Visualizzazione Stampabile
-
No,forse non siamo falliti ma la gravità della situazione è tale da aspettarselo nel breve periodo.
Abbiamo la disoccupazione giovanile (under 25)al 40% il doppio della media europea che si attesta al 23% peggio di noi in Europa solo Spagna,Croazia e Cipro.Germania e Austria per intenderci sono tra il 7 e l'8%.
La redditività delle imprese è ai minimi storici dei primi anni 90 e le previsioni sono di miglioramento"forse" alla fine del 2014.
Vi è un calo nei consumi,che ha fatto scendere il gettito iva nonostante l'aumento dell'aliquota(ma và??!!!)
Vi è una perdita generalizzata della capacità d'acquisto consideranto che la contrazione maggiore è nelle fasci di reddito medio basse(da 10.000 a 50.000 euro anno)
Con che fondi pagheranno la prossima cassa integrazione in deroga preferisco non saperlo..
forse occorre rivedere la definizione della parola fallimento sul Devoto Oli 2014..
-
avvisatemi quando inizierà la decrescita felice
chissa quando andrò in banca x il mutuo cosa mi diranno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
avvisatemi quando inizierà la decrescita felice
chissa quando andrò in banca x il mutuo cosa mi diranno
Sei Cinese?hai pacchi di contanti a tue mani?sei in grado di dimostrare che non hai reddito certo ma solo denari a dismisura?
No?...allora che vuoi che ti dicano...vaffanculo?..:biggrin3:
ps.la decrescita,felice o meno è già iniziata da mò..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
No,forse non siamo falliti ma la gravità della situazione è tale da aspettarselo nel breve periodo.
Abbiamo la disoccupazione giovanile (under 25)al 40% il doppio della media europea che si attesta al 23% peggio di noi in Europa solo Spagna,Croazia e Cipro.Germania e Austria per intenderci sono tra il 7 e l'8%.
La redditività delle imprese è ai minimi storici dei primi anni 90 e le previsioni sono di miglioramento"forse" alla fine del 2014.
Vi è un calo nei consumi,che ha fatto scendere il gettito iva nonostante l'aumento dell'aliquota(ma và??!!!)
Vi è una perdita generalizzata della capacità d'acquisto consideranto che la contrazione maggiore è nelle fasci di reddito medio basse(da 10.000 a 50.000 euro anno)
Con che fondi pagheranno la prossima cassa integrazione in deroga preferisco non saperlo..
forse occorre rivedere la definizione della parola fallimento sul Devoto Oli 2014..
Non riusciamo a pagare gli interessi sul debito...siamo tecnicamente già falliti...
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Economista fai da te? Ahi ahi ahi! :laugh2:
Fermi tutti!!!! È arrivato quello che ne sa!:oook:
:laugh2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
No,forse non siamo falliti ma la gravità della situazione è tale da aspettarselo nel breve periodo.
Abbiamo la disoccupazione giovanile (under 25)al 40% il doppio della media europea che si attesta al 23% peggio di noi in Europa solo Spagna,Croazia e Cipro.Germania e Austria per intenderci sono tra il 7 e l'8%.
La redditività delle imprese è ai minimi storici dei primi anni 90 e le previsioni sono di miglioramento"forse" alla fine del 2014.
Vi è un calo nei consumi,che ha fatto scendere il gettito iva nonostante l'aumento dell'aliquota(ma và??!!!)
Vi è una perdita generalizzata della capacità d'acquisto consideranto che la contrazione maggiore è nelle fasci di reddito medio basse(da 10.000 a 50.000 euro anno)
Con che fondi pagheranno la prossima cassa integrazione in deroga preferisco non saperlo..
forse occorre rivedere la definizione della parola fallimento sul Devoto Oli 2014..
Non riusciamo a pagare gli interessi sul debito...siamo tecnicamente già falliti...
