Non ho capito l'ilarità.
Visualizzazione Stampabile
L'ilarità è che sulla mia 2006 , presa usata nel 2009 con 10.000km praticamente nuova , c'erano da fare i lavori elencati , moto fuori garanzia ma difetti conosciutissimi come opportunamente documentato anche su questo Forum , anzi aggiugerei anche la batteria che si fotte ogni 2 mesi causa incapacità del conce di riconoscere il problema subito......Ovviamente mi hanno passato tutto in garanzia , lavoro compreso !!! :festaaa:
SeeeeeeeeeeeeegGURO !!!!! :risate2:
... stendiamo un velo pietoso sulle garanzie Triumph.
A parte che nella mia la garanzia era scaduta da un anno e non da 20 , che l amoto aveva solo 10.000km e che dal 2005 al 2009 sicuramente non sono stato l'unico ad avere quel problema (mai ufficialmente riconosciuto) ......potrei girarti la domanda ....Perchè pensi che tutte le Marche o perlomeno i loro Concessionari ufficiali si comportino tutti come Triumph e relativi Concessionari ufficiali ? Quante altre marche hai avuto oltre a Triumph e per quanti anni ?
I
Beh, si sono comportati come fa Triumph con i regolatori Street, ma visto che citi l'Honda, ad esempio i regolatori delle VFR 750 ed 800 davano problemi quanto quelli della Street, e fuori garanzia non li cambiavano.
Invece ad un amico con la FZ1 si spacco a metà il telaio e Yamaha al posto delle tante scuse pretese la firma di un contratto ove si "chiedeva con gentilezza" di non far menzione alcuna del problema.
Non so, non capisco il discorso dove vuol arrivare. Si parla tanto della questione Triumph ed assistenza, io con la mia Triumph dell'assistenza in 4 anni ne ho avuto bisogno per due cazzate ed ho sempre ricevuto i ricambi in garanzia, altri non sono stati così fortunati né col marchio inglese né con altri marchi.
Che ci siano moto statisticamente più affidabili delle Triumph ed importatori con maggior dedizione all'assistenza è vero, che ciò renda un calvario possedere una Triumph rispetto ad altre moto (soprattutto italiane, spesso citate nel forum) mi sembra solo una stronzata.
A me avevano passato un regolatore miracolosamente...e mi aveva detto: si ma, ci hai lavorato parecchio sulla moto, hai fatto tante modifiche, questo è un favore che ti stiamo facendo, ti sconto 10 euro dalla batteria, si ma...però... bla bla bla.
l'ho mandata a fare un tagliando e a sistemare, e quando è ritornata a casa non metteva neanche in moto...
ho ragione di essere ancora un pochetto incazzato o no?
chiusi i rapporti col conce ufficiale.
Io non avrò avuto 30 moto come te nella mia vita ma solo due, la prima per 3 anni e la seconda per 4, ma non vivo limitato in un gruppo di triumphisti e la maggior parte son come te, comprano la moto che gli piace e se non gli piace più e possono la rivendono, quindi di esperienze ne abbiamo di tutti i tipi.
Ma se non hai avuto altre esperienze se non con Triumph come fai ad avere un paragone ? Stai a sentire quello che dicono gli amici ??:ph34r:
Diciamo che con le tue ti è sempre andata bene , cosa vogliamo dire a tutti quelli che invece si ritrovano da cambiare pezzi da fior di Eurii (spesa minima 400 euro) per problemi vecchi e stravecchi che avevano già quelle del 2002 riscontrati anche su moto costruite nel 2008 e quando vanno in conce si sentono pure presi per i fondelli dal meccanico che gli dice..."regolatore? noo non è possibile , mai cambiato uno!!! "
Io di moto ne ho avute parecchie ed ho testato sulla mia pelle e sul mio portafoglio quali sono le marche che offrono una assistenza migliore...e guarda che non ho detto "moto perfette" il difetto purtroppo ce lo possono avere tutte , ma una rete di assistenza che fà "spallucce" l'ho vista solo in Triumph....a momenti facevano pure finta di non conoscere il TCP :dubbio: