Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Io di arte grafica capisco poco.
So però che, tecnicamente parlando, il proiettore SI USA, perchè L'HO VISTO FARE.
Che poi Cattelan, nello specifico, abbia usato un proiettore piuttosto che comporle digitalmente, oppure fatte a mano libera stando bendato a testa in giù, non mi pronuncio.
cattelan è già nel bidone don't worry
io mi aspetto da un momento all'altro postati lavori migliori di quelli linkati nel primo 3d..:w00t:
si colora anche col proiettore?
no perche se già e necessario un aiuto per il disegno...quando è ora di colorare si passa al fucile a pompa in bocca
mai usato non mi divertirei..ma lo facevano ben prima dell'elettricità quel giochino
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manu for rent
io parlo dell'origine degli studi della materia non delle minchiate moderne
con una scatola e una candela si proiettava
mi piacerebbe vedere qualche tuo lavoro comunque
sarei felice di imparare qualcosa e darti gli onori che sicuramente meriti visto che critichi ottimi livelli di realizzazione chissà di cosa sei capace:w00t:
partendo dal presupposto che delle tecniche di cui state parlando non capisco una fava, ammesso senza pudore che non riesco a tracciare una linea dritta, l'idea che mi sono fatto è che tutti i tuoi studi di storia e di restauro ti abbiano un po' fuorviato, sicuramente per colpa della loro eccessiva accademicità. Era questo che intendevo quando parlavo dello stato di inguaiamento delle università
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luigi
partendo dal presupposto che delle tecniche di cui state parlando non capisco una fava, ammesso senza pudore che non riesco a tracciare una linea dritta, l'idea che mi sono fatto è che tutti i tuoi studi di storia e di restauro ti abbiano un po' fuorviato, sicuramente per colpa della loro eccessiva accademicità. Era questo che intendevo quando parlavo dello stato di inguaiamento delle università
scusa ma di cosa stai parlando??
qui qualcuno ha criticato i lavori linkati nel primo post e io mi aspetto solo di vedere quanto prima lavori migliori visto che per giunta mi sono preso dell'ignorante
eccessiva accademicità? qual'è il livello giusto mollare a metà o 3/4 del percorso di studi così ne sai ma non troppo da venire fuorviato?
o è meglio parlare senza alcuna base?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manu for rent
musica campionata??
l'unica musica artistica secondo mè è quella d'orchestra
Nel momento in cui classifichi l'arte in base al mezzo usato per esprimerla, non abbiamo più -in questo campo, beninteso- niente da dirci.
Nello specifico: al proposito, sono un vecchietto fermo a Jimi Hendrix.
Rimane la validità dell'assunto.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luigi
quindi l'arte :
non è replicabile
deve per forza presupporre, non solo una tecnica, ma superiore alle capacità medie di un individuo
deve replicare modelli naturali
mi sa che Monet che tu citi è già troppo avanti per te
ti sei fermato alle nature morte e ai ritratti settecenteschi
nulla di male per carità, è la tua visione dell'arte , ma da qui a denigrare tutto quello che è venuto dopo in tre secoli ...beh..qualche domandina me la farei
diciamo che a volte si elimina quel che non piace ... ma non solo dalla propria vita ma dal significato stesso di cui questo fa parte ... una donna diventa una ciofeca ... un opera d'arte una merda ... una brano musicale, rumore ..... e via via discorrendo ... :cipenso::cry:
pensare che un istallazione sia qualche cosa che entra in contrasto con il passato é anacronistico ... perché é già di per se il passato ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Nel momento in cui classifichi l'arte in base al mezzo usato per esprimerla, non abbiamo più -in questo campo, beninteso- niente da dirci.
Nello specifico: al proposito, sono un vecchietto fermo a Jimi Hendrix.
Rimane la validità dell'assunto.
Ciao.
vogliamo mettere la preparazione culturale e le capacità di un direttore d'orchestra e compositore con hendrix dai,,
io poi preferisco lui alla classica ma sono obiettivo
forse non ti rendi conto di quanta intelligenza e capacità ci voglia per comporre musica d'orchesta valida
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manu for rent
mica disegnerai fumetti vero?
io ho cominciato a 11 anni a ricopiare i fumetti..e tra i più difficili :)
Scusa se ritorno, giusto una precisazione...
Ce l'hai anche coi fumetti?
A mio parere (tanto per stare nei pressi) l'autore dell'avatar di Gabriel, Mattioli, è un artista.
Non un genio, ma artista sì.
Per inciso, molti degli artisti più influenti degli ultimi 40 anni sono fumettisti.
Ho detto INFLUENTI, non OSANNATI, è diverso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manu for rent
scusa ma di cosa stai parlando??
qui qualcuno ha criticato i lavori linkati nel primo post e io mi aspetto solo di vedere quanto prima lavori migliori visto che per giunta mi sono preso dell'ignorante
eccessiva accademicità? qual'è il livello giusto mollare a metà o 3/4 del percorso di studi così ne sai ma non troppo da venire fuorviato?
o è meglio parlare senza alcuna base?
guarda che essere accademici non vuol dire aver superato bene l'accademia e non esserlo non vuol dire non averla fatta con grande successo ... essere accademici é non osare, non uscire dagli schemi base per cui rimanere fedeli a quanto imparato a livello accademico ... non esserlo é osare, riuscire a mettere la propria conoscenza e capacità al servizio della propria ispirazione, costi quel che costi, anche se questo vorrà dire andare contro al concetto stesso di prospettiva o di armonia o di tante altri insegnamenti ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manu for rent
vogliamo mettere la preparazione culturale e le capacità di un direttore d'orchestra e compositore con hendrix dai
Sì.
Alla grande.
Hendrix è alla base di TUTTA la musica degli ultimi 40 anni, commerciale o meno.
Hai una vaga idea di COSA e di CHI stai parlando?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Scusa se ritorno, giusto una precisazione...
Ce l'hai anche coi fumetti?
A mio parere (tanto per stare nei pressi) l'autore dell'avatar di Gabriel, Mattioli, è un artista.
Non un genio, ma artista sì.
Per inciso, molti degli artisti più influenti degli ultimi 40 anni sono fumettisti.
Ho detto INFLUENTI, non OSANNATI, è diverso.
quoto l'arte fumettistica ... :wub::wub::wub: