Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paniki87
vorrei un consiglio anche io.. sono alto 1.67, peso al momento 76 kg e ho una 52 di spalle(su giubbetto suomy).. dei marchi di tute esistenti ce n'è uno che magari si adatta a persone non molto alte e con spalle larghe? ho letto in giro di persone alte 1.80 x 80 kg ke usano le 52.. ad esempio con una tuta suomy intera taglia 52 mi sta bene di spalle ma rimane lunghissima.. avete un consiglio da darmi prima che inizi a provare tute di ogni marca da qui a aprile? o vado direttamente sulle tute su misura? grazie
diciamo che con una tuta su misura...sei più garantito nel postvendita....visto che le misure te le prendono loro....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paniki87
vorrei un consiglio anche io.. sono alto 1.67, peso al momento 76 kg e ho una 52 di spalle(su giubbetto suomy).. dei marchi di tute esistenti ce n'è uno che magari si adatta a persone non molto alte e con spalle larghe? ho letto in giro di persone alte 1.80 x 80 kg ke usano le 52.. ad esempio con una tuta suomy intera taglia 52 mi sta bene di spalle ma rimane lunghissima.. avete un consiglio da darmi prima che inizi a provare tute di ogni marca da qui a aprile? o vado direttamente sulle tute su misura? grazie
siamo simili.... su misura! :cry::cry: forse spendi pure meno!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Prendila divisibile,su strada è troppo più comoda ed una di buona marca non ha nulla da invidiare ad una intera.Se fai pista invece meglio l'intera;per strappare una divisibile devi strusciare sull'asfalto per decine di metri a velocità notevole(ammesso che si apra),cosa che su strada è impossibile.
la pista non la vorrei escludere.. non ci sono mai andato, ma è un'esperienza che vorrei fare entro il 2012.. quindi sono piu orientato verso una intera..
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mamba
diciamo che con una tuta su misura...sei più garantito nel postvendita....visto che le misure te le prendono loro....
su questo ti quoto.. il problema potrebbe nascere nel caso volessi venderla però..
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bray_Hill
siamo simili.... su misura! :cry::cry: forse spendi pure meno!
sulla spesa non so.. si trovano delle ottime occasioni sia nei negozi che in rete di pezzi magari della collezione dell'anno precedente.. non so quanto può costare una tuta su misura per fare un paragone di prezzo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paniki87
la pista non la vorrei escludere.. non ci sono mai andato, ma è un'esperienza che vorrei fare entro il 2012.. quindi sono piu orientato verso una intera..
su questo ti quoto.. il problema potrebbe nascere nel caso volessi venderla però..
sulla spesa non so.. si trovano delle ottime occasioni sia nei negozi che in rete di pezzi magari della collezione dell'anno precedente.. non so quanto può costare una tuta su misura per fare un paragone di prezzo.
Io ho fatto pista per 3 anni (4-5 volte l'anno)con la spezzata e ci sono pure caduto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
yeager4772
Ciao ragazzi, per la prossima stagione mi volevo regalare una tuta intera, da usarsi anche in estate.
Non avendone mai avute avete consigli in particolare da darmi?
Non volevo spendere cifre, quindi niente robe tipo canguro.
Qualche marca in particolare?
Grazie
Ciao Paesano, l'anno scorso ho preso anch'io la tuta intera della Spyke....questa....nera e bianca
http://http://www.spyke.it/it/parsepage.php?tpl=tpl_prodotti_detail&sqlpam1=3140
e mi trovo veramente bene, presa da Valeri.
Come ti ha gia detto qualcuno le tute vanno provate e poi vedi cosa ti calza meglio e ti piace. Questo penso sia un buon periodo per trovare occasioni.....munisciti di tanta pazienza e vai un giorno infrasettimanale e buon acquisto.....:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paniki87
sulla spesa non so.. si trovano delle ottime occasioni sia nei negozi che in rete di pezzi magari della collezione dell'anno precedente.. non so quanto può costare una tuta su misura per fare un paragone di prezzo.
mi pare che gimoto parta da 7/800 euros. ci sarebbe anche un buono di 200 euros se uno si presenta alla fiera, tipo adesso c'è quella di Verona Bike expo :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bray_Hill
mi pare che gimoto parta da 7/800 euros. ci sarebbe anche un buono di 200 euros se uno si presenta alla fiera, tipo adesso c'è quella di Verona Bike expo :)
esatto!
Comunque la scelta di una divisibile non è da trascurare..
Ti assicuro che la tuta intera per uso non da pista è molto più scomoda che una divisibile.
Per quanto riguarda l'uso in pista, certamente la tuta intera è migliore, ma anche con la divisibile vai tranquillo.. ci ho girato per 3 anni senza mai avere grossi problemi.
La soluzione migliore è sicuramente la tuta su misura, anche perchè ad alte velocità l'aria può infilarsi dappertutto e dare fastidio.. resta a te capire l'uso che vuoi fare del mezzo, in base a quello capirai l'abbigliamento tecnico più indicato.
-
Io ho pagato 650€ una Dainese Laguna Seca Pro la settimana scorsa da Market2Ruote.. gli ho preso anche guanti, stivali e paraschiena e la mia ragazza idem con patate.. ma tant'è.
C'erano le Spyke Blaster a 399 e ancora avrebbe tolto qualcosa credo, per dirne una.
Credo non si possa spendere meno di 500€ per una tuta per restare nei limiti della decenza.
Sui 650€ se non erro, ti porti a casa anche una signora Rev'it, io non ho replicato perchè purtroppo nei viaggi lunghi (400km++) mi fa male a un ginocchio (ho un menisco rotto) perchè ha una protezione che fascia bene. In caso provala e senti Everts76. :)
-
io ho una della spike mi trovo davvero bene..sopratutto quando gli feci assaggiare l'asfalto....
-
Ma consigliate la tuta intera(uso prevalente su strada)con gobba o senza?sto valutando l'acquisto di una Alpinestar senza gobba e mi piacerebbe avere i vostri pareri...grazie raga!!!
Lamps!