Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lele82
Potrebbe essere una sensazione data dai cerchi alleggertiti?l'accelerazione un pò dovrebbe guadagnarne...credo..:cipenso:
no, non credo, il motore sembra un po' più elettrico più cattivo. Comunque il mio meccanico è uno che prepara parecchie speed e altre moto da gara, ieri mi ha sistemato anche l'assetto, specialmente la forcella, mi sono sempre affidato alle sue cure con molta soddisfazioni.
Nel 2007 mi aveva preparato una speed triple con scarico completo zard che andava veramente da paura.
[QUOTE=Davide Rossi;5572757]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Atom73
purtroppo ti sbagli, anche in alcuni recensioni della R i giornalisti hanno confermato la sensazione che il motore sia migliorato, anche se Triumph non ha confermato.
Di ufficiale comunque c'è la mappa nuova e il cambio nuovo, il cambio nuovo oltre ad essere stato modificato a livello progettuale ha una rapportatura differente.
In riferimento a quanto scritto sopra:
La tua analisi è errata su alcuni punti.
Le modifiche apportate da Triumph sulla R rispetto alla versione base sono le seguenti:
- L'estetica piuttosto evidente per tutti.
- Pirelli Diablo Supercorsa SP
- Cerchi PVM di 1.7 Kg in meno tra ant e post
- Brembo monoblocco
- Ohlins NIX30 e TTX36
- Sesta marcia più corta di un 3.4% e con 10 dei 12 ingranaggi portati a 5 denti di innesto anzichè 4. Ovviamente cambiano le tolleranze e quindi anche il selettore di cambiata. Queste ultime modifiche però sono già presenti sul mod.base 2012 comprese di ultima mappatura (di cui non ricordo il codice ma che è stata prodotta/programmata da Triumph a Novembre del 2011).
Non per sminuire la tua R, che è sicuramente una gran moto, anzi, grandissima, non c'è quella sostanza in più che potrebbe fare la differenza a livello prestazionale per strada ma soprattutto, a parte la ciclistica "leggermente" più affilata (ma la base è già "tanta"), un mod. base 2012 ha le stesse, identiche, prestazioni.
Aggiungo un piccolo appunto personale: un paio di cazzatine elettroniche da 500€ sul listino ed un paio di decimi sul dritto grazie, magari, ad un TC, avrebbero creato una R "più maiuscola" e differenziata dal modello base. A quel punto spendere 2800 o 3300 € in più...non credo avrebbe fatto la differenza...
Le so a menadito le migliorie ufficiali, infatti qui si parlava di sensazioni di un preparatore che secondo me sono confermate dal fatto che anche qualche giornalista reduce dalla prova della R a Jerez ha detto che secondo lui il motore aveva subito qualche miglioramento.
-
basta metterti di fianco a una versione N del 2012, affiancarvi a 60 all'ora in terza tutti e 2 e tirare fino a 200 :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
2speed3
basta metterti di fianco a una versione N del 2012, affiancarvi a 60 all'ora in terza tutti e 2 e tirare fino a 200 :D
ancora più facile quando possibile le sbattiamo tutte e due sul banco che sono curioso anche io e il mio meccanico se questa sensazione è vera o no.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Atom73
ancora più facile quando possibile le sbattiamo tutte e due sul banco che sono curioso anche io e il mio meccanico se questa sensazione è vera o no.
poi in pm mi dai i contatti del mecca....che se a roma non trovo uno che mi da fiducia mi sposto dalle tue parti....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
liam
poi in pm mi dai i contatti del mecca....che se a roma non trovo uno che mi da fiducia mi sposto dalle tue parti....
te li passo subito, tanto il viaggio te lo ripaghi con quello che ti fa risparmiare rispetto a roma ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Atom73
io posso dire solo che ieri il mio meccanico dopo aver cambiato l'olio degli 800km si è andato a fare un giro ed ha detto che di sicuro il motore è più incazzato delle precedenti versioni.
io non ho termini di paragone ma la mia 2012 immatricolata il 28/3 di sicuro ha 2 cose diverse dalle altre, il copribatteria che è nero lucido come il serbatoio ed il cambio che non è come quello delle speed che avevo provato prima dell'acquisto.
Le marce entrano bene e se mi fermo in 1^ o 2^ la folle entra docilmente al contrario di quelle che avevo provato dove si impuntava, insomma quello che succedeva con il Tiger quando era nuovo.
P.S.: il giorno del ritiro c'erano 4 speed in consegna, 3 nere ed 1 bianca, tra le nera la mia era l'unica col copribatteria verniciato lucido, forse effettivamente è cambiato qualcosa.
ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
littlenemo
io non ho termini di paragone ma la mia 2012 immatricolata il 28/3 di sicuro ha 2 cose diverse dalle altre, il copribatteria che è nero lucido come il serbatoio ed il cambio che non è come quello delle speed che avevo provato prima dell'acquisto.
