due crauti possono solo far bene alla ducati.....evviva!
Visualizzazione Stampabile
due crauti possono solo far bene alla ducati.....evviva!
Ecco il logo versione deluxe!
Allegato 64279
DUKATI...questo matrimonio, sono certo, sarà un successone!!!:oook:
LA GAZZETTA DELLO SPORT MI HA COPIATO LA BATTUTA!!! SIETE TUTTI TESTIMONI!!!!
Allegato 64299
Spiacente per te e per la Gazzetta ma la battuta è mia.
si trova qui e vi avevo già avvisati anche in questa discussione
http://www.forumtriumphchepassione.c...ml#post5588463
Smettetela di usarla o vi faccio causa. :cool:
comunque Ducrauti è meglio.
Intendevo dire l'esatto opposto. Ducati resterà italiana se la produzione e, soprattutto, le maestranze, saranno italiane, indipendentemente da chi mette i soldi, fossero tedeschi, marocchini, giapponesi...solo che in molti, sapendo che i soldi sono tedeschi, gridano allo scandalo di una Ducati tedesca (cosa a me incomprensibile...).
La Ducati rappresenta un fiore all'occhiello dell'industria italiana, io non grido allo scandalo...sono un laureato in economia e per me vigono le leggi del mercato... sono semplicemente dispiaciuto... che una società che rappresenta il Made in Italy, adesso sarà tedesca. Sarà tedesca perché oltre a metterci i soldi, i tedeschi avranno anche gli utili... che non andranno a fare il PIL dell'Italia, ma quello della Germania. (discorso un po' lunghetto da affrontare).
Il periodo in cui era posseduta da un fondo il discorso era diverso:
Il fondo deve massimizzare il valore dell'impresa, al fine di aumentarne il valore, e gli utili erano degli azionisti (che potevamo essere anche io e te), quindi la ricchezza era diffusa... e la società produceva utili tassati in Italia.
Il Gruppo industriale di altra nazione può anche decidere di tenere la società in pareggio /lieve perdita, al fine di non pagare tasse in Italia... (adesso non mi dilungo troppo.. il discorso è oltremodo complicato).
Sono dispiaciuto perché questa è l'ennesima dimostrazione dell'incapacità degli imprenditori italiani.
Ai tedeschi non è inoltre vietato di licenziare, trasferire la produzione o adottare altre misure che andrebbero a snaturare completamente l'azienda (ovviamente questo destino poteva esserci anche con una proprietà italiana). Ovviamente speriamo tutti che ciò non avvenga....