qualche giro al Mugello.
è stata la mia prima volta perciò tempi da fermone:sad:
http://www.youtube.com/watch?v=b2AkKoj0Xs4
Visualizzazione Stampabile
qualche giro al Mugello.
è stata la mia prima volta perciò tempi da fermone:sad:
http://www.youtube.com/watch?v=b2AkKoj0Xs4
https://www.youtube.com/watch?v=lVNdDUE0KU8&feature=youtube_gdata_player
il rallenty della mia caduta:sad::sad::cry::cry::cry:
[QUOTE=keysersoze;5421488]Che sfiga!!
Sempre in full HD, pero io ho la HD1, dunque non sono in wide. Con la HD2 si puo! Sto ordinando anchio la 2 ora!
Importante anche controlare il frame rate, a 25 i ralenti sono meno fluidi che in 60. Dipende poi che montaggio vuoi fare.
Da 4 anni (cioè da quando ho iniziato ad andare in pista) pasticcio con telecamere varie, ne avrò almeno una decina. La mia convinzione è che le inquadrature più belle siano quelle a 90° o al massimo a 127°, l'ultimo filmato di Vallelunga, quello del botto, l'ho fatto con la Go pro hd hero2 a 1080/25fps 90°. A parere mio è il filmato migliore che abbia mai fatto, perchè inquadra bene la pista, non distorce e non allontana chi ti sta davanti (cosa che fà il 170°), un'altra camera con la quale ho fatto degli splendidi filmati è la Midland Xtc-200 HD 140°. Escluderei nel modo più assoluto il 170° Wide perchè distorce paurosamente.
Per keysersoze: lo posti un bel filmato di una sessione completa, senza troppi fronzoli? Per giunta fraquenti delle piste da favola, quindi, facci godere... ;-)
:laugh2:
Ecco già un giro ad Aragona. Poi vediamo per qualcosa di piu sostanzioso :oook:
http://www.youtube.com/watch?v=-kkVyV2nBXM&list=UUC-cE61g0h6xWyZdqJajB-Q&index=2&feature=plcp