a costi come siamo messi?
tipo, a judo costa 70 euro al mese mi pare...mia nipote paga cosi..un adulto 50..
questo?
Visualizzazione Stampabile
a costi come siamo messi?
tipo, a judo costa 70 euro al mese mi pare...mia nipote paga cosi..un adulto 50..
questo?
ecco questo è il krav Maga da palestra e che hai visto te probabilmente. Non si usano specchi si pratica solo con un altra persona davanti che non si lascia fare ma che tenta in tutti i modi leciti e non di reagire. Poi come dice D74 dipende chi te lo insegna. Il sapere di cosa si tratta, chi lo pratica, e chi è il maestro è un po' diverso dal vedere un corso organizzato in palestra una volta a settimana.
Non facciamo di tutta l'erba un fascio...col Krav si fanno molti più danni che con la maggior parte delle arti marziali. E il sangue freddo per usare le tecniche imparate nessuno lo insegna mentre nel krav (ripeto se insegnato da uno che ne sa) viene fatto sviluppare anche quello.
Viene insegnato a disarmare dopo mesi. Se conosci il krav maga o lo pratichi parlane,ma se sai per sentito dire perchè è inutile parlarne male...
Detto questo non sono un insegnante di krav maga e nessuno si metterebbe mai di sua spontanea volontà contro una persona con basi (o più) di arti marziali per giunta armata. La tua proposta è un po' come dire vediamo la mia uno turbo col nos contro la vostra subaru originale..
qualunque marzialista... ripeto qualunque... (escludendo gli esaltati ed i coglioni) difronte ad un uomo armato specialmente di coltello.... se può scappa.
se non può studia la situazione e cerca di limitare i danni....
comunque tornando al krav maga ho visto disarmi dove questo avviene, ma in modo alquanto rischioso ossia facendo passare la lama vicino a se......
in ogni caso, nel portare una tecnica a buon fine serve ed è fondamentale:
avere il timing, la padronanza della tecnica e la velocitàdi esecuzione, tutte cose che si apprendono con molto molto tempo... pratica e pratica e ancora pratica.
anche molte tecniche di wing tsung richiedono per essere efficaci un timing ed un occhio ben alleato..... oltre che un condizionamento del corpo adeguato.
di gente che dopo 6 mesi di palestra o 1 anno si crede come bruce lee è pieno il mondo....
così come c'è molta differenza tra sport da combattimento e arti marziali, in quanto anche se fisicamente condiziona maggiormente.. si ha una buona padronanza del timing, occhio e tecnica con gli sport da combattimento si è condizionati a colpire e a reagire con regole da ring e per quanto ci si dica che in caso di bisogno si fa così e pomì le cose cambiano....
così come nelle arti marziali dove a fondo non si spinge mai, sennò articolazioni, ossa rotte ogni volta......
trovarsi nel mondo reale è molto diverso.
sono molto pochi quelli che in caso di bisogno sanno applicare correttamente tecniche apprese.
nel 90% dei casi lo fa l'indole, l'aggressività e come già scritto.... se non se ne può proprio fare a meno... il vecchio detto vale... " chi mena per primo mena sempre 2 volte..."
E allora lo conosco male, perchè in due palestre differenti in zone distanti più di 50 Km l'una dall'altra hanno insegnato proprio quello, a disarmare l'avversario con un coltello. Ma quello che mi porta a parlare male è che è veramente pericoloso in quanto, come detto, queste ragazze che conosco erano oltretutto convinte di quello che facevano...ma naturalmente quando gli ho chiesto di farmi vedere un pò di cose e le ho messe alla prova (non sono un insegnante, anzi tutt'altro) si sono svelati gli insegnamenti, cioè nessun insegnamento.
Ti assicuro che non sono uno polemico ma mi sembra controproducente convincere psicologicamente una persona quando in realtà non è pronta....però come detto magari sono io che lo conosco male
il fatto è che magari lo insegnano ma sono comunque tecniche che vanno perfezionate,fatte e rifatte centinaia di volte prima di poter avere una minima convinzione che in una situazione reale possano servire.
Dopo la seconda o terza lezione di una qualsiasi arte marziale chi non è tornato a casa a provarla sul fratello, la sorella, il papà l'amico ecc ecc... tutti mostriamo quello che ci viene insegnato in palestra i primi giorni o almeno ne conosco molti me compreso che hanno fatto così.
Il fatto di sentirsi sicuri di poter applicare alla perfezione ciò che si è appreso derivatutto dalle convinzioni personali e che il maestro ti porta ad avere. Le palestre che dici te se hanno istruttori della FKMI insegnano krav maga se no lo scimmiottano.
vabò poi subentra anche come vengono presentate le cose... per un discorso commerciale...
se i corsi fossero fatti come dio comanda.... per una preparazione sia fisica sia tecnica in modo davvero decente e serio.... le palestre di arti marziali sarebbero desolatamente vuote...
trovvo ovvio che un po di parte commerciale per dare interesse e far appassionare ci sia......
sennò anche negli sport da ring ci sarebbero davvero pochissime persone ;)
A me continua a non convincere, non ha una "base", magari serve come allenamento puramente fisico mascherato da arte marziale, ma comunque sono contrario a priori solamente per il fatto di insinuare di poter disarmare una persona armata...potrò non conoscere il krav maga ma se anche su internet puntano principalmente su questa abilità, mi ripeto per la terza volta, è una cagata! anzi una presa per il culo! comunque ognuno fà quel che vuole ed io mi sento fortunato ad aver imparato altro...e se qualcuno mi volesse aggredire con un coltello o con un pistola (avendone la possibilità) divento come forrest gump :tongue: corro forte :biggrin3:
se non hai nessuna esperienza il krav è meglio che niente ,poi dipende se la cosa ti appassiona o no ........tra il krav e il win io sceglierei il secondo .........anche se nessuna delle 2 mi ha entusiasmato