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Economista fai da te? Ahi ahi ahi! :laugh2:
Fermi tutti!!!! È arrivato quello che ne sa!:oook:
:laugh2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
che c'e' di irreale in un complotto?
quello che descrivi come lo definiresti? semplicemente quello che stiamo vivendo
come in molti casi mi manca un po' il "movente", ma la tua e' una visione della realta'...........possono essercene altre, e, come sai, io la vedo in maniera un po' differente, specie sulle cause e sulle eventuali soluzioni.
se le banche non avessero comprato il debito dei paesi in difficolta', compreso il nostro, in tal modo calmierandone l'interesse, che sarebbe successo? non ho detto che le banche non debbano comprare debito...ho detto che (oltre a prestare senza problemi soldi ai soliti faccendieri) non deve essere il loro scopo principale
comprendo che a qualcuno farebbe piacere vedere il sistema esplodere (e qui mi si dira' ovviamente che e' gia' esploso), ma a me no hai ragione...ha già fatto "buuuum" da un pezzo
le ragioni le ho esposte decine di volte.
ora veniamo alla realtà:
--> che le banche hanno prestato montagne di soldi ad amici e faccendieri falliti senza nessuna garanzia in cambio è una realtà...
Truffa milionaria Mps Vico Equense, il direttore della filiale va a processo - Cronaca - VICO EQUENSE - MetropolisWeb
Crac Banca Marche, prestiti sospetti anche alla "cricca" di Anemone e Balducci - Il Fatto Quotidiano
-->che prendono i soldi dalla bce al tasso dell'1% e poi ci comprano i buoni del tesoro (che vengono pagati puntualmente) dei paesi messi peggio è una realtà...
Speculazioni e sistema creditizio: finanziamenti dalla Bce all
Crisi Banche
-->che se ci vai tu o io a chiedere 20000 euro ti fanno le lastre e ti chiedono una garanzia del doppio è una realtà...
Prestiti in diminuzione, le banche puntano più sui Titoli di Stato
Riduzione dei prestiti alle aziende Unimpresa: Più forte al Centro Nord
-->che il modo in cui dobbiamo gestire l'economia (dalla A alla Z) ce lo suggerisce/impone ormai spavaldamente bce/fmi/ecc (una volta almeno dicevano che era l'europa a suggerire) è una realtà...
La Troika e il sistema Italia - Youth United Press | Youth United Press
-->che la troika se solo volesse potrebbe dalla sera alla mattina applicare sui soldi depositati in banca un prelievo (anche del 10% come suggerito dal capo dell' fmi) è una realtà...che la troika se solo volesse potrebbe dalla sera alla mattina bloccare tutti i prelievi è una realtà...
L'Fmi vuole l'economia di guerra: prelievo forzoso del 10% - Affaritaliani.it
-->che il governo che abbiamo oggi sia il prodotto del volere della troika è una realtà...che agisca di conseguenza idem...
Krugman: complotto contro Hollande, che sfida la Troika | LIBRE
come vedi non si parla di aria fritta o di fantasie monodirezionali ma di cose reali che sono già accadute e che stanno accadendo ora toccando da vicino la vita di tutti...non è una questione di "movente"...la questione se mai è che questa guerra economica ha lo stesso senso di tutte le altre forme di conflitto...c'è chi ci guadagna e c'è chi ci perde...
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oldbonnie
:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
avvisatemi quando inizierà la decrescita felice
chissa quando andrò in banca x il mutuo cosa mi diranno
la decrescita sarà tutto, fuorchè felice
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
la decrescita sarà tutto, fuorchè felice
A ben vedere anche la crescita che abbiamo conosciuto in anni passati ha i suoi risvolti discutibili...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
A ben vedere anche la crescita che abbiamo conosciuto in anni passati ha i suoi risvolti discutibili...
discutibili perchè non siamo stato capaci di approfittarne correttamente, ma non esiste periodo storico dove la plebaglia stava così bene come oggi (o pochi decenni fa)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
discutibili perchè non siamo stato capaci di approfittarne correttamente, ma non esiste periodo storico dove la plebaglia stava così bene come oggi (o pochi decenni fa)
diciamo qualche decenni fa, anni 80, dove tutto quello che toccavi diventava oro, ora ci sono chi è molto ricco e chi è molto povero, non esiste piu' una via di mezzo,
non sono uno che si interessa di politica, ma a mio avviso ritornare indietro signifaca pagare uno scotto peggiore di quando siamo entrati nell'euro :cry: