vi dico solo che io mi son preso una A3 nuova con 22k euro, quindi e' inutile che commenti brutalmente ciò che penso di Fiat
Visualizzazione Stampabile
vi dico solo che io mi son preso una A3 nuova con 22k euro, quindi e' inutile che commenti brutalmente ciò che penso di Fiat
:wacko:
meglio il pulmino da fumo della volkswagen anni 60
bisognerebbe vedere cosa ti offrono come allestimento base sia la Pop che la One.......:dubbio:comunque e' vero che la differenza di prezzo rimane eccessiva,ti dico una cosa a volte mi capita di passare atrovare un mio carissimo amico che fa il commerciante d'auto all'ingrosso precio' a volte sul pizzale si ritrova tra le 200 e le 300 e ti posso dire che il 95% delle500 o una Mito che mi e' capitato di vedere auto con poco piu' di un anno sembrano gia' vecchie e sopratutto negli interni volanti spellati,pulsanti scrostati,pomello cambio a cui saltano le rifiniture,fili che fuoriescono dalle cuciture sedili,plastiche opacizzate ecc. ecc. insomma sembrano auto che hanno almeno 3 anni e 150.000 km invece sono auto aziendali con poco piu' di 15 mesi di vita e 20,000.....:ph34r::ph34r:se poi ci metti che in poco piu' di un anno di vita perdono piu' del 35% del loro valore fai tu i conti e credo che sia sopratutto questo che spinge in molti a cedere al fascino delle tedesche.......:cry: in Italia le auto di pregio sono solo le sportive le altre sono fatte per durare come un rotolo di carta igenica in casa di una famiglia di 4 persone malate di dissenteria acuta:biggrin3:
.
Qui l'ho detto, ora lo ribadisco, e tornerò a dirlo:
per le moto no, ma riguardo alle auto, ONLY JAPPE FOR ME :oook:
Al limite buoni usati BMW, Mercedes e soprattutto Jaguar.
Per quanto attiene questa 500 ...
...lasciamo perdere, va :fisch:
Vi dirò... da quando sono motociclista, per me l'auto è solo un mezzo che deve costare il meno possibile (tra acquisto ed esercizio) e permettere di trasportare quello che mi serve.
Faccio 2 conti e individuo il mio target.
e' fatta in Polacchia ?
Torino, 16 aprile 2012 - "Aver deciso di produrre qui la 500L, in Serbia, è un riconoscimento di quello che il Paese è stato in grado di realizzare. Dopo anni difficili, la Serbia ha ripreso in mano il proprio destino, ha intrapreso un ampio cammino riformatore, ha varato un significativo piano di ammodernamento delle infrastrutture e ha creato un clima dinamico e favorevole agli investimenti esteri". E’ quanto ha detto l’amministratore delegato della Fiat Sergio Marchionne, inaugurando, oggi, a Kragujevac, in Serbia, il nuovo stabilimento del Gruppo "completamente rinnovato per diventare un complesso industriale all’avanguardia, dotato della migliore tecnologia della Fiat", con il primo ministro della Repubblica Serba Mirko Cvetkovic.
"La tradizione industriale del Paese - ha proseguito Marchionne - è forte e radicata e può contare su una manodopera giovane e altamente qualificata. Sono tutti elementi - ha aggiunto - che hanno giocato a favore della nostra scelta di investire in Serbia. E vi posso dire che per noi è motivo di orgoglio lavorare in questo Paese". :festaaa: :bravissimo_: :winner_1:
L’amministratore delegato di Fiat ha ricordato, quindi, "la lunga e fiera tradizione nel costruire automobili di Kragujevac": "nel 1953 la fabbrica iniziò a produrre modelli Jeep, un marchio che ora fa parte della famiglia Fiat-Chrysler e nel 1954 ha preso avvio il legame con Fiat. Invece che consegnare alla storia questo patrimonio di esperienze e competenze, abbiamo deciso di stabilire un nuovo stato dell’arte per la fabbrica".
Marchionne ha ringraziato, infine, "il governo serbo per il supporto che ci ha dato e per essere nostro partner in questa straordinaria avventura. Vi assicuro - ha concluso - che per la Fiat sarà un privilegio partecipare alla crescita ed allo sviluppo dell’industria di questo Paese".
L’operazione Fiat in Serbia "tradotta in numeri significa un investimento di circa 1 miliardo di euro, una produzione di 200.000 macchine l’anno una volta raggiunta la piena capacità produttiva e la creazione di circa 2.400 posti di lavoro nella fabbrica e circa altri 1.000 dipendenti dei fornitori, entro la fine dell’anno", ha detto Marchionne al fianco di Cvetkovic.
Il numero uno di Fiat ha citato il campione serbo di tennis, numero uno al mondo, Novak Djokovic, dopo aver visto negli Stati Uniti uno speciale Tv dedicato allo sportivo. La storia del tennista "è un esempio eccellente del tipo di forza determinazione e coraggio che esistono qui in Serbia. Un esempio di quanto questa nazione e la sua gente è in grado di raggiungere", ha detto Marchionne.
Ehhhh si !!! In Serbia c'è una tradizione automobilistica da far paura :D!!!
Alcuni modelli di prestigio:
Zastava 600
Zastava 101
Zastava Florida
Zastava 10
Zastava 128 Pick-Up
Zastava Yugo Koral
Zastava Yugo Koral cabrio
Vado subito a prenotarla...
con la crsi che c'è non la vedo mica tanto bene...
vado a prenotarla subito!