Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Non comprendo bene la tua opinone su Monti,a meno che ti abbia deluso ma rimane il migliore che abbiamo nel mazzo.
La mia sul Monti è da un lato la consacrazione dei poteri forti,dall'altro che la consacrazione di questi è direttamente proporzionale alla "pelle" della povera gente.
Monti m'avrebbe deluso se mi fossi aspettato qualcosa di meglio....e in verità qualcosa di meglio me lo aspettavo.
Piccole cose,una politica sull'occupazione,un taglio sulle spese della politica ecc...cose che dovrebbero esser alla portata di un governo tecnico,almeno quanto i soliti tagli sulla sanità,sui servizi,lIMU,ed infine il penoso,penosissimo siparietto sulle pensioni.
Quando l'ignobile governo berlusconiano,dopo innumerevoli karakiri,è stato tolto di mezzo di prepotenza,auspicavo le elezioni.
Ora le aspetto,come una nuova primavera di Praga,come una guerra vinta dagli onesti,come il vento che spazzerà via questi cialtroni.
Nel frattempo Monti avrebbe potuto far ben di più.
La mia opinione su monti è semplicissima
SONO STRA DELUSO
quando si auspicava il suo avvento,io ero in prima linea a sostenerlo,ILLUSO del fatto che un governo che non doveva tenere conto del consenso popolare,che di fatto non l'ha eletto,avrebbe potuta fare quelle riforme che il paese aspetta da secoli,liberalizzazioni tagli alla casta su tutti e dopo aver messo a posto la situazione pensare alla gente normale,oggi sappiamo tutti che questo non è avvenuto,quindi dopo un anno posso dire che monti ha cercato di mettere in ordine i conti,ma sappiamo anche a discapito di chi.Quindi monti per me ha fallito la sua impresa (i reali motivi non li so,se impossibilitato da qualcosa o non interessato o ancor peggio se salito con un compito ben chiaro ma ha mentito a tutti) verso il popolo italiano,il problema di questo personaggio è che a livello mondiale è apprezzato e rispettato e rinunciare ad una figura cosi tenuta in considerazione non è cosa semplice.
Mi auguro che il 21 si firmi l'accordo con la svizzera per la tassazione dei capitali nelle loro banche garantendo cmq l'anonimato ai figli di puttana.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
La mia opinione su monti è semplicissima
SONO STRA DELUSO
quando si auspicava il suo avvento,io ero in prima linea a sostenerlo,ILLUSO del fatto che un governo che non doveva tenere conto del consenso popolare,che di fatto non l'ha eletto,avrebbe potuta fare quelle riforme che il paese aspetta da secoli,liberalizzazioni tagli alla casta su tutti e dopo aver messo a posto la situazione pensare alla gente normale,oggi sappiamo tutti che questo non è avvenuto,quindi dopo un anno posso dire che monti ha cercato di mettere in ordine i conti,ma sappiamo anche a discapito di chi.Quindi monti per me ha fallito la sua impresa (i reali motivi non li so,se impossibilitato da qualcosa o non interessato o ancor peggio se salito con un compito ben chiaro ma ha mentito a tutti) verso il popolo italiano,il problema di questo personaggio è che a livello mondiale è apprezzato e rispettato e rinunciare ad una figura cosi tenuta in considerazione non è cosa semplice.
Mi auguro che il 21 si firmi l'accordo con la svizzera per la tassazione dei capitali nelle loro banche garantendo cmq l'anonimato ai figli di puttana.
piccolo particolare: siamo in una repubblica parlamentare: il presidente del consiglio e il suo governo devono , su ogni provvedimento, trovare il consenso di chi tiene conto del consenso
la larga maggioranza che in apparenza sostiene il governo, e' frantumata , parcellizzata e paralizzata da lotte interne a ciascun partito............
anche io mi sarei aspettato di piu' e di meglio da monti, ma non si puo' non tener conto della situazione esposta.
ben altre colpe ha chi, avendo la maggioranza parlamentare, e potendo quindi decidere cosa fare, non ha fatto nulla
monti era una soluzione obbligata
meglio lui di un berlusconi che non e' piu' in grado nemmeno di gestire le beghe interne al suo partito
vedremo se, chi lo seguira', ce lo fara' scordare o rimpiangere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
piccolo particolare: siamo in una repubblica parlamentare: il presidente del consiglio e il suo governo devono , su ogni provvedimento, trovare il consenso di chi tiene conto del consenso
la larga maggioranza che in apparenza sostiene il governo, e' frantumata , parcellizzata e paralizzata da lotte interne a ciascun partito............
anche io mi sarei aspettato di piu' e di meglio da monti, ma non si puo' non tener conto della situazione esposta.
ben altre colpe ha chi, avendo la maggioranza parlamentare, e potendo quindi decidere cosa fare, non ha fatto nulla
monti era una soluzione obbligata
meglio lui di un berlusconi che non e' piu' in grado nemmeno di gestire le beghe interne al suo partito
vedremo se, chi lo seguira', ce lo fara' scordare o rimpiangere.
Ok,ma monti non doveva mantenere promesse elettorali e aver paura di non essere rieletto alle prox elezioni,essendo un tecnico aveva maggior spazio di manovra,invece tra una ricatto e l'altro ci ha messo del suo e s'è incastrato in un nulla di fatto.
Volendo poteva tranquillamente far passare i provvedimenti scomodi con il voto segreto,invece nulla di nulla di nulla
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
piccolo particolare: siamo in una repubblica parlamentare: il presidente del consiglio e il suo governo devono , su ogni provvedimento, trovare il consenso di chi tiene conto del consenso
la larga maggioranza che in apparenza sostiene il governo, e' frantumata , parcellizzata e paralizzata da lotte interne a ciascun partito............
anche io mi sarei aspettato di piu' e di meglio da monti, ma non si puo' non tener conto della situazione esposta.
ben altre colpe ha chi, avendo la maggioranza parlamentare, e potendo quindi decidere cosa fare, non ha fatto nulla
monti era una soluzione obbligata
meglio lui di un berlusconi che non e' piu' in grado nemmeno di gestire le beghe interne al suo partito
vedremo se, chi lo seguira', ce lo fara' scordare o rimpiangere.
E' vero,stranamente il consenso l'ha sempre ottenuto quando si è trattato di tirarlo in tasca al poverocristo,non ti esempio per non nausearti,mentre sulla spending reviuw o,peggio,sulle liberalizzazioni,è capitato di tutto,compresi alcuni testi allucinanti(cito quello sulle assicurazioni perchè mi tocca da vicino e so esattamente di cosa parlo).
Chi seguirà il Monti farà quel che farà,non siam dotati di boccia di vetro,però,almeno sarà democraticamente(almeno spero)eletto.
Che il peggior Monti sia anni luce dal miglior berlusconi credo ormai che ne siam tutti convinti,almeno i senzienti.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
La mia opinione su monti è semplicissima
SONO STRA DELUSO
quando si auspicava il suo avvento,io ero in prima linea a sostenerlo,ILLUSO del fatto che un governo che non doveva tenere conto del consenso popolare,che di fatto non l'ha eletto,avrebbe potuta fare quelle riforme che il paese aspetta da secoli,liberalizzazioni tagli alla casta su tutti e dopo aver messo a posto la situazione pensare alla gente normale,oggi sappiamo tutti che questo non è avvenuto,quindi dopo un anno posso dire che monti ha cercato di mettere in ordine i conti,ma sappiamo anche a discapito di chi.Quindi monti per me ha fallito la sua impresa (i reali motivi non li so,se impossibilitato da qualcosa o non interessato o ancor peggio se salito con un compito ben chiaro ma ha mentito a tutti) verso il popolo italiano,il problema di questo personaggio è che a livello mondiale è apprezzato e rispettato e rinunciare ad una figura cosi tenuta in considerazione non è cosa semplice.
