrario alla pena capitale.[39]
Fonte Wikipedia
La pena è quella dell'impiccagione, perchè cosi chi ha ucciso qualcuno può "assaporare" la stessa fine.
Chi siamo noi con la nostra cultura "anomale" per giudicare altre culture che funzionano e hanno funzionato sempre meglio della nostra.
Una storiella:
In Giappone è impossibile rubare, culturalmente impossibile.
Chi lo fa viene castagnato in maniera esemplare, messo sul giornale, in maniera che tutti sappiano cosa ha fatto e che cosa subirà.
Non rubano nemmeno le bici, in quanto hanno una targhetta di riconoscimento registrata e la polizia, facendo il lavoro per la quale è pagata, controlla le targhette delle bici parcheggiate risalendo al proprietario.Qualora la bici fosse parcheggiata male o fuori dagli stalli appositi, viene rimossa e il proprietario viene messo al corrente della sanzione e del luogo dove la bicicletta è custodita, nel caso fosse stata rubata è esonerato dal pagamentoe comunque ha ritrovato la bici.LE bici sprovviste di targhetta vengono sequestrate.A campione le fermano per strada e le controllano, la targhetta deve corrispondere la proprietario e cosi via.
Nessuno si lamenta sui forum che questa è una perdita di tempo e che è una rottura di palle! questione di cultura.
Ogniuno si tenga la sua.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tokugawa
Fammi un'esempio di soluzione alternativa che non sia qualcosa di gia esistente che non funziona.
Il mio discorso è focalizzato su quello.
Per tua informazione il Giappone non è un paese Africano e nemmeno la Cina lo è.
CUT
.
Ho scritto infatti che anche in quei paesi il dibattito sulla pena di morte è meno che definitvo, forse Cina a parte, in cui la democrazia è ancora parecchio "da venì".
Se parliamo di soluzioni alternative alla pena di morte esiste l'ergastolo che viene adottato da molti paesi democratici e che non priva l'individuo della vita, e nemmeno della possibilità di reintegro. Più possibilista no?
EDIT: Magari in Giappone c'è un sistema educativo e culturale che funziona.
Non credo che non si rubi la bicicletta per paura della detenzione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tokugawa
Se poteste scegliere tra.
1 vivere in uno stato dove ogni cittadino fa quello che ritiene piu opportuno per se stesso, aggirando le regole o interpretandole a suo favore.
2 vivere in uno stato dove sicuramente le regole sono regole punto, dove chi le interpreta è allo stesso livello di chi le trasgredisce e chi sbaglia paga con certezza.
Quale scegliereste?
Vorrei poter scegliere di vivere in un Paese dove la Giustizia funziona e chi sbaglia paga come si deve.
Questo Paese non è l'Italia (la peggiore nel campo), ma nemmeno l'America.
A guardare gli States infatti, la pena di morte non risolve i problemi, non funziona nemmeno come deterrente.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
Valentino rossi in USA sarebbe in galera x frode fiscale probabilmente......funziona funziona
Anche senza probabilmente. Ma non funziona. La Giustizia serve a punirti se sbagli, ma dovrebbe fare pure da deterrente. Da loro chi prende un'arma al Centro Commerciale e fa fuori tutto l'ufficio non è una rarità.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
ha ucciso, ti ricordo
E questo cosa significa? Giustifica 33 anni nel braccio della morte prima di essere ucciso? Stiamo qui a lamentarci della lentezza del sistema giudiziario italiano (e ne abbiamo ben donde, ci mancherebbe) però in questo caso, essendo lui un assassino, fottesega?
Doveva subire la pena di morte? Ok, non lo discuto, è la loro legge. Ma che lo si faccia con tempi decenti diamine.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tokugawa
Se poteste scegliere tra.
1 vivere in uno stato dove ogni cittadino fa quello che ritiene piu opportuno per se stesso, aggirando le regole o interpretandole a suo favore.
2 vivere in uno stato dove sicuramente le regole sono regole punto, dove chi le interpreta è allo stesso livello di chi le trasgredisce e chi sbaglia paga con certezza.
Quale scegliereste?
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
e che centra con la pena di morte?? stai dicendo delle ovvietà.....la certezza della pena è una cosa, su cui tutti converremmo, altra cosa è invece la natura della pena (ergastolo? pena di morte?)!
Quoto roberto70 (accade...ebbene sì..accade:tongue:) e aggiungo che anche negli USA dove la pena è più certa che da noi ci sono cose un pò strane...
Vai un pò a vedere le statistiche e vedrai che neri e latinos sono quelli che a parità di reati si beccano più condanne a morte...
E sai perchè? perchè in genere sono meno abbienti e non si possono permettere avvocati molto fighi........
Quindi anche lì...(dove la giustizia è infinitamente più seria che da noi)..qualche problema c'è. E perchè aggravarselo con una scelta eticamente discutibile ma certamente definitiva che non ha possibilità di rimediare all'errore?
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
si ma come ho scritto mille altre volte io al posto della pena di morte li condannerei a fare da cavia per la sperimentazioni (al posto degli animali) dei vaccini o di qualunque altra medicina che possa aiutare a sconfiggere malattie, se però deve essere pena di morte non si può lasciare una persona nel braccio della morte per 33 anni
Quel che proponi è quasi peggio............ l'unica cosa che condivido è che non si può lasciare un essere umano 33 anni nel braccio della morte
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tokugawa
Preferisco avere la certezza che chi ha tolto la vita a qualcuno paghi in maniera esemplare e definitiva piuttosto che rivederlo 10 anni dopo vivere allegramente, alla faccia di quello che sta 2 metri sotto terra!
Le scelte di un popolo vanno rispettate e basta, piuttosto quando si tratta di paesi dove la giustizia esiste, anche se in maniera opinabile.
Che poi agli occhi di qualcuno possa risultare orrendo o poco umano è un'altro discorso, ma qui si sta parlando di giustizia e di qualcuno che una mattina si sveglia e decide che ha il potere di togliere la vita a qualcun'altro, in maniera del tutto arbitraria!
Un'italiano che accetta un paese come il nostro non può tirare in ballo ingranaggi non funzionanti, perdona il mio cinismo.
Sia alla società Americana che a quella Cinese o a quella Giapponese va benissimo che sia applicata la pena capitale, non mi risulata che si stia parlando di società meno evolute o più antiquate della nostra.
Ergo..va benissimo la lapidazione per le adultere, l'impiccagione per gli omosessuali ecc ecc.. tutte quelle delizie ciè volute dalla sharia.??
bravo, bene !!(si fa per dire)
Quanto all'arretratezza della società cinese e giapponese.... consentimi di opinare.
i giapponesi sono sttai costretti con la bomba atomica a dichiarare che l'imperatore non era un Dio..e la società ha sostituito gli shogun con gli amministratori delegati...ma per il resto....
I cinesi.... ma vai nelle campagne cinesi...... e poi vedrai.
Un popolo che massacra le figlie femmine perchè deve dargli la dote....... (e ora hanno un mare di problemi)..il fatto che ci siano 200-250 milioni di benestanti o di ricchi non significa nulla se c'è un miliardo di persone che vive come nel 1700 (ad esser buoni).
Per gli americani è una questione diversa.....la tradizione della frontiera, un certo manicheismo...... ecc ecc.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Quel che proponi è quasi peggio............ l'unica cosa che condivido è che non si può lasciare un essere umano 33 anni nel braccio della morte
non ho mai creduto alla funzione rieducativa per chi compie atti gravissimi...ma ad ammazzarli e basta non credo si risolva niente....ma il mio è solo un punto di vista