Visualizzazione Stampabile
-
Si ho i k ma ste molle sono un vero casino da capire tecnicamente...hanno 4 valori ognuna.
Ki, Kf, Corsa max della molla e Corsa della progressione, che sarebbe come varia il k in funzione della corsa ma per ora non riesco a trovare alcuna formula che mi permetta di sapere con esattezza il valore al di k al variare della corsa.
Come dice ROBY1774 con il quale ne parlai anche telefonicamente, veramente molto gentile, a me l'avantreno và molto meglio, perchè assorbe benissimo tutte le sconnessioni, non mi tampona più e inserisco anche meglio.
L'unico appunto che faccio è che se pinzo molto forte e vado a lavorare presumo nel tratto vicino al fine corsa che so a 10-15mm da esso, appena mollo i freni per inserire l'avantreno si rialza e fatico ad inserire la moto, e questo perchè in quel punto la molla si carica molto e "sparando veramente forte" l'estensione non riesce a fermarla.
Per assurdo vado molto meglio tirando meno la staccata e alla fine per strada è anche molto più conveniente,soprattutto per la sicurezza
E' anche vero che come già detto ho speso sulla forcella 110€+40€ di montaggio quindi, e la situazione è molto migliorata.
Sono consapevole che la tua Paioli oppure un kit cartucce complete mupo o anche un kit pompanti e taratura probabilmente andrebbe meglio, ma ne dubito dal punto di vista dell'assorbimento sulle sconnessioni, che per l'uso che faccio io e le strade che abbiamo qua è importante.
Io torno molto meno stanco dalle girate domenicali 3-400km e non ho più rischiato di rompermi i denti o di volare sopra alla moto per una buca non calcolata.
Certo in pista per me ste molle non vanno, percè li dell'assorimento te ne fai poco e frenando sempre molto forte il problema del ritorno sarebbe pesante.
Lamps
-
scommettiamo le moto che la mia assorbe meglio della tua le sconnessioni?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Topax'82
Si ho i k ma ste molle sono un vero casino da capire tecnicamente...hanno 4 valori ognuna.
Ki, Kf, Corsa max della molla e Corsa della progressione, che sarebbe come varia il k in funzione della corsa ma per ora non riesco a trovare alcuna formula che mi permetta di sapere con esattezza il valore al di k al variare della corsa.
Come dice ROBY1774 con il quale ne parlai anche telefonicamente, veramente molto gentile, a me l'avantreno và molto meglio, perchè assorbe benissimo tutte le sconnessioni, non mi tampona più e inserisco anche meglio.
L'unico appunto che faccio è che se pinzo molto forte e vado a lavorare presumo nel tratto vicino al fine corsa che so a 10-15mm da esso, appena mollo i freni per inserire l'avantreno si rialza e fatico ad inserire la moto, e questo perchè in quel punto la molla si carica molto e "sparando veramente forte" l'estensione non riesce a fermarla.
Per assurdo vado molto meglio tirando meno la staccata e alla fine per strada è anche molto più conveniente,soprattutto per la sicurezza
E' anche vero che come già detto ho speso sulla forcella 110€+40€ di montaggio quindi, e la situazione è molto migliorata.
Sono consapevole che la tua Paioli oppure un kit cartucce complete mupo o anche un kit pompanti e taratura probabilmente andrebbe meglio, ma ne dubito dal punto di vista dell'assorbimento sulle sconnessioni, che per l'uso che faccio io e le strade che abbiamo qua è importante.
Io torno molto meno stanco dalle girate domenicali 3-400km e non ho più rischiato di rompermi i denti o di volare sopra alla moto per una buca non calcolata.
Certo in pista per me ste molle non vanno, percè li dell'assorimento te ne fai poco e frenando sempre molto forte il problema del ritorno sarebbe pesante.
Lamps
A te andava a pacco nelle frenate su strada????Parliamo della street r originale;io ho visto prolive (moto originale con scarico completo) girare al mugello ad ottimi ritmi con quella forca.....vero che sul tracciato toscano non ci sono grandi staccate(san donato a parte),ma per trovarne il limite su strada mi sa che c'era qualcosa di errato sulla tua originale,o freni troppo forte tu.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
scommettiamo le moto che la mia assorbe meglio della tua le sconnessioni?
La moto no, non si sa mai, ma pizza e birra sì.
P.s mi servirebbero le Zcoo per la Street R, le hai disponibili, fammi sapere in P.M grazie.
Citazione:
A te andava a pacco nelle frenate su strada????Parliamo della street r originale;io ho visto prolive (moto originale con scarico completo) girare al mugello ad ottimi ritmi con quella forca.....vero che sul tracciato toscano non ci sono grandi staccate(san donato a parte),ma per trovarne il limite su strada mi sa che c'era qualcosa di errato sulla tua originale,o freni troppo forte tu.
Si andava a tampone, io sono 90kg con la tuta.
Tarata std. tamponava, per non andare a tampone, dovevo tenere il precarico a 2 giri da tutto chiuso(e il sag andava a puttane), la comrpessione a 2 click e l'estesione a 3, ma non assorbiva nulla, quindi giravo con il sag corretto, e compressione a 2 click, ma assorbiva sempre poco e nelle frenate violente tamponava e saltellava l'anetriore.
Così, a mio avviso, vado molto meglio.
Per le sospensioni dubito avessero avuto qualche problema, il kit è stato montato da un officina che fà solo sospensioni e corre nell'italiano seguendo diversi, piloti, non ha riscontrato nulla di anomalo.
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Topax'82
La moto no, non si sa mai, ma pizza e birra sì.
P.s mi servirebbero le Zcoo per la Street R, le hai disponibili, fammi sapere in P.M grazie.
Si andava a tampone, io sono 90kg con la tuta.
Tarata std. tamponava, per non andare a tampone, dovevo tenere il precarico a 2 giri da tutto chiuso(e il sag andava a puttane), la comrpessione a 2 click e l'estesione a 3, ma non assorbiva nulla, quindi giravo con il sag corretto, e compressione a 2 click, ma assorbiva sempre poco e nelle frenate violente tamponava e saltellava l'anetriore.
Così, a mio avviso, vado molto meglio.
Per le sospensioni dubito avessero avuto qualche problema, il kit è stato montato da un officina che fà solo sospensioni e corre nell'italiano seguendo diversi, piloti, non ha riscontrato nulla di anomalo.
Lamps
Ok,capito.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
scommettiamo le moto che la mia assorbe meglio della tua le sconnessioni?
Maurino, invece di scommettere la moto che poi la perdi:laugh2: mi dai la tua opinione sul mio quesito please!!:tongue:
-
con una scala reale all'asso non puoi perdere.
nel parkingo alzavano di brutto per via dello scarico basso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
con una scala reale all'asso non puoi perdere.
nel parkingo alzavano di brutto per via dello scarico basso.
Ma toccavano uguale...forze c'era gente che camminava troppo :senzaundente:....
Ah,la scala reale masssima perde dalla minima,e la minima dalla media.Nel poker non esiste il punto più forte in assoluto :oook:
-
ma non perde con una coppia di 2 e nel texas holdem se viene una scala reale massima non può venire la minima.
-
gli state facendo confusione a Franky..........dai...