Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grugno
spero in una deroga perché abito in campagna e dato che dovrò lavorare almeno fino a 70, spero di non dover prendere il taxi.
Ci sono decine di modi diversi per eliminare il problema... Servizi pubblici ad un costo nettamente inferiore per gli anziani ( cosa che mi pare gia' ci sia in alcune citta' ) ...
La manovra e' ampia, non un'eliminazione solo dei veicoli.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
molto probabilmente in condizioni normali, i miei riflessi sono sicuramente più "vivaci" rispetto ad un 90enne.. ma non è detto che siano sufficienti, questo è vero.
quindi...
secondo me il taglio lineare in base all'età non è corretto, tuttalpiù potrebbero inserire qualche strumento in più di valutazione...
quoto qualche esame aggiuntivo per anziani, donne e uomini che abitudinariamente indossano il cappello.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
perdonami ma mi fa sorridere, anzi ridere questa tua proposta ....
Abbiamo punti di vista differenti.
Per quello che mi riguarda la proposta e' piu' che accettabile: ora come ora, quello che piu' mi fa ridere ( per non dire piangere ) sono gli esami per la patente della moto, e per l'automobile soprattutto ... C'e' chi non va nemmeno a fare gli esami, ma ha la patente in tasca.
Io non riderei proprio per la mia proposta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grugno
quoto qualche esame aggiuntivo per anziani, donne e uomini che abitudinariamente indossano il cappello.
e cestello con cagnolini ciondolanti sulla cappelliera ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo volante
Io credo che oltre alla patente a punti, si dovrebbe controllare il numero di incidenti con colpa di ognuno di noi, le contravvenzioni ... .
Abbiamo fior fior di dati da incrociare, basterebbe usare un po' sti maledetti dati, invece di alzare solo le polizze ecc.
Magari incrociandoli con i km fatti.. le strade.. ecc.. ma allora non si finirebbe più..
Non c'è un anno che non mi piglio una multa maremma maiala.. ma tra auto e moto c'ho più di 400mila km sul groppone in 9 anni di patente..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grugno
quoto qualche esame aggiuntivo per anziani, donne e uomini che abitudinariamente indossano il cappello.
Quali sarebbero dei giusti esami aggiuntivi da fare per un vecchietto di 80 anni che deve guidare la macchina?
Come puoi simulare i tempi di reazione in modo accurato? Ci vorrebbero degli strumenti particolari ( che hanno un costo, sempre che esistano dei " simulatori di guida " ) ...
Chiedo da ignorante in materia, ma sono questi i dettagli che forse ci scappano.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo volante
Sai cosa vuol dire effettuare PER OGNI vecchietto una serie di esami in piu' ? Significa SOLDI, SOLDI, SOLDI in piu' per il contribuente, e le solite scappatoie per tutti.
basta capire quale potrebbe essere il "limite" per un signore dai 70 ai 200 anni.
se il limite si chiama "riflessi" o "prontezza", come lo vuoi chiamarlo tu, basterebbe un simulatore... mica di quelli complicatissimi che usano i piloti di aerei... ma qualcosa che simuli un imprevisto, dove è necessario avere una buona dose di riflessi. magari per evitare di farlo diventare discriminatorio... lo possiamo mettere all'attenzione di ognuno di noi che vuole superare l'esame (pratico) per la patente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo volante
Abbiamo punti di vista differenti.
Per quello che mi riguarda la proposta e' piu' che accettabile: ora come ora, quello che piu' mi fa ridere ( per non dire piangere ) sono gli esami per la patente della moto, e per l'automobile soprattutto ... C'e' chi non va nemmeno a fare gli esami, ma ha la patente in tasca.
Io non riderei proprio per la mia proposta.
mi piacerebbe incontrarti quando avrai 64 anni e 364 giorni .... non ho altro da aggiungere
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo volante
Quali sarebbero dei giusti esami aggiuntivi da fare per un vecchietto di 80 anni che deve guidare la macchina?
Come puoi simulare i tempi di reazione in modo accurato? Ci vorrebbero degli strumenti particolari ( che hanno un costo, sempre che esistano dei " simulatori di guida " ) ...
Chiedo da ignorante in materia, ma sono questi i dettagli che forse ci scappano.
ero ironico. per me un uomo è un uomo anche a 90 anni. fare il rinnovo ogni 3 anni invece che 10 mi sembra sufficiente.
per aggiungere altro ci vogliono dati e casistiche sugli incidenti, e noi motociclisti saremmo pazzi a chiederli.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Magari incrociandoli con i km fatti.. le strade.. ecc.. ma allora non si finirebbe più..
Non c'è un anno che non mi piglio una multa maremma maiala.. ma tra auto e moto c'ho più di 400mila km sul groppone in 9 anni di patente..
non sto parlando del divieto di sosta, o delle cazzatine...
Ad esempio:
un INCIDENTE... l'incidente ha causato danni a cose ( tutto quello che non e' un altro veicolo ) ? Quante macchine sono state coinvolte? persone ? Morti? E si comincia a stilare una "classifica " a punti per ogni tipo di contravvenzione ...