Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paglia
Ritorno da un week-end passato a lavorare(ovviamente) a Monquelfo BZ, Trentino.
Li capisco gli abitanti di quelle parti che si vergognano di far parte dell'Italia, quella non è Italia, è una regione che non ha niente a che fare con noi, li sembra di stare all'estero, quando vedi che tutto funziona capisci la differenza che c'è fra spendere i soldi delle tasse nella maniera giusta e fotterseli per i propi comodi.
Come al solito al ritorno mi ha accompagnato la tristezza e lo sconforto :cry:
Quello che dici è vero, o almeno la sensazione che si ha girando per quelle parti è quella che dici tu.
Non dimentichiamoci mai pero' che è una regione a statuto speciale e che quindi rispetto alle altre arriva una montagna di soldi....
Sta di fatto che almeno apparentemente li sanno spendere bene!
Certo che ancora mi frulla per la testa la notizia (che ho appreso molti mesi fa'), per esempio, che il presidente della provincia di Bolzano prende circa 25.000 euro al mese....:wacko:
Praticamente quello che prende il Presidente Obama in America!:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bessol
Quello che dici è vero, o almeno la sensazione che si ha girando per quelle parti è quella che dici tu.
Non dimentichiamoci mai pero' che è una regione a statuto speciale e che quindi rispetto alle altre arriva una montagna di soldi....
Sta di fatto che almeno apparentemente li sanno spendere bene!
Certo che ancora mi frulla per la testa la notizia (che ho appreso molti mesi fa'), per esempio, che il presidente della provincia di Bolzano prende circa 25.000 euro al mese....:wacko:
Praticamente quello che prende il Presidente Obama in America!:blink:
probabilmente è vero,ma...io ci ho fatto una settimana bianca sulle dolomiti e devo dire che le strutture ,la ricezione e l'ospitalità sono incentrate al turismo a 360°,con prezzi consoni alle tasche di tutti,provate a venire sulle "mie "montagne olimpiche del cazzo,strutture che nuove erano già più vecchie delle più vecchie trentine,turismo che sembra che gli dai pure fastidio ad andare a sciare da loro,tant'è che andiamo in francia,ci trattano molto molto meglio come sci club,eppure le vagonate di euri sono arrivate anche qui.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paglia
Sono appena tornato da una settimana di ferie in Germania, non è la prima volta che ci vado, mia moglie ha una zia che vive la e ogni tanto ci ospita.
Ogni volta che ci vado sembra la prima volta, ogni volta riesco a stupirmi nel quanti servizi ricevano i cittadini dalle loro tasse, nel vedere con che cura tengano le loro città e paesini.
Gli zii abitano in un paese con meno di 20mila abitanti dove hanno aperto una pensione, hanno il tram che li collega con ogni citta e paese limitrofo nei paraggi, ci si dimentica dell'auto, il comune gli da i soldi per imbiancare l'alberghetto, valorizzando la loro attività e la città, lo stato sovvenziona i comuni e progetti per il futuro, ma là a differenza che qua ci guardano bene a come vengono spesi i soldi.
Parlando del più e del meno, quando gli ho detto che in Italia gli organi d'informazione prendono soldi dallo stato pensava che stessi scherzando, ho dovuto insistere perchè mi credesse!!!
Una volta quando passavo un pò di tempo fuori dall'Italia, al rientro avevo questa voglia di casa mia, oggi invece tornando mi ha preso soltanto la malinconia, forse per la consapevolezza che un paese come quello degli zii tedeschi, ne io ne i miei figli lo vivremo mai...
Anche quest'anno ho deciso di trascorrere parte delle mie vacanze in un universo parallelo. Durante il mio breve soggiorno ho avuto modo di visitare uno stato chiamato Pirlonia e di venire a conoscenza di quella che è stata chiamata la crisi dei treni a vapore.
L'industria dei treni a vapore era il fiore all'occhiello di quel paese e rappresentava uno dei suoi principali motivi di vanto e di notorietà nel resto del mondo. A partire da un brutto giorno, tuttavia, per motivi oscuri,che forse hanno a che fare con qualche bieco complotto, ordito sicuramente da spregevoli affossatori di popoli, nel mondo hanno iniziato a diffondersi i treni elettrici.
Inutile dire che la reazione degli intellettuali e dei politici di Pirlonia è stata di ferma difesa dell'industria nazionale e di forte condanna nei confronti della nuova tecnologia sovversiva. Con mirabolante dissonanza cognitiva, gli stessi Pirlonii (abitanti di Pirlonia) che apprezzavano nella pratica i treni elettrici come utilizzatori (in Pirlonia i treni a vapore li producevano ancora, ma li usavano sempre meno) condannavano come un odioso attacco alla loro libertà economica e di conseguenza politica il fatto che il resto del mondo comprasse un numero sempre minore dei suoi meravigliosi treni a vapore.
