che altro dire se non quotare
esatto
pienamente d'accordo ...
Visualizzazione Stampabile
Sam tutto bello e tutto giusto, però io (parlo della mia esperienza) vivo in un contesto dove il selezionatore standard è uno sbarbino/a appena uscito da scienze delle merendine, che legge il mio CV e solitamente lo scarta perchè, e cito diverse, lei ha fatto troppe cose, lei ha cambiato troppe aziende la prendo come poca serietà sua, lei ha la qualifica ma accetta lavori anche al di sotto quindi probabilmente non le piace questo lavoro, ecc. Purtroppo troppo spesso la selezione è in mano a inetti (in primis le agenzie interinali che son gran truffatori)
Io ti ho portato il mio esempio, anche se particolare, perchè capita di rifiutar lavori per motivi validi e no, se prendevo quel lavoro non rinunciavo alla lista di disoccupazione ma alla prossima sarei dovuta andare in disoccupazione con la percentuale sui 400€ e non mi conveniva per nulla... E comunque, siccome ho rifiutato, mi son sentita dare di quella che non ha voglia di lavorare...
Lavorare ok, ma per una vita dignitosa. Ora come ora ho accettato un part time, però mi spieghi come campo con 500€ al mese e senza la possibilità di affiancare un secondo lavoro a causa dei turni misti che ti vengono dati il sabato per la settimana successiva!
Ora, purtroppo il mondo del lavoro è ben vario, c'è chi non ha voglia di fare ma anche chi ha zero prospettive. Non fate di tutta l'erba un fascio, perchè ci son tante persone che campano proprio male.
Non si deve essere cosi duri nei confronti di chi non riesce a trovare lavoro.
La situazione attuale puo cambiare se tutti si reagisce con consapevolezza.
Molti lavori gli Italiani o meglio gli Europei non li fanno perchè cìè vero e proprio sfruttamento!!!
Non si può chiedere ad un OPERAI di cambiare continuamente lavoro per un SEMPLICE motivo ..
NON HA LE POSSIBILITA' ECONOMICHE. a differenza di un dirigente....
Allora quello che tu intendi per "posto fisso", e che in realtà si chiama "lavorare sempre nello stesso posto", innanzitutto non è un crimine.
Mio padre lavora da più di 25 anni per la stessa azienda, dov'è il problema? E' partito dal basso, fino ad arrivare ai vertici, ha fatto la sua onorata carriera, sempre nella stessa ditta.
Inoltre, ribadisco, siamo in un periodo in cui non c'è lavoro, in un Paese in cui si è arrivati al punto che avere un lavoro è una fortuna. In queste condizioni, una frase come quella di Monti è pura follia.
Vedila così: è cosa buona e giusta variare l'alimentazione ogni giorno, non mangiare sempre solo pasta o carne, è un discorso che fila perfettamente. Ecco, questo discorso prova a farlo in Africa alla gente che è già tanto se riesce ad avere una ciotola di riso. Chiaro il concetto? ;)
Mai fatto, ANZI.
Sono consapevole che ci sono situazioni e situazioni.
Pero' parlo per esperienza DOPPIAMENTE personale: come accennato ho una discretamente lunga carriera professionale e ne ho viste parecchie, dal fallimento dell'agenzia dove lavoravo a dimissioni "incentivate" per motivi che non sto a dire.
Sono andato a spalare merda di cavallo, io fighetto che lavoravo nella pubblicita', ma non sono mai stato a casa piu' di 1 settimana.
Da 5 anni tra le altre cose seleziono tecnici installatori di POS: e' un lavoro relativamente semplice, non faticoso, pagato il giusto (mai sotto i 1.000 comunque).
E ti garantisco che con tutta la fame che c'e' in giro spesso faccio molta, molta fatica a trovare persone che accettino il lavoro.
Si SS sta per Sassari e non per orientamento politico...:biggrin3:, comunque le mie esperienze con l'ufficio del lavoro risalgono a più di 10 anni fa e le cose stavano più o meno come ho prima detto.
Sulle agenzie interinali sono perfettamente d'accordo, ormai come ben saprai parecchie non solo selezionano i candidati, ma si sostituiscono alle aziende loro clienti per quanto riguarda la gestione del personale (assunzioni, busta paga, licenziamento etc).
Chiediamoci piuttosto perchè si è arrivati a questo.
Non è certo un crimine: anche mio padre è entrato da semplice impiegato ed è andato in pensione da dirigente praticamente nella stessa azienda.
Quello che dico io e che dice pure Mario :biggrin3: è che il posto fisso è da scordarsi, soprattutto per chi deve ancora entrare nel mondo del lavoro, in pratica è uno sprono a cambiare mentalità.
Poi, last but not least, sarebbe cosa buona e giusta non confondere il "posto fisso" col lavoro a tempo indeterminato che è tutta un'altra cosa.:wink_:
istallatori de che?:lingua:
apparte gli scherzi,hanno persino detto di barattare l'articolo 18 con un contratto a tempo indeterminato...come per dire non vi stò prendendo per il culo....i debiti li hanno fatti le banche e allora che loro se ne tirino fuori...ma abbiamo proprio bisogno di tutti quei parlamentari? e di quelli sistemati dai padri senatori a ventimila euro al mese senza nessuna qualifica,ma questo non è il punto se almeno ne avesse l'esperienza non avrei nulla da dire....boh ci stanno proprio pigliando pee il culo
Quoto i tuoi quote :biggrin3:
Il punto é che monti o non monti politica e tecnici hanno firmato con la germania per un piano di rientro del nostro debito pubblico di 40-50 miliardi all`anno per 20 anni...ogni anno una super stangata....alla fine di questo piano l`italia sarà rientrata ma gli italiani saranno tra le macerie...
felice del mio posto di lavoro fisso da 10 anni che mi ha consentito di prendermi casa, di stare tranquillo e di togliermi tante soddisfazioni non lo baratterei in nessun caso con le parole del signor monti, che a mio parere si poteva risparmiare questa uscita se non altro per rispetto nei confronti del 30% dei giovani che il lavoro nemmeno lo trovano...
bello parlare di flessibilità e di dinamismo nel mondo del lavoro.... parole che qui da noi hanno solo un significato utopistico purtroppo.
Sarebbe meglio e più indicato parlare di lavoro precario, che purtroppo qui in italia è poco tutelato e regolato.
Mi piacerebbe sapere in che modo l'abolizione dell'art 18 stimolerebbe le imprese a creare nuovi posti di lavoro... No perchè in due settimane di dibattiti in tv non ho ancora trovato nessuno in grado di dare una risposta sensata.
Abbassare le tasse sul lavoro no??? Parlo della mia esperienza: lavoriamo perennemente sotto organico dal 2007, ma nessuno si sogna di assumere per i troppi costi. Sono convinto che se noi 300 dipendenti costassimo un pò meno, il mio datore di lavoro assumerebbe molto volentieri qualche persona in più, ma questo non avviene, e a Roma si continua a parlare di cazzate e a dire boiate.
Detto questo... Monti impiccati... e per coerenza alla fine del mandato dimettiti da senatore a vita. Vedremo...