Le marce entrano bene e se mi fermo in 1^ o 2^ la folle entra docilmente al contrario di quelle che avevo provato dove si impuntava, insomma quello che succedeva con il Tiger quando era nuovo.
P.S.: il giorno del ritiro c'erano 4 speed in consegna, 3 nere ed 1 bianca, tra le nera la mia era l'unica col copribatteria verniciato lucido, forse effettivamente è cambiato qualcosa.
ciao
il tuo cambio è sicuramente il nuovo, è ufficiale infatti che il nuovo cambio della R andava ad equipaggiare anche le nuove speed N 2012
Comunque davvero ottimo cambio, non me lo aspettavo, rispetto alle mie altre 2 precedenti speed proprio un altro mondo.
"Se la ciclistica della Triumph Speed Triple R ha subito numerosi upgrade, il motore è rimasto invariato, almeno nei numeri. In realtà i tecnici hanno messo mano anche lì, soprattutto al cambio che è stato dotato di nuovi ingranaggi per migliorarne l'efficacia nella guida sportiva. Gli interventi al cambio saranno ovviamente diffusi su tutta la gamma dei tre cilindri 1050 Triumph."
-
[QUOTE=Davide Rossi;5572757]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Atom73
- Sesta marcia più corta di un 3.4% e con 10 dei 12 ingranaggi portati a 5 denti di innesto anzichè 4. Ovviamente cambiano le tolleranze e quindi anche il selettore di cambiata. Queste ultime modifiche però sono già presenti sul mod.base 2012 comprese di ultima mappatura (di cui non ricordo il codice ma che è stata prodotta/programmata da Triumph a Novembre del 2011).
Porca puttana ma quando me lo dite che è stato montato pure sulle speed 12??? Ah si??? E mo mi incazzo come un suino con la concessionaria... E' da mesi che rompo le palle col cambio non ne posso più!! Avrò già buttato 60€ solo di ZX1 e manco co quello cambia una sega! Se riesco a farmelo cambiare vi batto un colpo...
-
[QUOTE=Atom73;5572788]no, non credo, il motore sembra un po' più elettrico più cattivo. Comunque il mio meccanico è uno che prepara parecchie speed e altre moto da gara, ieri mi ha sistemato anche l'assetto, specialmente la forcella, mi sono sempre affidato alle sue cure con molta soddisfazioni.
Nel 2007 mi aveva preparato una speed triple con scarico completo zard che andava veramente da paura.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Davide Rossi
Le so a menadito le migliorie ufficiali, infatti qui si parlava di sensazioni di un preparatore che secondo me sono confermate dal fatto che anche qualche giornalista reduce dalla prova della R a Jerez ha detto che secondo lui il motore aveva subito qualche miglioramento.
Ai meccanici "santoni" credo ormai poco...ho avuto modo di presenziare (per fortuna da spettatore) ad esperienze negative partendo dagli scooter (catalizzatore intasato - sostituita la centralina :wacko:) ad un Gsx-r K5 dove ho visto regolare con cacciavite a taglio le sospensioni "a memoria" ad altre porcate che non mi soffermo a raccontare...credo piuttosto nei dati a banco di due moto, N e R, completamente originali, subito dopo tagliando 800km. Se avrai modo nel breve di provare, fammelo sapere! Però non mi dire nulla per 0.5 Cv a 223giri/min in più! :lingua:.
Puoi indicarmi dove alcuni giornalisti hanno avuto questa sensazione? Siti? Giornali?
Anche perchè bastano, appunto, 2 cerchi un pò più leggeri e un pò di ossigenazione in più nell'aria per far sentire diversa una moto...basta vedere una banale N in un giorno umido qui nella "bassa", o con un bel sole primaverile a 1000m di altitudine...ad es. intorno a Jerez è desertico con umidità sotto al 50% costantemente.
Un'ultima cosa: andrai in pista con la R?
[QUOTE=littlenemo;5572909]io non ho termini di paragone ma la mia 2012 immatricolata il 28/3 di sicuro ha 2 cose diverse dalle altre, il copribatteria che è nero lucido come il serbatoio ed il cambio che non è come quello delle speed che avevo provato prima dell'acquisto.
Le marce entrano bene e se mi fermo in 1^ o 2^ la folle entra docilmente al contrario di quelle che avevo provato dove si impuntava, insomma quello che succedeva con il Tiger quando era nuovo.
P.S.: il giorno del ritiro c'erano 4 speed in consegna, 3 nere ed 1 bianca, tra le nera la mia era l'unica col copribatteria verniciato lucido, forse effettivamente è cambiato qualcosa.
Dovresti avere anche la scritta serbatoio in stile Daytona R...
-
Io invece provando sia R che N ho avuto l'impressione che la N andasse di più con un erogazione "+ sporca", ma penso siano le normali differenze del ciclo produttivo dei motori ±5% di potezna e coppia in base alle tolleranze, al rodaggio etc. etc.
Se avessero aumentato la potenza lo avrebbero sbandierato ai 4 venti in cartella stampa...
lamps