Q8
Visualizzazione Stampabile
Intanto Triumph dovrebbe sistemare un po' di magagne interne, ad esempio gestione dei concessionari, capacita' di vendita e soprattutto ASSISTENZA POST VENDITA ( ora in balia degli eventi, e, a giudicare dalle critiche mosse a piu' di un concessionario, anche gravi mancanze / furbate ) .
Poi dovrebbe cominciare a tornare a produrre moto di qualita' , non solo con l'Ohlins e menate del genere ( tra l'altro nella versione R ) ... Moto affidabili, senza fari che si crepano, regolatori che si bruciano dopo 10.000 km ....
Poi ne riparliamo...
Ma la fiducia nel marchio, e qui parlo per me, sono molto basse. Non per niente ho una moto di dieci anni fa, e mi piacerebbe comprarne un'altra di 10 e oltre.
Ora come ora, se avessi la possiibilita' di un nuovo acquisto , non punterei sul marchio di Hinckley.
Veramente preoccupante e strano il fatto che non abbiano venduto Speed.....
Triumph forse ora capirà quanto è stato grande l'errore di snaturare l'immagine del suo simbolo (la speed...)
Oggi come oggi anche solo un mezzo pensiero alla rivendibilità va fatto, a meno che:
1) Sei talmente ricco che te ne puoi fregare se in un anno la moto si svaluta del 50% e che - nel caso di modelli irrivendibili - piuttosto che svenderla la schiacci.
2) La compri e la sfrutti sino alla sua morte naturale.
Si, lui dice " Comprate Italiano", ma alla fine lui compra solo colombiano...:ph34r::biggrin3:
scusate, ma perche' i dati sono cosi' discordanti ???
Tra l'altro, perche' per la Multistrada vengono sommati i valori delle varie versioni???
bmw non ha bisogno di fare magagne...basta solo il gs a tenere alta la bandiera. ghgh
Tanto per confermare la mia teoria che dal 2011 di speed in giro ne ho viste pochissime.