Come osservatore esterno ho trovato rilevante che i Pirlonii cercavano numerose e fantasiose cause alle proprie disgrazie, ma mai prendevano in considerazione che il problema potesse essere produrre qualcosa che gli altri non volevano.
Tra le cause più ricorrenti:
L'adozione del Neuro, una valuta comune con i paesi circostanti
La concorrenza sleale dovute alle prestazioni eccessive dei treni elettrici
La volontà dei paesi circostanti di conquistare/impoverire Pirlonia e/o acquistare le sue preziose industrie per un tozzo di pane
di conseguenza le soluzioni proposte per la crisi erano
Chiedere alla vicina Furbonia di ristabilire l'equilibrio producendo treni meno veloci ed efficienti
Sussidiare il settore dei treni a vapore per tutelare l'occupazione e difendere la nazionalità delle imprese Pirlonie
Minacciare l'abbandono del Neuro e l'adozione delle vecchia gloriosa valuta chiamata quisquilia (una quisquilia=100 pinzellacchere)
Invitare alla creazione di nuova moneta per sostenere il calo temporaneo di domanda per i treni a vapore
Tornato a casa ho tirato un sospiro di sollievo pensando che nessuno nel mio universo è talmente miope da cercare di difendere l'industria dei treni a vapore... Oppure no?
-
fumato roba strana flag?
Anche se ci fosse un senso logico al tuo post, non capisco il motivo di questa velata polemica.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo volante
fumato roba strana flag?
Anche se ci fosse un senso logico al tuo post, non capisco il motivo di questa velata polemica.
:blink:
quale velata polemica???
Il post, tratto da un articolo del quale posso inviare link, mi sembrava attinente , quantomeno in senso lato, trattandosi dell'onirica narrazione di un ritorno a casa dopo le vacanze.
disponibile a cancellarlo, qualora mi indicassi dove e verso chi sta la velata polemica
a me sembrava una storiella sarcastica e stop.
-
Metti la fonte, e' meglio :wink_:
Proprio perche' la ritieni attinente, io l'ho interpretata come polemica sarcastica ( se a te piace di piu' ), perdonami.
-
Si sa se i politici di Pirlonia fossero dei tassatori ladri corrotti pregiudicati e condannati o se fossero persone normali al servizio del cittadino?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paglia
Si sa se i politici di Pirlonia fossero dei tassatori ladri corrotti pregiudicati e condannati o se fossero persone normali al servizio del cittadino?
questo non e' dato di sapere...... non e' fondamentale, ai fini del racconto
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo volante
Metti la fonte, e' meglio :wink_:
Proprio perche' la ritieni attinente, io l'ho interpretata come polemica sarcastica ( se a te piace di piu' ), perdonami.
| noiseFromAmeriKa
......e da quando, il vedere le cose in maniera diversa, viene ritenuto polemico e illogico?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bessol
Quello che dici è vero, o almeno la sensazione che si ha girando per quelle parti è quella che dici tu.
Non dimentichiamoci mai pero' che è una regione a statuto speciale e che quindi rispetto alle altre arriva una montagna di soldi....
Sta di fatto che almeno apparentemente li sanno spendere bene!
Certo che ancora mi frulla per la testa la notizia (che ho appreso molti mesi fa'), per esempio, che il presidente della provincia di Bolzano prende circa 25.000 euro al mese....:wacko:
Praticamente quello che prende il Presidente Obama in America!:blink:
Sapranno sicuramente amministrarsi bene e senza sprechi, ma se non ricordo male grazie allo statuto speciale e ai soldi che incassano dallo stato alla fine hanno un saldo positivo di circa 2mila € a cranio. Davvero un buon motivo per vergognarsi dell'Italia e volere l'indipendenza. A quando togliere privilegi che servivano a sopire le aspirazioni secessioniste nel dopoguerra?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
questo non e' dato di sapere...... non e' fondamentale, ai fini del racconto
| noiseFromAmeriKa
......e da quando, il vedere le cose in maniera diversa, viene ritenuto polemico e illogico?
Fondamentale no, ma pensa se venissimo a imparare che cappuccetto rosso è una troia bocchinara, o che biancaneve si sbatte tutti i nani, lo leggeresti con un'occhio diverso il racconto.