Visualizzazione Stampabile
-
Vi racconto questa:
arrivo in francia e le moto sono "tappate" a 100hp. Quindi per targare la mia dovevo andare alla triumph di Nizza per farla ri-mappare e rilasciare un foglietto che diceva che era ok.
Mi hanno chiesto, sedetevi comodi....
250€!
Ho venduto la speed ed ho preso una KTM.
-
per me son tutti uguali dopo tanti prova di qua' prova di la' faccio da me e non mi faccio infinocchiare piu'
l'ultima paraolio da cambiare dopo varie raccomandazioni di non strisciarmi ammaccarmi gli steli gli ho trovati strisciati ed ammaccati stavo per svenire dalla rabbia il prezzo pero' onesto almeno quello pero' e che azzo..
-
mah...
Torino di solito ne chiede circa 20.
ai clienti "storici" a volte fa' la cortesia.. gratis.
nzomma..
conce che vai..
-
Dico la mia, perchè fino a poco tempo fa ero uno che stava sempre zitto senza lamentarsi come te.
Non serve a un cazzo lamentarsi dopo. E non è una questione economica ma il fatto che non ho più voglia di essere preso per il culo da chi si crede più furbo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fabri83
assurdo.
io sono stato fortunato, al mio conce due anni fa la portai solo per cambiare mappatura e non mi presero un euro
Idem!
ma non credo sia questione di fortuna...ma di onestà...:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
Cara Triumph Italia,
dopo qualche anno di convivenza con le tue belle motociclette, e' purtroppo giunto il momento di unirmi al coro di chi e' rimasto non dico scontento ma almeno perplesso circa la concretezza della tua rete di assistenza.
Ieri pomeriggio ho ritirato la mia Tiger 800 dopo il tagliando dei 10mila km presso un vostro concessionario.
Tutto regolare (tagliando di routine essendo la moto PERFETTA), 180 euro scontati da 198 comprensivi di un cambio pastiglie post - 37 euro solo quelle - 2 ore di manodopera a 38 euro l'una e moto sostitutiva per due interi giorni.
Pochi minuti fa sono stato presso un altro dei vostri concessionari/officine a ritirare un ricambio, e ne ho approfittato per chiedere il caricamento della mappa per scarico aperto sul Tiger.
35 euro.
Trentacinqueeuro.
5 minuti di tempo... mi ci e' voluto di piu' io a chiederlo che loro a farmelo.
Che cosa ho pagato in questi 35 euro?
Non la manodopera, perche' sarebbe costata tipo 420 euro l'ora.
Non la specializzazione dell'operatore, perche' - so ESATTAMENTE di cosa parlo - anche un ragazzino di 10 anni saprebbe aggiornare una mappa con lo strumento.
Non lo strumento stesso, perche' costa tra i 3 ed i 10mila euro (a seconda di quanto sia evoluto, e senza contare che ne esistono di analoghi GRATIS) e poi e' uno strumento di lavoro, non devo pagarlo io.
Cosa ho pagato quindi?
Cosa-stracazzo-ho-pagato in quei 35 euro?
E perche' tagliando completo "solo" 76 euro... due orette di lavoro che in fondo in fondo ci stanno anche?? Inevitabile fare confronti tra i 2 trattamenti a 12 ore di distanza l'uno dall'altro.
La cosa bruttabrutta e' che me lo aspettavo, sentivo che sarebbe avvenuto esattamente cosi' anche se l'idiota che e' in me sperava il contrario.
Quindi ho pagato, ringraziato e sono uscito senza lamentarmi.
Mah......
l'unica sola innegabile incontrastabile verità è
CHE TI SEI FATTO FREGAAAAREEEE
-
porcocazzo... e' tornata...............................
-
ma vi danno da provare le triumph come moto da cortesia... non rompete il cazzo e pagate. io ogni volta che devo fare il tagliando mi devo arrangiare a passare la notte da amici o parenti, o devo vedere se qualcuno che passa di là mi riporta a casa.
a mio zio, che l'anno scorso ha dovuto lasciare la bonneville 2-3 settimane, gli hanno dato un majesty scaciato.
però certo, il prezzo orario a pescara è più basso di quello che scrivete voi, e io comunque mi ci trovo bene
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
porcocazzo... e' tornata...............................
:wink_: ............ lo so
-
io pure a aprile c'ho lasciato ben 70 euro!!! non aggiungo altro..:dry: