Un minimo di collaudi li fanno... dovrebbe avere soluzioni ad hoc per raffreddarlo
Non grippa se tutto funziona
Visualizzazione Stampabile
Il problema l cilindro posteriore era dei vecchi tralci 1200 (s1 e x1) le quali montano il 1200 dello sposter un po' vitaminizzato cin teste piu performanti, il cilindro dietro soffriva per scarso raffreddamento. Le serie xb non montano il motore dello sposter ma bensì un motore riprogettare che mantiene angolo e aste e bilanceri ma tutte le xb escono con radiatore olio su lato sx e convogliatore aria per cilindro posteriore su lato dx. Io non ho mai sentito di problemi seri al cilindo post sulle xb, piu facilmente attenzione al cambio se hanno tanti km. La xb 9 con kit proseriers và come un xb12 tutta originale.
in primo luogo calmino, che non guasta.
in secondo luogo mi ricordo bene le lamentele di chi ce l'aveva, e i piagnistei per il cilindro posteriore grippato dopo 7mila km (e conseguente spasmodica ricerca di un motore alternativo), per i freni che mettevano ANSIA (di serie, poi con la pinza a 8 pistoncini direttamente PANICO), per il portatarga perso durante un giro, per la scatola dell'airbox in prastica che si graffiava anche solo a guardarla, per il giroscopio assurdo dato da quel caxxo di freno perimetrale e perchè il meccanico voleva direttamente un rene in cambio ogni volta che doveva metterci le mani sopra.
A chi lo dici
Il conce che vende triumph qui vende pure buell.
Quando sono andato a prendere la speed entro e mi vedo a sx una buell a dx la speed. Guardo la lady e faccio
O cazzo e adesso?
Ho scelto con il cuore veniva gia da triumph e l'innamoramento x la speed è stato più forte del fascino della buell e della voglia di cambiare, non sono pentito
Ma averne una in garage mi piacerebbe proprio
ma nessuno si è mai chiesto perchè buell ha chiuso i battenti:ph34r:?
non per dire peròAllegato 135298
vuoi mettere?
Degustibus. La trovo oscena.