Visualizzazione Stampabile
-
l'ho detto io...arriveranno a Roma tanti normali cittadini equipaggiati di forcone (modello rivoluzione francese) a chiedere conto di questa situazione...è solo questione di tempo...
-
Sinceramente sto notando, almeno con me quando vado a pagare che tutti mi danno lo socntrino, è vero molti pagamenti li faccio o con il bancomat o con la carta di credito.
Una domanda ma il benzinaio deve emettere scontrino?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venanzio
Sinceramente sto notando, almeno con me quando vado a pagare che tutti mi danno lo socntrino, è vero molti pagamenti li faccio o con il bancomat o con la carta di credito.
Una domanda ma il benzinaio deve emettere scontrino?
No, ha i contatori sulle pompe con i sigilli di controllo.... e quindi non dovrebbe poter evadere. :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
No, ha i contatori sulle pompe con i sigilli di controllo.... e quindi non dovrebbe poter evadere. :wink_:
non dovrebbe...:ph34r:
-
fidati si può anche lì........pensi che quello che si trova nelle autocisterne e tutto "dichiarato" sul migliaia di litri che ci vuole a farne sparire 100-200.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Dal primo Gennaio non ci saranno Santi: esigerò lo scontrino/ric.fiscale/fattura da tutti quelli che sono tenuti ad emetterli !!!
E se dovessi notare un moto si sorpresa, o peggio ancora di contrarietà nel negoziante/artigiano/professionista, quand'anche mi servissi da lui da tempo immemore egli non mi vedrà mai più.
Non sono neanche troppo convinto che il problema dell'evasione nel nostro Paese sia riconducibile soprattutto ai grandi evasari: di potenziali grandi evasori ne abbiamo "soltanto" qualche decina di migliaia, ma di piccoli (sempre potenziali, intendiamoci) ce ne sono milioni. Quindi, se la matematica non è un'opinione, a seconda dei piccoli e grandi numeri il prodotto non cambia.
Certo che sarebbe più logico e corretto iniziare a muovere guerra contro i grandi evasori, ma poiché è una cosa che non spetta a me, né posso ovviamente in qualche modo fare qualcosa per agevolarla, da lavoratore dipendente di una Spa non a partecipazione pubblica (lo puntualizzo in quanto vi è d'attualità un topic contro una certa categoria di lavoratori statali), l'unica cosa che posso fare è quella che ho descritto.
Per quanto possa sembrare assurdo, presso qualche "furbo" in alcuni casi passerò addirittura da antipatico/piantagrane/pedante , ma me ne fregerà assolutamente ZERO.
"Nel mio piccolo", pagando già le tasse fino all'ultimissimo centesimo, questa è l'unica cosa che la coscienza civile e quella personale mi suggeriscono.
E spero che siano in tanti a pensarla così ............
Siete in tanti, o no ? :cipenso::cipenso::cipenso:
io sono d accordissimo con te,io l ho sempre richiesta la ricevuta..tutti devono pagare le proprie tasse!
-
so di gente che ha dichiarato 500 euro all'anno e sono proprietari di un mega ristorante e hanno una casa da piu' di 2 milioni di euro !
-
Non amo particolarmente gli americani degli iuéséi, ma su due cose hanno tutto il mio apprezzamento:
- il fatto che quasi tutti paghino tutte le tasse che sono tenuti a pagare (poco importa se è per un innato senso dello Stato, oppure per timore di finire in galera poiché là, se evadi le tasse, ci finisci per davvero, e pure a lungo);
- l'uscire di casa con in saccoccia giusto i dollari per una consumazione al bar, per i giornali e per le sigarette, poiché per tutto il resto quasi tutti pagano con moneta elettronica; provate a pagare negli USA con i contanti e vedrete come vi guarderanno con diffidenza, quasi indispettiti.
-
sono perfettamente d'accordo, inoltre adoro l'espressione di skazzo/odio quando lo chiedi a quelli che piuttosto che fartelo spaccherebbero la cassa...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Dal primo Gennaio non ci saranno Santi: esigerò lo scontrino/ric.fiscale/fattura da tutti quelli che sono tenuti ad emetterli !!!
E se dovessi notare un moto si sorpresa, o peggio ancora di contrarietà nel negoziante/artigiano/professionista, quand'anche mi servissi da lui da tempo immemore egli non mi vedrà mai più.
Non sono neanche troppo convinto che il problema dell'evasione nel nostro Paese sia riconducibile soprattutto ai grandi evasari: di potenziali grandi evasori ne abbiamo "soltanto" qualche decina di migliaia, ma di piccoli (sempre potenziali, intendiamoci) ce ne sono milioni. Quindi, se la matematica non è un'opinione, a seconda dei piccoli e grandi numeri il prodotto non cambia.
Certo che sarebbe più logico e corretto iniziare a muovere guerra contro i grandi evasori, ma poiché è una cosa che non spetta a me, né posso ovviamente in qualche modo fare qualcosa per agevolarla, da lavoratore dipendente di una Spa non a partecipazione pubblica (lo puntualizzo in quanto vi è d'attualità un topic contro una certa categoria di lavoratori statali), l'unica cosa che posso fare è quella che ho descritto.
Per quanto possa sembrare assurdo, presso qualche "furbo" in alcuni casi passerò addirittura da antipatico/piantagrane/pedante , ma me ne fregerà assolutamente ZERO.
"Nel mio piccolo", pagando già le tasse fino all'ultimissimo centesimo, questa è l'unica cosa che la coscienza civile e quella personale mi suggeriscono.
E spero che siano in tanti a pensarla così ............
Siete in tanti, o no ? :cipenso::cipenso::cipenso:
hai ragione in pieno...