Sempre loro sono!....
c'è poco da fare!!!
Magari un pò di santa inquisizione la farebbero volentieri.... una messa per una persona no!
Skifiu!
Visualizzazione Stampabile
Sempre loro sono!....
c'è poco da fare!!!
Magari un pò di santa inquisizione la farebbero volentieri.... una messa per una persona no!
Skifiu!
Sono d'accordo con chi abbia scritto fosse dovere dello Stato ricordare e tutelare la persona e la storia di Peppino Impastato.
A ciascuno i propri martiri e lui è morto per professare la libertà civile e la trasparenza della società, nulla a che vedere con la religione ma non conosco così a fondo la vicenda di Impastato per sapere se lui aderisse alla fede e non meravigliamoci, eventualmente, che un "comunista" possa abbracciarla, non mangiano i bambini per davvero:biggrin3:, stupiamoci invece siano (si professino..) devoti , e molto spesso gli vengano accordati i sacramenti se non degnissima sepoltura, persone che per davvero uccidono (senza pentirsi).
Detto questo leggere il "non si è ancora pronti" detto dal Parroco mi spaventa se inteso sotto una certa luce.
La questione chiesa/impastato è un grave errore, il parroco che ha rifiutato di officiare la messa ha sbagliato, ora si è esposto a gravi critiche, magari veramente il prete è in buonafede ed ha proposto di fare una semplice veglia di preghiera e riflessione, perché Peppino Impastato era un attivista comunista perché presumibilmente non credeva nella Santa Romana Chiesa.
Io vivo e lavoro in queste zone, vedete per Chi non è un addetto ai lavori, o non conosce di vista i mafiosi è impossibile capire chi in piazza è un esponente di cosa nostra. Se voi venite dove lavoro io e magari vi fermate in piazza o in un bar, magari incontrate inconsapevolmente un di questi soggetti e magari lo travate anche brillante, gentile, istruito, cortese e non avete alcuna possibilità di capire se è un mafioso o meno, anzi probabilmente pensate che una persona perbene, ma non è cosi.
Cancellatevi dalla mente lo stereotipo sul mafioso vestito con l’abito della dominica e con la coppola, attorniato dai sui picciotti con le lupare sotto la giacca, non esistono più, sono estinti. Ora il mafioso tipo è una persona che ha minimo un diploma di scuola superiore, non di rado una laurea, possibilmente presa nelle prestigiose università del centro nord.
Spesso si confonde il delinquente dal verso mafioso è questo purtroppo è il vero danno.
Ragazzi la chiesa è questa
Allegato 67966
ma anche questa:
Allegato 67967
sta a voi scegliere!
Il primo caso si mischia a migliaia di altre realtà che fanno le stesse cose senza la pretesa di inculcare nessun tipo di credo o che altro ... perché non dimentichiamoci che il problema dell'aids e della propaganda contro i preservativi é anche opera loro .... nel secondo caso NO COMMENT!
Se nel primo caso si può fare diversamente, nel secondo caso é ora che le caste, comprese quelle ecclesiastiche, si facciano da parte.
sono due discorsi distinti il tuo ... da una parte l'istituzione chiesa e dall'altra la cultura e l'informazione sul problema della criminalità organizzata, e la loro presenza sul territorio.
nel primo caso potrei dire che un educatore che fa il galletto con un ragazzo o una ragazza, anche se non arriva a mettergli le mani addosso, rischia, e giustamente, di essere allontanato per mancanza di professionalità e di etica professionale. Lascio a voi cosa voglia dire.
nella seconda parte penso tu abbia perfettamente ragione, anche perché non é solo nel campo dell'organizzazione criminale che i livelli si sono evoluti e dove il passato diventa anacronistico ... e stare al passo con i tempi, anche nel riconoscimento dei problemi e nel come affrontarli, é un tema troppo poco studiato, soprattutto dagli addetti ai lavori.
Io mi faccio solo una domanda: perchè si cerca legittimità dalla chiesa?
Sono d'accordo che la chiesa non dovrebbe negare una messa a Impastato, ma sinceramente non capisco perchè continuiamo a cercare legittimità da parte di Istituzioni ipocrite e corrotte fin nel midollo.
Le Istituzioni devono essere riformate perchè così come sono ha ragione Giorgio a dire che è solo un onore non farne parte.
Perché un istituzione, prima di tutto, é un ente riconosciuto dalla gente ... al contrario lo potrà essere sulla carta ma nulla di più ...
... tutto quello che un istituzione fa da una valenza educativa o diseducativa ... se si tratta di istituzioni con grande visibilità questo avrà maggiore impatto sulla cultura della regione in cui questa opera. In Africa, per dare un esempio, le scelte della chiesa su questioni di etica sessuale ha creato centinaia di migliaia di ammalati di aids, tutta gente che avrebbe potuto, attraverso un informazione diversa, per lo più cavarsela con una scopata al lattice ...
se non si capisce che non si sta cercando legittimazione da parte della chiesa quando si sottolineano le contraddizioni, ma soprattutto l'operato di questa, allora non riesco a capire il senso di lotta / a meno che si pensi che un paese lo si cambi unicamente eleggendo questo piuttosto che quello ... ;)
Ragazzi cosa c'è di strano. Tutto "normale". Stiamo parlando della chiesa ............ il massimo dell'IPOCRISIA ........., che se tornasse Dio in Terra, direbbe: "Ma cosa avete capito di tutto quello che vi ho detto"
Infatti. Quoto in pieno.
Più gli abiti sono colorati e sgargianti, più il loro operato si allontana dalla vera Chiesa, con la "C" maiuscola.
Chiesa....Mafia....
Mafia....Chiesa....
E' come nella moltiplicazione , cambiando i fattori il risultato e' sempre lo stesso:ph34r: