Citazione:
LORENZO IMPRESSIONANTE
Dopo il dominio di Pedrosa, fino a ieri primo nei quattro giorni di test fin qui effettuati a Sepang, è Lorenzo a impressionare, non solo nel singolo giro, ma, soprattutto, nel passo. Guardate il cronologico. Prima uscita: 2’01”697, 2’00”539, 2’00”652, 2’00”539. Seconda uscita: 2’00”733, 2’00”540, 2’01”237, 2’00”990, 2’00”793. Terza uscita: 2’00”658, 2’00”927, 2’01”134. Nella quinta uscita fa due giri “lenti”: 2’01”951, 2’01”274, per poi tornare costantemente sotto il muro dei 2’01” in quella successiva: 2’00”547, 2’00”540, 2’00”545. Box. Poi: 2’00”427, 2’00”282 (miglior crono fino a questo momento).
GLI ALTRI INSEGUONO
Tanto per fare un paragone, Dani Pedrosa, entrato in pista per ultimo, è sceso solo tre volte sotto i 2’01”: 2’00”651 (miglior tempo) al 24esimo passaggio, 2’00”906 al 26esimo e 2’00”940 al 31esimo. Come dire che, fino a questo momento, il pilota più in forma della MotoGP “paga” al rivale tre decimi abbondante di passo e non solo sul singolo giro. Alle sue spalle – ed è la sorpresa positiva della giornata – Crutchlow, che però gira in 2’01”alto, quindi Marc Marquez, che ha totalizzato 41 giri, per la verità non troppo costanti.
ROSSI FATICA
Più staccato Rossi, quinto con il tempo di 2’01”065, ottenuto al decimo giro. Valentino, che sta a lungo fermo ai box a lavorare, non è poi più riuscito a migliorarsi, girando mediamente in 2’01”6-2’01”8, quindi decisamente più piano del compagno di squadra, con uscite di 4-5 giri consecutivi al massimo, per un totale di 45, 6 in più di Lorenzo.
DUCATI PASSO IN AVANTI
Rispetto a ieri, il distacco è aumentato di qualche decimo, ma il 2’01”803 di Dovizioso, realizzato al 16esimo dei 29 giri effettuati, non è malaccio: Andrea è a tre decimi da Stefan Bradl, più in difficoltà rispetto a ieri. Tanto lavoro, come sempre, al box Ducati, con il Dovi attento a raccogliere più informazioni possibili da passare poi ai tecnici: come era stato detto alla vigilia, nessuno ha la bacchetta magica. Ci vuole pazienza.
BENE ESPARGARO'
Ormai è una costante: il miglior pilota in sella a una CRT è Aleix Espargarò a 2”970 da Lorenzo: lo spagnolo si sta confermando un pilota interessante e la ART una moto con un buon potenziale. Si continua – pioggia permettendo – fino alle 18 locali, le 11 in Italia.
fonte moto.it
Lorenzo è mostruoso nel passo...... direi che al momento chi è più a posto è lui....