Manca l'opzione: Sposati, con figli e contenti. :wink_:
Visualizzazione Stampabile
Manca l'opzione: Sposati, con figli e contenti. :wink_:
NO!!!
Singles - L'amore è un gioco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: navigazione, cerca
Singles - L'amore è un gioco
Titolo originale Singles
Lingua originale Inglese
Paese USA
Anno 1992
Durata 99′
Colore colore
Audio sonoro
Rapporto 1.85:1
Genere commedia
Regia Cameron Crowe
Soggetto Cameron Crowe
Sceneggiatura Cameron Crowe
Produttore Richard Chew, Cameron Crowe, Kelly Curtis, Richard Hashimoto
Produttore esecutivo Art Linson
Casa di produzione Atkinson/Knickerbocker Productions, Warner Bros. Pictures
Distribuzione (Italia) Warner Bros Italia, Warner Home Video
Fotografia Tak Fujimoto, Ueli Steiger
Montaggio Richard Chew
Effetti speciali James Reedy
Musiche Paul Westerberg
Scenografia Clay A. Griffith
Costumi Jane Ruhm
Trucco Kimberly Felix, Norman T. Leavitt, Candace Neal, Elaina P. Schulman
Interpreti e personaggi
Bridget Fonda: Janet Livermore
Campbell Scott: Steve Dunne
Kyra Sedgwick: Linda Powell
Sheila Kelley: Debbie Hunt
Jim True-Frost: David Bailey
Matt Dillon: Cliff Poncier
Bill Pullman: Dr. Jeffrey Jamison
James LeGros: Andy
Devon Raymond: Ruth
Camilo Gallardo: Luiz
Ally Walker: Pam
Eric Stoltz: The Mime
Jeremy Piven: Doug Hughley
Tom Skerritt: Mayor Weber
Peter Horton: Jamie
Christopher Masterson: Steve a 10 anni
Randy Thompson: Stu
Paul Giamatti: Uomo del Bacio
Cameron Crowe: Intervistatore al Club
Jim Hechim: Rich
Tim Burton: Brian
Doppiatori italiani
Francesca Guadagno: Janet Livermore
Premi
Nomination agli MTV Movie Awards 1993: Miglior Colonna Sonora (Alice in Chains)
Singles - L'amore è un gioco è il secondo film di Cameron Crowe. Il film, romantico, vede le interpretazioni di Bridget Fonda, Campbell Scott, Kyra Sedgwick, Matt Dillon ed il cameo di Tim Burton.
Viene raccontata la vita amorosa di un gruppo di giovani, molti dei quali vivono in un condominio, focalizzandosi su due coppie in particolare: la prima è diretta da Bridget Fonda nel ruolo di una cameriera di un café, adulatrice di un aspirante musicista (Matt Dillon) a cui piacciono i seni prosperosi; la seconda è costituita da Kyra Sedgwick e Campbell Scott, che si trovano nel ruolo di una coppia nata coi piedi di piombo, lui amante sincero, lei disillusa senza speranze.
Ulteriore importante protagonista è la città di Seattle e la sua musica grunge, nata proprio tra queste strade alla fine degli anni ottanta. La colonna sonora raccoglie brani di tre esponenti di questo genere: gli Alice in Chains, i Soundgarden e i Pearl Jam
fidanzato.....con 10% di convivenza!