Io, uso le Trekker (non outback) in configurazione 33+46, con le quali ci ho fatto 1/2 EU (Islanda / Romania-Albania ecc. / Portogallo / ecc. ecc.) mi ci trovo benissimo.
Visualizzazione Stampabile
Io, uso le Trekker (non outback) in configurazione 33+46, con le quali ci ho fatto 1/2 EU (Islanda / Romania-Albania ecc. / Portogallo / ecc. ecc.) mi ci trovo benissimo.
Io ho 2 Kappa Garda da 33L, niente da dire da un punto di vista costruttivo e come facilità d'uso. Costano meno delle Trekker ma, da quello che so, sono praticamente uguali. Sono stato delle giornate intere sotto la pioggia senza avere infiltrazioni e sono pure robuste. Durante un'ormai mitica partenza dal casello autostradale di Sarajevo ho divelto una valigia Bmw di un'amico...se avevo la 46L tiravo su pure lui...:biggrin3:
Confermo che le Garda e le Trekker sono solo diverse per l'estetica DEL COPERCHIO, che non ha , nelle Garda, la doppia apertura.
In ottica d'uso occasionale per le ferie, credo che sia un plus del tutto superfluo. Oltre tutto, per aprirle, ti serve sempre la chiave inserita. Quindi non è nemmeno comodo aprirle in viaggio da parte del passeggero.
Io ho preso le Trekker 33 perchè mi sono capitate quelle ad un buon prezzo. Ma le Garda vanno benissimo uguale.
E' solo un altro brand dello stesso costruttore.
Ciao!
Buon giorno Ozama,
è sempre utile leggerti ...
Volevo approfondire la questione coperchi trekker.
Io ho due laterali trekker da 33 che in effetti quando sono piene avendo la doppia apertura tende ad allargarsi e entra acqua.
Come hai contattato Givi per avere le chiusure aggiuntive ed è facile montarle??
Grazie :biggrin3:
"Ah.. Una nota per le valige: accertati che quelle che compri siano della seconda generazione ed abbiano le chiusure laterali aggiuntive. Se ci metti dentro tanta roba e le chiusure centrali tirano, si deformano i coperchi e può entrare acqua.
Le mie non le avevano e le ho richieste a GiVi, che me le ha mandate gratuitamente (grandissima assistenza e servizio clienti). Si montano abbastanza facilmente, forando come da istruzioni e dima fornita. Ma se ci sono già, è preferibile. Ormai sarà due anni che le fanno così. Ma ci sono tanti magazzini pieni di rova vecchia, dati gli ultimi 3 anni di crisi del mercato moto. Potrebbero essercene ancora in giro di invendute. Se poi le cerchi usate..
Io avevo lo stesso problema sulle mie Kappa Garda 33, su consiglio di Ozama ho inviato una mail a Kappa spiegando delle infiltrazioni d'acqua e visto che le avevo acquistate già da tempo e non potevo usufruire della garanzia, ho chiesto dove potevo trovare le chiusure aggiuntive e loro molto gentilmente me le hanno inviate gratuitamente. Givi/Kappa ha dato dimostrazione di essere una grande azienda, infatti ho appena acquistato un bauletto Trekker 52.
@Top12: troppo buono.. Tra motociclisti è il minimo..
Anche io, come Fabulas, li ho contattati via mail dal sito.
Più volte: per i gommini della piastra qualche anno fa (ne avevo perso uno), per info sui telai e per le chiusure delle valige, appunto.
Dalla pagina dei contatti, compili il form e nel giro di un paio di giorni ti rispondono via posta elettronica:
RICHIESTA INFORMAZIONI - Valigie Bauletti Borse Caschi Accessori Moto - GIVI
Basta che metti i dati necessari: la mail, nome e cognome, paese di origine (servirà per l'indirizzamento interno) e selezioni il servizio richiesto (tecnico, commerciale, eccetera..). Se non ti va la pubblicità, togli la spunta dalla casella del servizio newslwtter. Non spammano assolutamente.
Ciao!