Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Ma chi se ne frega se se le paga lui,l'articolo dice solo che macchina usano i vari premier e si evince che il francese ha macchina francese e tedeschi tedeschi e cosi via solo il nostro ha un'auto straniera,STOP.
Sarko pensi che non abbia i soldi per comprarsi un'audi o una mercedes o non se la possa far comprare????? ovvio eppure usa una merdosissima C6 solo perchè è francese.
B visto che ha i soldi per prendersi la macchina che vuole potrebbe prendersi la maserati che è italiana e mille volte meglio delle altre ma no. E come lui lo stesso dico di fini e di tutti quelli che al posto di usare una macchina italiana hanno la macchina straniera.
È cosi umiliante usare un'auto italiana?????
A larepubblica ogni peto è buono per parlare di berlusconi?
Il Presidente della Repubblica italiano va in giro con la Maserati, mi pare che lui sia il rappresentate dello stato, mica il presidente del consiglio o no?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
A larepubblica ogni peto è buono per parlare di berlusconi?
Il Presidente della Repubblica italiano va in giro con la Maserati, mi pare che lui sia il rappresentate dello stato, mica il presidente del consiglio o no?
Guarda che B l'hai tirato in ballo tu,perchè ti ho gia detto che quell'articolo è stato postato solo perchè io e magnum avevamo delle convinzioni a quanto pare sbagliate.
Non è questione di capo di stato si e ministri no,la cosa è molto più semplice le auto della politica italiana dovrebbero essere italiane stop.
Ci sono 10000000 auto blu bene mi piacerebbe e credo sia giusto che siano italiane tutto qui
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Guarda che B l'hai tirato in ballo tu,perchè ti ho gia detto che quell'articolo è stato postato solo perchè io e magnum avevamo delle convinzioni a quanto pare sbagliate.
Non è questione di capo di stato si e ministri no,la cosa è molto più semplice le auto della politica italiana dovrebbero essere italiane stop.
Ci sono 10000000 auto blu bene mi piacerebbe e credo sia giusto che siano italiane tutto qui
Guarda che Berlusconi lo hai tirato in ballo tu postando un articolo di repubblica che cita alcuni attuali presidenti europei più Berlusconi ex presidente se no, per non risultare come al solito faziosi, mi dovevano parlare di tutti gli altri ex presidenti .
Che poi tutti vogliamo macchine italiane siamo certi.
Comunque secondo me non avevate torto, visto che la polizia da qualche anno usa anche macchine straniere, come le subaru o le BMW.
Che poi ci siano deroghe per l'uso di auto presidenziali è un altro conto, o magari i bandi devono essere fatti per avere una certa percentuale di auto straniere sul totale parco auto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
Guarda che Berlusconi lo hai tirato in ballo tu postando un articolo di repubblica che cita alcuni attuali presidenti europei più Berlusconi ex presidente se no, per non risultare come al solito faziosi, mi dovevano parlare di tutti gli altri ex presidenti .
Che poi tutti vogliamo macchine italiane siamo certi.
Comunque secondo me non avevate torto, visto che la polizia da qualche anno usa anche macchine straniere, come le subaru o le BMW.
Che poi ci siano deroghe per l'uso di auto presidenziali è un altro conto, o magari i bandi devono essere fatti per avere una certa percentuale di auto straniere sul totale parco auto.
Ti ho gia spiegato perchè ho postato quell'articolo e cioè perchè c'è scritto questo pezzo
Insomma, Paese che vai, auto nazionale che incontri... Il tutto - va detto - senza nessuna norma scritta perché a rigor di
logica per la libera circolazione delle merci nella UE sarebbe quasi impossibile obbligare un premier ad usare un certo tipo di auto. Eppure, in tutti i casi, non c'è mai stata necessità di scrivere nulla o obbligare nessuno: i capi di Stato hanno sempre viaggiato con vetture simbolo della propria nazione, a costo di farle produrre apposta (i russi con le ZIL) oppure a costo di usare modelli usciti di produzione (Sarkozy con la Peugeot 607 e Monti con la Lancia Thesis). "Questione di convenienza" è il commento non ufficiale usato più volte dai portavoce dei capi di stato.
