Visualizzazione Stampabile
-
Dunque?
Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2
-
Rossi non può lamentarsi sempre di Ducati: lo sapeva che non avevano le risorse per produrre tutte quelle soluzioni, come in Honda, tra cui scegliere la migliore.
Non è riuscito ad adattarsi alla moto e renderla vincente. In questo ha fallito.
Ora alza la voce ma dimentica che Ducati ha cercato di accontentarlo in tutto, compatibilmente con il budget, ma è sempre lì con gli altri ducatisti.
Se è un pilota che "guida sopra i problemi" avrebbe dovuto fare qualcosa in più.
Non so se Audi abbia voglia di stare dietro ai capricci di Rossi.
Ho sbagliato a postare:biggrin3:
Il messaggio andava qui: http://www.forumtriumphchepassione.c...na-yamaha.html
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
speedBob
Casey si lamenta delle gomme perche fa serata con Biaggi troppo spesso ultimamente
non lo ha trovato a casa :laugh2:
-
peccato per la falciata di lorenzo secondo me sarebbe stato una bella bagare la davandi...
dovizioso GRANDE....ha spinto e ci ha creduto fino alla fine...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pepito
Rossi non può lamentarsi sempre di Ducati: lo sapeva che non avevano le risorse per produrre tutte quelle soluzioni, come in Honda, tra cui scegliere la migliore.
Non è riuscito ad adattarsi alla moto e renderla vincente. In questo ha fallito.
Ora alza la voce ma dimentica che Ducati ha cercato di accontentarlo in tutto, compatibilmente con il budget, ma è sempre lì con gli altri ducatisti.
Se è un pilota che "guida sopra i problemi" avrebbe dovuto fare qualcosa in più.
Non so se Audi abbia voglia di stare dietro ai capricci di Rossi.
Ho sbagliato a postare:biggrin3:
Il messaggio andava qui:
http://www.forumtriumphchepassione.c...na-yamaha.html
il dubbio è sapere se REALMENTE hanno provato a seguire le sue indicazioni...o come pare hanno fatto due passi in una direzione e uno in un altra.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pepito
Rossi non può lamentarsi sempre di Ducati: lo sapeva che non avevano le risorse per produrre tutte quelle soluzioni, come in Honda, tra cui scegliere la migliore.
Non è riuscito ad adattarsi alla moto e renderla vincente. In questo ha fallito.
Ora alza la voce ma dimentica che Ducati ha cercato di accontentarlo in tutto, compatibilmente con il budget, ma è sempre lì con gli altri ducatisti.
Se è un pilota che "guida sopra i problemi" avrebbe dovuto fare qualcosa in più.
Non so se Audi abbia voglia di stare dietro ai capricci di Rossi.
Ho sbagliato a postare:biggrin3:
Il messaggio andava qui:
http://www.forumtriumphchepassione.c...na-yamaha.html
eh..si...gran moto la Ducati....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
il dubbio è sapere se REALMENTE hanno provato a seguire le sue indicazioni...o come pare hanno fatto due passi in una direzione e uno in un altra.....
Non si può sempre fare dietrologia.
Basterebbe ricordare la questione telaio.
Preziosi ha dovuto rivoluzionare tutto perché Rossi lo chiedeva.
Dire che hanno fatto spallucce a Rossi non è corretto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pepito
Non si può sempre fare dietrologia.
Basterebbe ricordare la questione telaio.
Preziosi ha dovuto rivoluzionare tutto perché Rossi lo chiedeva.
Dire che hanno fatto spallucce a Rossi non è corretto.
il discorso è che a quei livelli o hai la possibilità di vincere o almeno giocartela... o non ci sono mezze misure..
ducati non ha dietro la struttura per lottare contro i colossi giapponesi.
il tempo che ducati fa un telaio... honda e yamaha te ne hanno sbolognati 3-5 ......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
il discorso è che a quei livelli o hai la possibilità di vincere o almeno giocartela... o non ci sono mezze misure..
ducati non ha dietro la struttura per lottare contro i colossi giapponesi.
il tempo che ducati fa un telaio... honda e yamaha te ne hanno sbolognati 3-5 ......
Esatto, è quello che sostengo anche io. Se in Yamaha Rossi sentiva che c'era un problema sulla forcella posteriore il team metteva 50 ingegneri a lavorare su 5 filosofie diverse e sottoponeva le 2 migliori a Rossi che poteva scegliere.
In Ducati non è così.
Ma questo Rossi lo sapeva. Ora non può dire che Ducati non si sia impegnata.
Per questo dico che non è un comportamento corretto da parte sua
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pepito
Esatto, è quello che sostengo anche io. Se in Yamaha Rossi sentiva che c'era un problema sulla forcella posteriore il team metteva 50 ingegneri a lavorare su 5 filosofie diverse e sottoponeva le 2 migliori a Rossi che poteva scegliere.
In Ducati non è così.
Ma questo Rossi lo sapeva. Ora non può dire che Ducati non si sia impegnata.
Per questo dico che non è un comportamento corretto da parte sua
a quel livello le intenzioni seppur buone contano meno di zero.....
per quanto umanamente Rossi (forse) apprezza comunque gli sforzi che ducati ha fatto e sta facendo..... sportivamente non gliene frega un cazzo se si sono impegnati ma non arrivano cambiamenti perchè la struttura è piccola quello è e resta un problema di ducati non di Rossi...