Visualizzazione Stampabile
-
Davvero un'auto interessante, con un peso che fa pensare a puro divertimento nel misto.
Ma la linea non mi convince: il lato B, più che alla MiTo mi pare richiamare le rosse di Maranello, ma la fiancata proprio non me gusta (in foto).
Pur da impenitente amante delle cavalline di Stoccarda (rigorosamente air cooled), questa 4C mi sembra finalmente una concorrente interessante.
Resta da capire se il motore sarà all'altezza dei vecchi bialbero o Busso.
Lamps
-
Interessante il confronto della 4c con il modello "vorrei ma non posso" della Porsche....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
diego84
non credo che la secondi costi 53000 euro, siamo su un'altra fascia.
il fatto è che non so quanto possa attirare un'auto da 53mila euro che esce da stabilimenti fiat e non si chiami ferrari
Non sarà una Ferrari ma è un'Alfa. Non dimentichamo che ha un passato glorioso e che la Ferrari nasce dall' Alfa anche se ormai non sì direbbe....Per me vale tutti i soldi che chiedono del resto se sì vende unaquasi utilitaria come la Mini S a 40000 euro sì possono chiedere 53000 euro per un'Alfa vera con telaio Dallara e 240cv...
-
se partiamo da presupposto che spendere 40mila euro per una mini è da sani di mente allora per 53mila l'alfa è regalata :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FabioRR
Non sarà una Ferrari ma è un'Alfa. Non dimentichamo che ha un passato glorioso e che la Ferrari nasce dall' Alfa anche se ormai non sì direbbe....Per me vale tutti i soldi che chiedono del resto se sì vende unaquasi utilitaria come la Mini S a 40000 euro sì possono chiedere 53000 euro per un'Alfa vera con telaio Dallara e 240cv...
40mila euro per la Mini Cooper S sono TANTISSIMI, ma definirla quasi utilitaria mi pare davvero esagerato, io ho guidato e sono salito molte volte su quella di un mio amico: è un kart con la targa. Zero rollio, frenata potente, così come il motore (ma si potrebbe chiedere di più da quest'ultimo). Sembra quasi non avere le sospensioni da quanto è rigida e piantata sull'asfalto.
Scusate l'OT, non lo faccio più :laugh2:
A me la 4C incuriosisce, è attraente ma come estetica potevano fare un po' di meglio, per i miei gusti :sad: le specifiche invece sembrano essere veramente ottime! Prima di giudicare il prezzo vorrei vedere per bene gli interni e cosa offre con quei 53mila...
-
Come definireststi la Mini? Un' auto sportiva? Io direi più un' utilitaria con un buon assetto e un buon motore che costa troppo per quello che è . Idem per la 500 Abarth, carina, buona tenuta e gran more ma è un' utilitaria pompata che costa uno sproposito. Non me ne vogliono i possibili possessori sul forum...Fine OT.
-
beh , paragonare la Mini a questa , per favore no eh .. :laugh2:
-
il cayman é figlia di un prodotto che funziona da decenni... La 4c é un dimostrare al mondo automobilistico che c`é ancora spazio per costruire belle macchine senza essere ripetitivi o banali. Esercizio di stile.
-
nel complesso non è male,soprattutto come scelte tecniche; deve essere bella da guidare ma la ritengo aboninevolmente fuori prezzo..e questo credo che la farà rimanere un'incompiuta dal punto di vista commerciale...
P.s: non male gli interni...ma perchè ancora quelle bocchette dell'aria da utilitaria? :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ED675
40mila euro per la Mini Cooper S sono TANTISSIMI, ma definirla quasi utilitaria mi pare davvero esagerato, io ho guidato e sono salito molte volte su quella di un mio amico: è un kart con la targa. Zero rollio, frenata potente, così come il motore (ma si potrebbe chiedere di più da quest'ultimo). Sembra quasi non avere le sospensioni da quanto è rigida e piantata sull'asfalto.
Scusate l'OT, non lo faccio più :laugh2:
A me la 4C incuriosisce, è attraente ma come estetica potevano fare un po' di meglio, per i miei gusti :sad: le specifiche invece sembrano essere veramente ottime! Prima di giudicare il prezzo vorrei vedere per bene gli interni e cosa offre con quei 53mila...
Per restare nel budget... mai provato una Mx5?
Quella è un kart.
Ci sono pochi paragoni da poter fare con la Mini imho, sono due pianeti diversi.
E in linea teorica questa 4C dovrebbe essere un altro pianeta ancora rispetto alla Mazda (che d'altronde costa la metà).
E' un esercizio di stile, come ha detto comp61, ma è difficile da paragonare ad altre vetture. Già solo i 400 KG di differenza (400, è un'enormità) fanno capire che ci sono pochi paragoni da fare con la Cayman.
Sono orientati a due mercati diversi oltretutto, la 4C è molto più per appassionati.