Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NOT NORMAL
Panigale????? :D
No grazie,se dovessi cambiare vado di moto sempre italiana ma V4...:)
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
se erano tanto strette è probabile che con le frenate violente e le conseguenti flessioni lo stelo non scorresse sul fodero portando questo problema di vibrazione.
se è così il problema dei dischi è che frenano troppo :laugh2:
A dirti la verita',li provai per la prima volta l'anno scorso a Imola,con pinze Tokico e ZCOO,e gia' li mi accorsi che frenavano tanto,tanto da dover indurire la fork.Non contento ho cambiato pure le pinze...:botteee:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
boris69
Uno scarto di 0,3 non e' poco. Mi sembra di ricordare che sul manuale Day per gli originali danno questo valore come limite oltre il quale sostituirli. Chiaro x i Brembo i valori saranno magari diversi ma dritti sono a "zero" poi si varia da poco storti a parecchio storti.
Provare a portarli da qualcuno che li raddrizzi ?
Mi piacerebbe sapere come avete fatto a misurare i 3 decimi di scarto su un disco flottante ?! sono curioso
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
Dammi qualche gg, ho ritirato oggi la moto dal mecca, domenica vado a girare e poi ti faccio sapere.
Comunque ha verificato che le pastiglie andavano a frenare troppo vicine ai nottolini, spessorato il tutto con 4 rondelle,speriamo funzioni, anche perché ha controllato i dischi e mi ha detto che sono dritti.
AGHIACCIANTE!!
-
Dischi tenuti vicini con fascette e comparatore...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
A me lo fa indipendentemente dal fondo...sembra quais che il disco entri in risonanza.
Hai provato a verificare il gioco radiale tra disco e mozzetto?
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
Sto venendo scemo con 'sta vibrazione...tra meno di due sett. ho una 2 gg a Rijeka e non vorrei arrivarci con questo problema irrisolto.:cry: Stasera ho controllato, pulito e lubrificato per bene le pinze e i pistoncini,rifatto lo spurgo,controllato cannotto di sterzo,ordinato le pastiglie Brembo RC,domani vado a far montare un altra gomma anteriore(avevo pensato anche a questa causa, la povera 211 ha accumulato molti-troppi- km...),e mi procurero' l'olio da aggiungere eventualmente alla forcella(visto che arriva praticamente a pacco e sono piuttosto precaricato di molla),a scanso di equivoci mi porto anche il cerchio di scorta con su i dischi dei poveri...Che 2 coglioni!
Forse è arrivato il momento di dare una bella controllata alla forcella ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
Dischi tenuti vicini con fascette e comparatore...
interessante ma.........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fanthomas
Hai provato a verificare il gioco radiale tra disco e mozzetto?
Forse è arrivato il momento di dare una bella controllata alla forcella ?
interessante ma.........
Forcella appena revisionata,sostituito boccole paraoli,olio ecc...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
Forcella appena revisionata,sostituito boccole paraoli,olio ecc...
revisionata forse non basta visto l'uso che ne fai
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fanthomas
revisionata forse non basta visto l'uso che ne fai
E che uso ne fa :blink:? Ci fa rpove libere,mica un trofeo.....una bella revisionata basta ed avanza,sempre che il problema derivasse da lì.
-
E comunque sarebbe da pazzi usare la fork originale con un impianto frenante del genere: e' rifatta con componenti Mupo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
E comunque sarebbe da pazzi usare la fork originale con un impianto frenante del genere: e' rifatta con componenti Mupo...
Ora frena vero :dubbio:?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
E che uso ne fa :blink:? Ci fa rpove libere,mica un trofeo.....una bella revisionata basta ed avanza,sempre che il problema derivasse da lì.
Le avevo su io d'inverno sul motard,le ho rodate per ALe che poi ci ha fatto la stagione, pero sui salti sono un pò dure..............:linguaccia2: