a Genova sono rossi di rabbia
Visualizzazione Stampabile
ormai.. credo che faccia poca differenza.
per quanto una citta' complessa come Genova , icona dell'edilizia selvaggia e dissennata vede la sua disgrazia in almeno decenni di gestione da parte di una corrente politica ben definita.
questo sindaco ha forse fatto del suo ma di certo ha ereditato buona parte della bomba a orologeria che e' Genova.
va detto che una situazione di allarme era chiara ma sottovalutata da molti. troppi.
basti vedere ancora oggi quanti furbissimi si accalcano su ponti e argini.
non abbiamo la cultura dell'emergenza.
chiunque faccia un errore come il sindaco di genova in qualunque altra città del mondo si dimette...senza distinzione politica...siccome in italia la politica è stata fatta diventare calcio (infatti si parla di discesa in campo...gli venisse un colpo a chi l'ha detto per la prima volta) tutto rimane immutato...
A me questa voglia di polemica politica a tutti i costi mi sembra meschina.
Chi non conosce Genova, la sua conformazione, la sua storia ma ha la presunzione di farlo potrebbe risparmirsi un poco....almeno in questi casi.
Il problema e' che la citta' e' stretta fra collina e mare.
Quindi 'strtturali'
Nel 71 ci fu un'alluvione ben piu' drammatica e il piano di urbanizzazione e sviluppo era in divenire.......
Negli 60/ 70 si sono costruiti palazzi per gli immigrati e per i liguri che abbandonavano le attivita contadine....in manira massiva e qui cominciano i problemi.....
I piccoli Rii e torrentelli che scendono dalle alture sono stati interrati o racchiusi in piccoli canali di scolo fra palazzi e strade perlopiu' strette e scoscese (crose) con la consequenza che con le piogge abbondanti diventano veri e propri fiumi innarestabili.
I fondi che la Regione ha avuto a disposizione ( sempre troppo pochi si sa.....in tempi di crisi....) sono stati adoperati in gran parte per la copertura e lo scolmamento del Bisagno che NON e' esondato.
E' esondato il Fereggiano, affluente del Bisagno che scorre da sempre troppo vicino alle case.
In questo quadro l' altro giorno in poco tempo e su uno spazio di territorio ristretto si sono riversati al suolo 400mm di acqua.
Non del tutto previsti, in quanto secondo i modelli matematici la perturbazione doveva spostarsi molto piu' velocemente......
Tuttavia l' allerta (2) meteo era stata data da due giorni.......
In questo quadro, faccio le mie considerazioni.......
Credo che un genitore debba avere l'itelligenza e l'autonomia di valutare cio' che e' meglio a prescindere dalle ordinanze....
Al momento di massima crisi gli alunni delle scuole erano all' interno di esse e quindi al sicuro (al piu' s ipotevano trattenere per qualche ora ).
SE fosse vero che la causa dei decessi e' stata la mancata chiusura degli edifici scolastici ci sarebbero dovute essere centinaia di vittime....e grazie a dio cosi' non e stato'.
Cio' detto e' giusto e doveroso ch ci siano indagini e messe in discussione dei politici a cui pero' non possiamo anche delegare la nostra intelligenza. E ai quali si deve chiedere piu' del massimo quando ci sono delle vite di mezzo.
Dico questo da Genovese in esilio, non particolarmente innamorato dell' attuale Sindaco di Genova che al di la di meriti e demeriti nella gestione di una citta' non si e 'mai distinta per particolari doti umane.
E quidi mio malgrado trovo ingiusto crocifiggerla a meno che non serva il capro espiatorio o un feticcio a cui appiccicare le nostre paure, e i nostri dolori a tutti icosti.
cazzo se ti quoto :oook:
ovvio... PD... ex comunista pergiunta....
Quoto i miei compari zeneizi.
La richiesta di dimissioni della Marta é semplicemente dovuta ad una amministrazione distratta e affarista.
@ Robigrip: il bisagno é esondato a Staglieno, zona Pontecarrega e a borgo incrociati alluvionando tutta la zona Brignole per un raggio di un chilometro.....
Sono d'accordo con roby ma non su tutto..se tu mi dici che le scuole sono aperte il messaggio che dai non è di pericolo..a meno che le scuole non siamo aperte per organizzarci delle gare di tuffi..e quella decisione è del sindaco..ci sono stati decine di caso di bimbi rimasti con l'acqua alla gola o sotto addirittura..e te lo dico con certezza dato che mia moglie lavora al Gaslini..
Ci vuole coraggio anon dimettersi..e certe parole che usa la vincenzi se le deve risparmiare..che sia di destra o di sinistra non ha alcuna importanza.
HA FATTO UNA PUTTANATA TRASVERSALE