STOP.
Io non sono un'intenditore di auto neppure mi piacciono,ma non credo che le nostre siano delle merde che non valgono a nulla,il discorso fatto che le tedesche tengono il mercato lo potrei capire se dopo un pò queste auto venissero vendute,ma come dimostra il primo articolo postato non è cosi visto che in garage ci sono le lancia thema vecchio modello e le croma:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Ti ho gia spiegato perchè ho postato quell'articolo e cioè perchè c'è scritto questo pezzo
Insomma, Paese che vai, auto nazionale che incontri... Il tutto - va detto - senza nessuna norma scritta perché a rigor di
logica per la libera circolazione delle merci nella UE sarebbe quasi impossibile obbligare un premier ad usare un certo tipo di auto. Eppure, in tutti i casi, non c'è mai stata necessità di scrivere nulla o obbligare nessuno: i capi di Stato hanno sempre viaggiato con vetture simbolo della propria nazione, a costo di farle produrre apposta (i russi con le ZIL) oppure a costo di usare modelli usciti di produzione (Sarkozy con la Peugeot 607 e Monti con la Lancia Thesis). "Questione di convenienza" è il commento non ufficiale usato più volte dai portavoce dei capi di stato.
STOP.
Scusami un articolo di un giornale significa poco, senza nulla togliere all'autorevolezza dello stesso, ma quando si parla di certe cose è sempre meglio verificare che dice la legge, in questo caso si dovrebbe andare a vedere la legge che regola i bandi per l'acquisto di auto di servizio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
Scusami un articolo di un giornale significa poco, senza nulla togliere all'autorevolezza dello stesso, ma quando si parla di certe cose è sempre meglio verificare che dice la legge, in questo caso si dovrebbe andare a vedere la legge che regola i bandi per l'acquisto di auto di servizio.
appunto non c'è a quanto pare nessun appalto o regolamentazione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
appunto non c'è a quanto pare nessun appalto o regolamentazione
Può essere, ma mi pareva di aver capito che il discorso fosse riferito al parco auto in generale e in quel caso penso che abbiate ragione tu e magnum in quanto la polizia ha in dotazione Subaru e BMW, che son straniere.
Forse la legge non obbliga il presidente del consiglio italiano, ma per correttezza il presidente della repubblica va in Maserati, auto italiana.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
Può essere, ma mi pareva di aver capito che il discorso fosse riferito al parco auto in generale e in quel caso penso che abbiate ragione tu e magnum in quanto la polizia ha in dotazione Subaru e BMW, che son straniere.
Forse la legge non obbliga il presidente del consiglio italiano, ma per correttezza il presidente della repubblica va in Maserati, auto italiana.
le auto delle FO sono certamente scelte in base a chi vince l'appalto,prepariamoci a vedere la polizia su SEAT leon se non sbaglio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
Quindi Berlusconi molto probabilmente si sceglie l'auto che più preferisce, pagandosela di tasca sua.
E repubblica omette.
Certo, confrontando i miliardi di Euro di tasse che non ha pagato, e i miliardi di Euro di soldi pubblici che ha fatto finire nelle tasche sue e dei suoi amici, alla fine ci è convenuto parecchio risparmiare sull'auto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
1851francesco
...della serie, con i miei soldi compro quello che mi pare!!!!!:tongue:
A beautiful mind...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
Certo, confrontando i miliardi di Euro di tasse che non ha pagato, e i miliardi di Euro di soldi pubblici che ha fatto finire nelle tasche sue e dei suoi amici, alla fine ci è convenuto parecchio risparmiare sull'auto.
A beautiful mind...
Se non sbaglio Berlusconi è uno tra i primi cittadini italiani a pagare più tasse allo Stato
lo Stato lo deve solo ringraziare
Un saluto a Rafa
Mitica!