.
Visualizzazione Stampabile
.
Io non so se l'ABS di una moto funziona come quello di una macchina, ma so che con l'ABS si mantiene il controllo ma non si frena! Se si riesce ad aggirare l'ostacolo bene, ma se no ci si va dentro dritti e filati.
Quanto al triste episodio, sono eventi terribili che creano anche sensi di colpa e conflitti tra chi rimane. Un mio caro amico settantenne e sua moglie, dopo più di vent'anni non si sono più ripresi dalla perdita di una figlia in moto. Anche in quel caso il conducente illeso e lei morta per una banale caduta.
.
.
Mamma mia.
Ciaaao strega tutto bene...? Davvero questa settimana ci sono stati un sacco di incidenti!
:cry:
.
Non penso che in questo caso l'abs funzioni, a meno che non sia collegato ad un qualche dispositivo che molli le pastiglie quando la moto si impenna al posteriore. Il grip c'era, anche troppo. Purtroppo in moto non ci si puo' distrarre neanche per un attimo seppur a bassa velocita'. Una volta, a 60 all'ora, mi sono girato un attimo attratto dai colori della campagna al tramonto e quando ho raddrizzato lo sguardo c'era un camion della spazzatura fermo, che prima era ad un paio di cento metri avanti a me. Nella foga ho frenato con entrambi i freni e la moto si e' intraversata cosi' non mi e' rimasto che mollare i freni e cercare di passare tra camion e macchine del senso opposto.... mi e' andata bene avendoci rimesso solo un giubotto di pelle sfregato su qualche sporgenza del camion con la spalla destra. In quale caso forse con l'abs sarei dovuto passare come sono passato ma probabilmente a velocita' piu' bassa. Speriamo di essere fortunati in questo modo la prossima volta, perche' lo so che ci sara'....
Addio Camilla. R.I.P.