Mi auguro che il 21 si firmi l'accordo con la svizzera per la tassazione dei capitali nelle loro banche garantendo cmq l'anonimato ai figli di puttana.
Quototi.
Sulla tassazione dei capitali in suissa leggo percentuali orripilanti....ma come cazzo????
io che son l'ultimo dei pirla(metaforicamente parlando)pago oltre il 55% di imposte e questi Stronzi evasori li"perdoniamo"con un 28/35%????
ma chi è che fa gli accordi Topolino????????????????????????????????...e in più garantiamogli anche la non menzione,l'invisibilità....due troie noooo????..............mi scuso per il torpiloquio ma quando ce vò..ce vò.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
La mia opinione su monti è semplicissima
SONO STRA DELUSO
quando si auspicava il suo avvento,io ero in prima linea a sostenerlo,ILLUSO del fatto che un governo che non doveva tenere conto del consenso popolare,che di fatto non l'ha eletto,avrebbe potuta fare quelle riforme che il paese aspetta da secoli,liberalizzazioni tagli alla casta su tutti e dopo aver messo a posto la situazione pensare alla gente normale,oggi sappiamo tutti che questo non è avvenuto,quindi dopo un anno posso dire che monti ha cercato di mettere in ordine i conti,ma sappiamo anche a discapito di chi.Quindi monti per me ha fallito la sua impresa (i reali motivi non li so,se impossibilitato da qualcosa o non interessato o ancor peggio se salito con un compito ben chiaro ma ha mentito a tutti) verso il popolo italiano,il problema di questo personaggio è che a livello mondiale è apprezzato e rispettato e rinunciare ad una figura cosi tenuta in considerazione non è cosa semplice.
Mi auguro che il 21 si firmi l'accordo con la svizzera per la tassazione dei capitali nelle loro banche garantendo cmq l'anonimato ai figli di puttana.
MA come puoi pretendere che Monti riuscisse a fare tutto quello che stai dicendo , contando sullo stesso Parlamento con cui il nano ci ha portato dove siamo ????
Era ovvio che i poteri forti non sarebbero stati toccati: figurarsi se sti dementi al Governo voterebbero qualcosa che li estromette o rettifica molti dei loro privilegi, per non dire tutto il resto ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Ok,ma monti non doveva mantenere promesse elettorali e aver paura di non essere rieletto alle prox elezioni,essendo un tecnico aveva maggior spazio di manovra,invece tra una ricatto e l'altro ci ha messo del suo e s'è incastrato in un nulla di fatto.
Volendo poteva tranquillamente far passare i provvedimenti scomodi con il voto segreto,invece nulla di nulla di nulla
:blink:
-
brutta cosa i voti segreti...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'inglese volante
MA come puoi pretendere che Monti riuscisse a fare tutto quello che stai dicendo , contando sullo stesso Parlamento con cui il nano ci ha portato dove siamo ????
Era ovvio che i poteri forti non sarebbero stati toccati: figurarsi se sti dementi al Governo voterebbero qualcosa che li estromette o rettifica molti dei loro privilegi, per non dire tutto il resto ...
uno ci spera
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
:blink:
la proposta della lega è passata cosi l'altro giorno.
quindi se vuoi il bene del paese ma non vuoi essere "sputtanato",voto segreto e votare secondo coscienza e non secondo schieramento o ordine di partito
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
la proposta della lega è passata cosi l'altro giorno.
quindi se vuoi il bene del paese ma non vuoi essere "sputtanato",voto segreto e votare secondo coscienza e non secondo schieramento o ordine di partito
quale coscienza?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
uno ci spera
la proposta della lega è passata cosi l'altro giorno.
quindi se vuoi il bene del paese ma non vuoi essere "sputtanato",voto segreto e votare secondo coscienza e non secondo schieramento o ordine di partito
peccato che il voto segreto e' servito a sconfiggere il governo, non a sostenerlo
le cose sono un pochino differenti